Film con Michael B. Jordan: 3 da non perdere

Film con Michael B. Jordan : 3 da non perdere

Michael Bakari Jordan è un attore, produttore cinematografico e regista statunitense noto principalmente per essere il protagonista di Creed, spin-off della saga di Rocky Balboa. L’attore, forte sostenitore dei diritti umani, si dimostra capace di interpretare i ruoli più disparati, dai personaggi fortemente drammatici a quelli cattivi e affascinanti.
In questo articolo vogliamo esplorare con voi 3 film con Michael B. Jordan da recuperare assolutamente.

Vi consigliamo 3 film con Michael B. Jordan da non perdere per nessun motivo:

1. Creed – Nato per combattere (2015)

Da dove iniziare se non dallo spin-off di uno dei franchises più famosi della storia del cinema: Rocky Balboa. Il film, con protagonista Michael B. Jordan, è diretto da Ryan Coogler, con la partecipazione di Sylvester Stallone e Tessa Thompson.
È la storia del giovane Adonis “Johnson” Creed , figlio illegittimo del defunto pugile Apollo Creed, adottato da sua moglie e cresciuto come suo stesso figlio. Il ragazzo lavora presso un’azienda, e al contempo sostiene incontri pugilistici di basso livello, adottando il cognome della madre. Proprio quando ottiene una promozione dal suo capo, Adonis decide di licenziarsi per seguire la sua passione, la boxe, e percorrere le orme del padre. 
Il punto di forza di questo film con Michael B. Jordan, oltre alla fantastica forma fisica dell’attore (che ha dichiarato di essersi sottoposto ad intensi allenamenti), è la regia dinamica degli incontri di boxe ed il coinvolgimento emotivo.  Ci si sente partecipi nel film, soprattutto quando il focus viene spostato sugli allenamenti, facendoci quasi venire voglia di salire sul ring.

2. Prossima fermata Fruitvale Station (2013)

Il film, diretto e scritto da Ryan Coogler, ricostruisce un episodio significativo di cronaca nera: l’uccisione dell’afroamericano Oscar Grant avvenuta il 1 gennaio 2009, ad Oakland. In questo film, Michael B. Jordan veste appunto i panni di Oscar. Gli attori Kevin Durand e Chad Michael Murray interpretano i due poliziotti coinvolti.
La pellicola racconta la storia del ragazzo dal giorno prima dell’omicidio, mostrando la sua vita, il rapporto con sua madre e con la compagna Sophina (con cui ha una figlia), e soprattutto il suo impegno nel cercare una stabilità.
Oscar era di ritorno dai festeggiamenti di capodanno quando, a causa di una discussione accesa in treno, viene fatto scendere dalla polizia ferroviaria insieme ai suoi amici.
I poliziotti agiscono sin da subito in maniera brutale ed autoritaria, fin quando Oscar viene ammanettato e sparato alla schiena sulla banchina della stazione Fruitvale, scena registrata dai telefonini dei presenti.
Il reato commesso dal ragazzo? Essere nero… un’aberrante motivazione presente ancora oggi. Basti pensare alla morte di George Floyd avvenuta nel 2020, e a tantissimi altri casi di omicidi di stampo razzista.

La pellicola, drammatica e straziante, si fa spazio nelle difficoltà di un giovane ragazzo nero che cerca di ottenere un lavoro e vivere una vita normale. L’episodio, inoltre, dà il via alla nascita di tantissimi movimenti di protesta, tra cui il movimento “Black Lives Matter”.
Tra tutti i film con Michael B. Jordan, questo è sicuramente il più significativo. La performance dell’attore gli vale diversi premi, tra cui “Miglior performance di un attore emergente” e “Miglior attore rivelazione”.

3. Il diritto di opporsi (2019)

Altro imperdibile film con Michael B. Jordan è Il diritto di opporsi. Il lungometraggio, tratto dall’omonimo libro, è diretto da Destin Daniel Cretton, e riporta gli eventi reali del processo ai danni di Walter McMillian, difeso dall’avvocato Bryan Stevenson e dall’avvocatessa locale Eva Ansley, interpretati rispettivamente da Michael B. Jordan e Brie Larson.
La battaglia legale vede come protagonista il boscaiolo Walter, interpretato da Jamie Foxx, accusato ingiustamente dell’omicidio di una diciottenne e sentenziato alla pena di morte.
L’attore Michael interpreta magistralmente l’avvocato neolaureato ad Harvard, che rinuncia alla carriera per dirigersi in Alabama, aprire uno studio legale con Eva e difendere i detenuti condannati a morte, solo perché neri come lui. Il loro primo caso colpisce immediatamente il cuore di Bryan e dello spettatore, che lotta insieme a loro per tutta la sua durata. La pellicola sottolinea il coraggio di non mollare di fronte ad un sistema in cui vengono meno i diritti umani, dove la corruzione regna sovrana e la speranza viene meno. 

Michael B. Jordan, durante una protesta contro la disuguaglianza razziale, dichiara: «Ho interpretato 4 personaggi molto importanti che hanno influenzato la mia vita. Oscar era uno di essi, ho avuto l’opportunità di sentire il dolore dei suoi cari… ho convissuto con quel peso per tanto tempo».
Possiamo di certo affermare che Michael mette tutto sé stesso nei ruoli che interpreta, e che le sue performances incarnano perfettamente le emozioni dei suoi personaggi.

Fonte immagine: Depositphotos

A proposito di Antonio Griffini

Studente di inglese e giapponese appassionato di cinema, musica, anime e manga alla continua ricerca di stimoli.

Vedi tutti gli articoli di Antonio Griffini

Commenta