Film con Ashton Kutcher: 3 da vedere

Film con Ashton Kutcher: 3 da vedere

Attore, modello e imprenditore statunitense, Ashton Kutcher è diventato famoso a livello mondiale non solo con i suoi film, ma soprattutto grazie alla celebre sitcom That ’70s Show. Con il suo fisico scultoreo e il look da eterno ragazzo, Kutcher ha costruito una solida filmografia fatta soprattutto di commedie romantiche, dove può mettere in mostra il suo talento brillante e ironico.

Vediamo, quindi, tre film con Ashton Kutcher che rispecchiano al meglio il suo talento cinematografico:

1. The Butterfly Effect

Questo film con Ashton Kutcher intitolato The Butterfly Effect, uscito nel 2004, è un thriller psicologico che ha sorpreso critica e pubblico. Diretto da Eric Bress e J. Mackye Gruber, il film racconta la storia di Evan Treborn, uno studente universitario che scopre di poter viaggiare nel tempo per cambiare eventi traumatici del suo passato. Affetto da vuoti di memoria, Evan Treborn da adulto scopre di poter accedere ai suoi ricordi d’infanzia leggendo i diari che scriveva da bambino: in questo modo può tornare indietro e cambiare fatti dolorosi che hanno segnato la sua vita. Ma ogni minima alterazione nel passato genera una reazione a catena imprevedibile, creando realtà alternative in cui Evan deve confrontarsi con nuove tragedie e perdite. Kutcher era conosciuto soprattutto per ruoli brillanti in commedie romantiche, quindi il thriller di Bress e Gruber ha rappresentato una svolta drammatica. In questo film l’attore offre una performance intensa e tormentata nei panni del fragile Evan, regalando allo spettatore un ritratto psicologico struggente. Le diverse linee temporali permettono all’attore di mostrare grande versatilità interpretativa. Girato con cura formale, questo film con Ashton Kutcher è dunque un thriller coinvolgente e ricco di colpi di scena, con una sceneggiatura che intreccia sapientemente piani temporali diversi. La fotografia cruda e i continui flashback enfatizzano la confusione del protagonista. La colonna sonora amplifica le atmosfere cupe e angoscianti. Kutcher si cala nel personaggio con grande intensità, in un ruolo drammatico atipico che mostra nuove sfumature del suo talento. Un film da vedere anche per la sua convincente prova attoriale.

2. Notte brava a Las Vegas

Uscita nel 2008, Notte brava a Las Vegas è una commedia diretta da Tom Vaughan, in cui Ashton Kutcher è l’attore protagonista, e segue le rocambolesche peripezie di due sconosciuti che, dopo essersi ubriacati e sposati a Las Vegas durante una notte di bagordi, cercano di annullare il matrimonio. Uno scatenato cinepanettone che vede Kutcher cimentarsi con successo nel genere brillante. Joy McNally è una ragazza che dopo la fine di una storia vuole lasciarsi andare per una notte a Las Vegas con l’amica Tipper. Qui incontra Jack Fuller, interpretato appunto dall’attore Kutcher, un playboy che la sfida a lasciarsi andare. I due, completamente ubriachi, finiscono per sposarsi per scommessa. Al risveglio, senza ricordare nulla, cercano in tutti i modi di annullare il matrimonio prima che la notizia raggiunga le rispettive famiglie e complici le cose. In questo film con Ashton Kutcher e Cameron Diaz, i due formano una coppia esplosiva in questa commedia dal ritmo indiavolato poiché l’alchimia tra le due star funziona alla perfezione, dando vita a gag e momenti esilaranti con Kutcher che si cala con naturalezza nel ruolo del playboy dissoluto, trovando il giusto feeling con la collega. Insieme, i due attori regalano risate a crepapelle.

3. Amici, amanti e…

Uscita nel 2011, Amici, amanti e… è una commedia romantica sulla ricerca dell’amore diretta da Ivan Reitman, con protagonisti Natalie Portman e Ashton Kutcher. Il film racconta la storia di Jamie e Dylan, due amici di vecchia data che dopo una notte di passione cercano di capire se la loro amicizia può trasformarsi in qualcosa di più. Jamie è una donna in carriera che vive a New York e ha come migliore amico Dylan, con cui condivide tutto. Quando lei torna a Los Angeles per lavoro, i due trascorrono una serata insieme che finisce in maniera inaspettata e passano la notte insieme. L’indomani però decidono di fingere che non sia successo nulla per non compromettere la loro amicizia, ma quel momento di intimità finirà per cambiare il rapporto tra loro. Questo film con Ashton Kutcher e Natalie Portman presenta una perfetta coppia affiatata e credibile sullo schermo, lui con la sua verve ironica e brillante, lei con il suo fascino intelligente, entrambi hanno un ottimo feeling che rende piacevole il ritratto dell’evoluzione del loro rapporto da amicizia a amore. Le scene comiche in cui cercano goffamente di tornare “amici” dopo la notte di passione sono esilaranti. 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Suicide squad (film 2016) | Recensione
Sucide squad

Suicide squad è un film del 2016 diretto da David Ayer. Il film racconta la formazione del gruppo di cattivi Scopri di più

Cinema in festa: iniziativa e date 2024
Cinema in festa: iniziativa e date 2024

Dal 30 giugno al 3 luglio, nel caso del 2024 ma con frequenza annuale, la Francia propone dei film al Scopri di più

La sirenetta: una storia ancora molto moderna
La sirenetta: una storia ancora molto moderna

Si è parlato tanto nell’ultimo anno del live action de La sirenetta, remake dell’omonimo film d’animazione del 1989 firmato Disney. Scopri di più

Asakusa Kid, la vita di Takeshi Kitano | Recensione
Asakusa Kid, la vita di Takeshi Kita | Recensione

Tutti conoscono Takeshi Kitano, uno dei più grandi attori e registi contemporanei provenienti dal Giappone. Egli è stato il pioniere Scopri di più

Serie TV su Paramount+: 5 da vedere
serie tv su Paramount+

Paramount+ è una piattaforma streaming gestita dalla divisione Paramount Streaming del conglomerato Paramount Global. Fondata nel 2021, attualmente i film Scopri di più

Film di Austin Butler: 6 da vedere
Film di Austin Butler: 6 da vedere

Nato come il belloccio di Nickelodeon e degno concorrente di Zac Efron, Austin Butler è inizialmente apparso nelle serie adolescenziali Scopri di più

A proposito di Michela Nargino

Vedi tutti gli articoli di Michela Nargino

Commenta