Film con Kate Winslet: 5 da guardare

Film con Kate Winslet: 5 da guardare

Kate (Elizabeth) Winslet è una grandissima attrice inglese, nata nel Berkshire, Regno Unito. All’età di undici anni, inizia già a studiare teatro presso la Redroofs Theatre School e da lì inizia ad apparire in alcuni spot pubblicitari e a fare la comparsa in alcune serie inglesi. Scopriamo insieme i film con Kate Winslet più amati e da non perdere assolutamente se si vuole vedere l’immenso talento dell’attrice sul grande schermo. 

Il film con Kate Winslet che l’ha resa famosa: Titanic 

Il primo film con Kate Winslet che devi assolutamente guardare è Titanic, film drammatico diretto da James Cameron nel 1997, che vede nel cast quello che è diventato un grande amico dell’attrice: Leonardo di Caprio, che interpreta Jack Dawson. Il regista dovette insistere un bel po’ per convincere Kate Winslet ad accettare la parte da protagonista del suo progetto. Con questo indimenticabile film, l’attrice ha ricevuto il meritato successo nel suo indimenticabile ruolo nei panni di Rose, una nobile in viaggio al bordo del leggendario Titanic. Qui, costretta a sposarsi con un altro nobile per sanare i debiti della sua famiglia, decide di gettarsi dalla nave, ma verrà convinta del contrario da Jack Dawson, un ragazzo povero di classe sociale molto più bassa. Tra i due subito nasce un amore, che però verrà ostacolato dal promesso sposo di Rose. I due, però, si concordano nell’incontrarsi una volta sbarcati in America e di fuggire insieme. Il loro sogno verrà però spezzato dall’evento terribile e, purtroppo, realmente accaduto dello scontro della nave contro un Iceberg, che taglierà in due il grandioso Titanic e provocherà la morte di tantissime persone a bordo. Titanic è stato il film più costoso del ventesimo secolo, ma anche quello che ha ricevuto più incassi all’epoca e ben 14 candidature. 

Eternal Sunshine of the Spotless Mind 

Diretto da Michel Gondry nel 2004, Eternal Sunshine of the Spotless Mind è il famosissimo – e lunghissimo- titolo originale di ciò che in Italia, purtroppo, è stato tradotto come “Se mi lasci ti cancello”. Questo film con Kate Winslet è uno dei più struggenti che racconta l’amore come qualcosa di sofferente, ma allo stesso tempo come qualcosa che vale la pena ricordare. Purtroppo, questo è ciò che capiamo, insieme ai protagonisti, solo alla fine. Kate Winslet interpreta Clementine, una ragazza che fa un incontro apparentemente casuale con Joel, interpretato da Jim Carrey. Il film inizia con i due che si incontrano il giorno di San Valentino e da lì si frequentano e si fidanzano. Dopo l’ennesimo litigio, Clementine si rivolge a un dottore alla Clinica Lacuna per farsi cancellare Joel dalla sua mente e dimenticarlo una volta per tutte. Una volta scoperto, anche Joel farà lo stesso, ma se ne pentirà appena capirà di non voler abbandonare i bei momenti trascorsi insieme alla donna che amava e cercherà di contrastare il funzionamento della macchina a cui si è sottoposto. Facendo così, causerà un malfunzionamento alla macchina, capendo, alla fine, che una volta iniziato, il processo non può essere fermato. Negli ultimi ricordi, Joel e Clementine si danno appuntamento su una spiaggia. Il giorno dopo, Joel ha finalmente dimenticato Clementine, è San Valentino, e destino vuole che i due si incontrino nuovamente. Il film, quindi, si apre e si chiude ciclicamente.  

Il film che ha premiato Kate Winslet: Revolutionary Road  

Il film con Kate Winslet che le ha fatto ricevere un vero e proprio premio, un Golden Globe come Migliore Attrice in un film drammatico, è stato Revolutionary Road, che la rivede, dopo undici anni, al fianco di Leonardo di Caprio. Revolutionary Road è un film del 2008 diretto dal regista Sam Mendes, ex marito di Kate Winslet (dal 2000 al 2011), basato sull’omonimo romanzo di Richard Yates. I due attori interpretano i ruoli di Frank e April Wheeler, una famiglia perfetta che abita a Revolutionary Road, nel Connecticut, negli anni ‘50. Diversamente da come appare, però, i due coniugi non sono felici insieme: lei è insoddisfatta e incolpa Frank del luogo in cui vivono e lui la tradisce ed è insoddisfatto del proprio lavoro. I due, inizialmente, cercheranno di ricordare i momenti felici, finendo poi per rovinare nuovamente la situazione. 

Kate Winslet è un’attrice dall’enorme talento e si è battuta moltissimo per l’immagine e il corpo femminile. Ha poi vinto tanti altri premi, come un Oscar e un Golden Globe per il suo ruolo in The Reader nel 2008, un altro Golden Globe per una miniserie TV, Mildred Pierce del 2011. Ha anche recitato in famosissimi film come Avatar 2 – La Via dell’Acqua, Collateral Beauty e Steve Jobs. L’attrice è una delle più apprezzate e rispettate della sua generazione. Questi citati sono solo alcuni dei film con Kate Winslet da guardare e ognuno ne vale la pena per l’incredibile talento e dedizione dell’attrice nel mondo del cinema. 

Fonte Immagine: Deposit Photos

Altri articoli da non perdere
Cats. Il musical prende vita con la trasposizione cinematografica di Tom Hooper
Cats. Il musical prende vita con la trasposizione cinematografica di Tom Hooper

Il 20 febbraio 2020 si torna a sognare con lo straordinario capolavoro musicale Cats. Il fantastico musical di Andrew Lloyd Scopri di più

Film psicologici da vedere: i migliori 10
Film psicologici da non perdere: la nostra top 10!

I film fanno ormai parte della nostra esistenza e riflettono, divertono, indagano, commuovono, turbano lo spettatore che, incollato allo schermo, Scopri di più

Film con Brad Pitt: 4 da vedere
Film con Brad Pitt: 4 da vedere

Scopriamo in quest'articolo quali siano alcuni film con Brad Pitt che hanno contribuito a renderlo celebre in tutto il mondo Scopri di più

Jojo Rabbit, al cinema satira e nazismo secondo Waititi
Jojo Rabbit, al cinema satira e nazismo secondo Waititi

“Lascia che tutto ti accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è mai troppo lontano.” (Rainer Maria Scopri di più

Saltburn di Emerald Fennell | Recensione
Saltburn di Emerald Fennell | Recensione

Saltburn è un film diretto da Emerald Fennell, già regista del film Promising Young Woman – in italiano Una donna Scopri di più

Broken Rage di Kitano Takeshi (film) | Recensione
Broken rage

Presentato in anteprima il 6 settembre 2024 come film fuori concorso in occasione della 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Scopri di più

A proposito di Rosa Pisano

Vedi tutti gli articoli di Rosa Pisano

Commenta