Film con Cristiano Caccamo: 3 da vedere

film con Cristiano Caccamo

Cristiano Caccamo è un giovane attore italiano di origini calabresi; nasce il 21 marzo 1989 a Taurianova, un piccolo paese in provincia di Reggio Calabria. Da sempre affascinato dal mondo dello spettacolo questo giovane uomo ha partecipato non solo a opere cinematografiche, per cui viene riconosciuto, ma anche a numerosi cortometraggi e programmi televisivi, come ad esempio: Celebrity Hunter:Caccia all’uomo (Prime video),  Regina di Cuori (Regia di Tomas Curolo uscito nel 2021) e  Alessandro borghese- Celebrity Chef (TV8, 2022). Sebbene la sua carriera stia fiorendo anche al di fuori del campo cinematografico, oggi parleremo dei 3 film con Cristiano Caccamo da vedere assolutamente!

1.Una famiglia mostruosa (2021)

Il primo film con Cristiano Caccamo che consigliamo è certamente Una famiglia mostruosa, di cui ne è già uscito il sequel Un matrimonio mostruoso (2023) che anche se non sarà presente nella lista, ne consigliamo vivamente la visione. Qui il nostro artista si cimenta nei panni di Adalberto in questa commedia fantasy-grottesca diretta da Volfango De Biasi, molto simile all’iconica e stravagante famiglia Addams. La trama si svolge, inizialmente, con la storia d’amore tra due ragazzi fuori sede (Alberto e Luna) che, per via della lontananza, non riescono ad incontrare le rispettive famiglie. Successivamente Luna resterà incinta e il giovane Adalberto, titubante, si troverà costretto a presentargli la sua famiglia poco convenzionale. Di fatto i membri che la compongono non sono altro che creature mostruose (lo zio Vladimiro è un vampiro, la zia Brunilde una strega, la nonna Crisilde un fantasma e la piccola sorellina un vampiro), lo stesso Adalberto si rivelerà un lupo mannaro che, nascondendo la verità sulla sua vera identità a Luna, aspira ad un vita serena nella normalità. La giovane coppia si ritroverà nel castello di famiglia e Adalberto, tra il nascondere la loro vera natura a Luna e scoprire la reale identità del nascituro, ci farà divertire un mondo inoltrandoci sempre di più nella storia. 

2. Cenere (2014)

Il secondo dei film con Cristiano Caccamo che vi proponiamo oggi è Cenere, film drammatico diretto da Simone Petralia la cui colonna sonora è stata meravigliosamente composta e curata dalla pianista Gilda Buttà con la compresenza di Luca Pincini. Questo dramma-romantico racconta la storia di una giovane prostituta romana di nome Erika e di un artista di strada ventitreenne di nome Julien, ragazzo ribelle di origini calabresi. In piena notte i due si conoscono tra i vicoli di Roma ed è subito colpo di fulmine. Dopo che due amici di Julien decidono di fare una vacanza a Siviglia, lui è costretto a chiedere ad Erika di ospitarlo per un po’ di tempo in casa sua. I due così vanno a vivere insieme travolgendo così lo spettatore  nella loro vita caotica e tutta da scoprire!

3. Puoi baciare lo sposo (2018) 

Il terzo tra i  film con Cristiano Caccamo da non perdere è sicuramente Puoi baciare lo sposo; diretto da Alessandro Genovesi, è un lungometraggio che prende ispirazione dalla commedia musicale di Broadway My Big Gay Italian Wedding (scritta dall’italoamericano Anthony J. Wilkinson). La storia ci parla di una coppia di fidanzati, Antonio e Paolo, che vivono nella casa di una giovane donna benestante di nome Benedetta. Quando i due decidono di sposarsi, Antonio decide che prima del matrimonio avrebbe piacere ad incontrare la famiglia del suo lui. Paolo accetta, seppur con riluttanza, perché non aveva ancora detto ai suoi genitori della sua omosessualità; nel frattempo Benedetta affitterà una stanza ad un pugliese di mezza età che verrà isolato dalla sua famiglia per via del suo essere un crossdresser. Successivamente subentrerà nella scena anche una ragazza di nome Camilla, ex fidanzata di Antonio che cercherà in tutti i modi di ostacolare la coppia innamorata, pur di riprendersi il suo amore. Ed è così che in occasione delle vacanze pasquali i nostri giovani amici si ritroveranno a Civita di Bagnoregio, paese nativo di Antonio, dove confessa tutta la verità ai suoi genitori. Tra alti e bassi riusciremo a scoprire se il matrimonio tra Antonio e Paolo giungerà al lieto fine. Un altro film con Cristiano Caccamo intriso di risate e spensieratezza che tocca, però, numerosi drammi e vicissitudini che, ancora oggi, accadono in Italia e nel mondo mantenendo però una spensieratezza tale da riuscire a strapparci numerosi sorrisi.

Fonte Immagine: Wikipedia commons

Altri articoli da non perdere
Mamma Uovo, il libro promosso dall’ospedale Pascale diventa un film d’animazione
Mamma Uovo, il libro promosso dall'ospedale Pascale diventa un film d'animazione

Tornano i piccoli chemio! Stavolta la storia si fa animata. Mamma Uovo, il grande successo promosso dall' ospedale Pascale torna Scopri di più

Unorthodox: trovare l’uguaglianza nella diversità
Unorthodox: trovare l'uguaglianza nella diversità

Unorthodox è la nuova miniserie del momento. Prodotta da Netflix e creata da Anna Winger e Alexa Karolinski, racconta in Scopri di più

Film DreamWorks: i 10 migliori film della casa di produzione

I film DreamWorks sono stati, e sono ancora, una parte della nostra infanzia e della nostra vita. Quest'anno ricorre il Scopri di più

Metacinema: 3 film che raccontano sé stessi e riflettono sul cinema
Metacinema: 3 film che raccontano sé stessi e riflettono sul cinema

Quando parliamo di metacinema, di per sé, parliamo di un dispositivo di narrazione cinematografica che va oltre il semplice racconto Scopri di più

Frozen 2: un viaggio alla scoperta di se stessi
Frozen 2

Dopo aver visto questo film, siamo pronti a svelarvi qualcosa del segreto di Arendelle. Pronti per la recensione di Frozen 2? Prendete Scopri di più

Film con Sabrina Ferilli: 4 da non perdere
film con Sabrina Ferilli da vedere

Sabrina Ferilli, nata a Roma il 28 Giugno 1964, è conosciuta come una delle più famose attrici del cinema italiano. Scopri di più

A proposito di Alice Spinella

Vedi tutti gli articoli di Alice Spinella

Commenta