Film con Jake Gyllenhaal: 4 da non perdere

Film con Jake Gyllenhaal

Jakob Benjamin Gyllenhaal, nasce il 19 dicembre 1980 a Los Angeles. È figlio di Naomi Foner, sceneggiatrice, e Stephen Gyllenhaal, regista di origini svedesi. L’amore per il cinema scorre in tutta la famiglia, infatti il celebre artista condivide il set del film Donnie Darko con la sorella, Maggie Gyllenhaal. Fin dalla sua infanzia, è destinato a intraprendere la carriera di attore e diventerà noto come Jake. A soli cinque anni, diventa il protagonista nel videoclip di Lay it down, una canzone dei Ratt. E poi, a dieci anni, Jake Gyllenhaal fa il suo debutto cinematografico con il film di Ron Underwood, intitolato Scappo dalla città – La vita, l’amore e le vacche.

Ecco 4 film con Jake Gyllenhaal da vedere assolutamente:

1. Donnie Darko (2001)

Il primo film nella nostra lista dedicata a Jake Gyllenhaal è anche il vero e proprio cult della sua carriera. Donnie Darko ha debuttato in Italia solo nel 2004, dopo la sua presentazione al Festival di Venezia, e la successiva distribuzione della versione Director’s Cut all’estero (la quale, purtroppo, è disponibile in home video nel nostro paese). Questo film, in realtà, è diventato un cult in ritardo, poiché le iniziali entrate al botteghino furono modeste, ma il suo successo è stato notevole durante la seconda uscita. La storia è breve, ma intensa: il protagonista, Donnie, vive un evento traumatico nell’attesa della notte di Halloween, un evento che cambierà per sempre la sua vita e quella delle persone a lui vicine.

2. Animali notturni (2016)

Il secondo film con Jake Gyllenhaal da vedere assolutamente è Animali Notturni, nel quale la vendetta assume la consistenza di una pagina, il suo odore acre e pungente è quello dell’inchiostro che si solidifica sul foglio di carta. Nel mondo di Susan Morrow (interpretata da Amy Adams) e dell’ex marito Edward (Jake Gyllenhaal), i dolori, le recriminazioni e le parole mai pronunciate si trasformano in un racconto dilaniante e struggente, della stessa sostanza di un tradimento.

3. I segreti di Brokeback Mountain (2005)

Nel 2005, giunge al cinema I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee, uno dei film con Jake Gyllenhaal più conosciuti di sempre. Nei silenzi assordanti di due giovani cowboy innamorati nel Wyoming degli anni Sessanta, si cela la potenza di un amore puro, bruciante, ma drammaticamente represso in quanto queer. Interpretando Jack Twist, l’attore si assicura un posto nell’Olimpo di Hollywood, dimostrandosi uno dei talenti più genuini della sua generazione. In ogni gesto, sorriso o lacrima trattenuta, il Jack Twist di Gyllenhaal diventa una girandola di emozioni, tutte reali e tangibili. I suoi occhi carichi di sentimento e le mani impregnate di passione per Ennis Del Mar (l’indimenticabile Heath Ledger), sono proiettili pronti a colpire il cuore degli spettatori.

4. Brothers

Brothers, uno dei film più sottovalutati e allo stesso tempo tra i più intensi nella filmografia di Jake Gyllenhaal. La trama si focalizza sull’amore fraterno che si scontra con una passione proibita per la cognata (interpretata da Natalie Portman), trasformando questo triangolo sentimentale in una rappresentazione intricata della complessità umana. Il film esplora le debolezze, le recriminazioni, le bugie, i dolori mai espiati, le passioni irrisolte e i legami familiari indissolubili. Brothers è un remake americano del film danese di Susanne Bier, Non desiderare la donna d’altri, e si concentra principalmente sulla lacerazione degli affetti e delle emozioni in presenza della guerra. 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Thanksgiving (Film, 2023) | Recensione
Thanksgiving (Film, 2023) | Recensione

Thanksgiving è un film del 2023 diretto da Eli Roth, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Il regista è Scopri di più

Caracas di Marco D’Amore: un viaggio da Napoli al mondo intero
Caracas Marco D'Amore

Caracas è la consacrazione di Marco D'Amore nel doppio ruolo di attore e regista. Caracas è un pugno nello stomaco Scopri di più

Sceneggiatura, il ruolo dello sceneggiatore secondo Nicola Ravera
Sceneggiatura

Sceneggiatura. I quaderni Fandango, l'autore Nicola Ravera parla del ruolo di sceneggiatore in occasione del Galà del Cinema "Sceneggiatura. I Scopri di più

Inside Out (2015) | Recensione del film
Inside Out (2015) | Recensione del film d'animazione

Inside Out è il titolo di un film d'animazione del 2015, diretto da Pete Docter e Ronnie del Carmen e Scopri di più

Film di Natale su Prime Video, 5 consigli
I 5 migliori film di natale su Prime Video

Si avvicina quel periodo dell'anno in cui è possibile trovare riferimenti al natale in qualsiasi cosa: nelle insegne, nelle pubblicità, Scopri di più

Caterina va in città (film) | Recensione
Caterina va in città

Caterina va in città è un film del 2003 del regista toscano Paolo Virzì. Nel 2004 è stato candidato ai Scopri di più

A proposito di Claudia Carginale

Vedi tutti gli articoli di Claudia Carginale

Commenta