Film con Katie Douglas: 3 da vedere

Film con Katie Douglas: 3 da vedere

Katie Emily Douglas è un’attrice nata a Burlington, una città del Canada, il 19 ottobre 1998. A causa di un cancro al pancreas, suo padre è venuto a mancare precocemente, quindi la ragazza è stata cresciuta dalla madre in un ambiente strettamente cristiano. Katie ha due fratelli gemelli e una sorella minore, Sarah Douglas. All’età di 6 anni ha ottenuto il suo primo ruolo televisivo nella serie TV F2: Forensic Factor. Nel 2021 partecipa alla serie Ginny & Georgia con le attrici Brianne Howey, Antonia Gentry e Sara Waisglass. Nel 2022 ha recitato nel film poliziesco The Walk, al fianco di Justin Chatwin, noto per la serie Shameless. Ecco 3 film con Katie Douglas da non perdere. 

Credetemi: il rapimento di Lisa McVey 

Credetemi: il rapimento di Lisa McVey (in lingua originale Believe Me: The Abduction of Lisa McVey) è un film canadese-statunitense appartenente al genere drammatico del 2018, diretto da Jim Donovan. Il 4 giugno 2021 è stato distribuito in tutto il mondo su Netflix. La pellicola narra del vero rapimento di Lisa McVey Noland, interpretata da Katie Douglas, che era presente alla proiezione del film. La protagonista viene rapita da Bobby Joe Long, un criminale che la violenta nella sua auto e la porta nel suo monolocale, in cui la tiene prigioniera legata e bendata. Il film ha vinto il Canadian Screen Award per il miglior film per la TV e la migliore sceneggiatura in un film per la televisione nel 2020. Bobby Joe Long è interpretato da Rossif Sutherland, noto per aver recitato in Timeline – Ai confini del tempo con Paul Walker e Gerard Butler e in Possessor con Jennifer Jason Leigh, che ha recitato anche nella serie TV Atypical.

The Girl Who Escaped: The Kara Robinson Story

Questo film con Katie Douglas è uscito nel 2023 ed è stato diretto da Simone Stock. Anche questa pellicola narra di un rapimento davvero avvenuto: quello di Kara Robinson Chamberlain, la quale il 24 giugno 2002 si trovava a casa di un’amica, e mentre la aiutava ad annaffiare le piante è stata avvicinata da un uomo, Richard Evonitz, che l’ha tenuta prigioniera per poi suicidarsi, sparandosi, quando è stato scoperto. La ragazza ha dimostrato, durante la prigionia, una grande intelligenza e ottima memoria e scaltrezza: ha memorizzato tutti gli elementi che avrebbero potuto rivelarsi utili nel caso in cui fosse riuscita a scappare. 

Ogni giorno

Ogni giorno (in lingua originale Every Day) è un film del 2018 diretto da Michael Sucsy: regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Questo film con Katie Douglas è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di David Levithan, e unisce i generi drammatico, fantastico e sentimentale. Il film narra la storia di una ragazza di nome Rhiannon che si innamora di “A“, uno spirito che si sveglia ogni giorno in un corpo diverso di un adolescente. Mentre “A” vive ogni giorno in una nuova identità, Rhiannon deve adattarsi e cercare di trovare il modo per stare insieme, nonostante le difficoltà che la situazione comporta. Oltre a Katie Douglas, nella pellicola recita anche Lucas Jade Zumann, noto per il ruolo di Gilbert Blythe nella serie TV Netflix Chiamatemi Anna.

Fonte immagine dell’articolo: tvinsider.com

Altri articoli da non perdere
Film dall’atmosfera invernale: 4 da vedere durante le vacanze
film atmosfera invernale

Con l’arrivo dell’inverno, l’atmosfera natalizia giunge alle porte, e con essa l’immancabile voglia di stare al riposo e al caldo, Scopri di più

Napoleon | Recensione
Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby in Napoleon (Credits: Sony Pictures Apple Original Films)

Napoleon, la recensione del film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby C’è un nome inciso su un Scopri di più

Jojo Rabbit, al cinema satira e nazismo secondo Waititi
Jojo Rabbit, al cinema satira e nazismo secondo Waititi

“Lascia che tutto ti accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è mai troppo lontano.” (Rainer Maria Scopri di più

How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi
How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi

How I Met Your Mother è una delle sitcom più celebri di sempre. Racconta la storia di come Ted Mosby, Scopri di più

The Whale, Darren Aronofsky | Recensione
The Whale

The Whale di Darren Aronofsky, la recensione del nuovo classico del cinema drammatico con Brendan Fraser e Sadie Sink «Hai Scopri di più

Stand up comedy su Netflix: i 3 migliori speciali
Informazioni su WordPress Eroica Fenice 00 commenti in moderazione Nuovo Visualizza articolo SEOPunteggio SEO Buono Ciao, Galdieri Noemi Esci Impostazioni schermata Aiuto WordPress 6.3 è disponibile! Notifica l'amministratore del sito. Modifica articolo Aggiungi nuovo Hey there! We noticed that you have had success using YARPP - Related Posts! Could you please do us a BIG favor and give us a quick 5-star rating on WordPress? It will boost our motivation and spread the word. We would really appreciate it 🤗 — Team YARPP Ok, you deserve it No, not good enough I already did Dismiss Ignora questa notifica. Aggiungi titolo

Avete voglia di passare una serata all’insegna del divertimento? Dall’irriverente Ricky Gervais al più impacciato John Mulaney, ecco tre speciali Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta