Film con Mila Kunis, i 3 consigliati da noi

Film con Mila Kunis, i 3 consigliati da noi

Mila Kunis è una delle attrici più amate di Hollywood. Con i suoi intensi occhi verdi e il talento versatile, ha conquistato il pubblico in una carriera ultraventennale. Ma quali sono i film con Mila Kunis più celebri e acclamati dalla critica? Scopriamolo insieme.

Il film psicologico con Mila Kunis: Il cigno nero

Tra i film che hanno maggiormente messo in luce il talento dell’attrice c’è sicuramente Il cigno nero, pellicola del 2010 diretta da Darren Aronofsky, che ha l’ha consacrata come interprete sensibile e magnetica.  La trama di questo film con Mila Kunis ruota attorno al personaggio di Nina, giovane ballerina che desidera ardentemente il ruolo da protagonista nell’allestimento del Lago dei Cigni presso la compagnia di danza per cui lavora. Il regista decide però di affiancarle la nuova arrivata Lily, interpretata da Mila Kunis e tra le due si instaura fin da subito un complesso rapporto di amore-odio, competizione e ambigua attrazione. Fin dalla sua entrata in scena, Mila Kunis cattura l’attenzione con la sua Lily e la contrapposizione tra questo personaggio sicuro di sé e la fragile Nina genera un mix di emozioni che è il cuore del film in cui la Kunis rende al meglio l’ambiguità di Lily, sensuale e pericolosa, portando sullo schermo tutta la sua intensità espressiva. La duplice natura di Lily emerge soprattutto nel travagliato rapporto con Nina. In questo film con Mila Kunis, l’attrice riesce a passare con naturalezza da momenti di tenerezza e complicità ad altri in cui il suo personaggio pare voler deliberatamente manipolare e confondere la rivale/partner. L’attrice dosa sapientemente sguardi, gestualità e intensità recitativa, regalando una prova magistrale. Il talento di Mila Kunis emerge anche nelle scene di ballo, dove l’attrice si cala nel ruolo della ballerina in modo impeccabile, nonostante non avesse alcuna esperienza specifica di danza. La chimica con Natalie Portman funziona alla perfezione e contribuisce al successo di un film che ha ottenuto importanti riconoscimenti.

Bad moms

Bad Moms è una brillante commedia del 2016 che vede l’attrice calarsi con grande autoironia nei panni di una mamma sempre sull’orlo di una crisi di nervi.  La trama segue le vicende di Amy, una madre sempre perfetta e dedita alla famiglia, che però un giorno decide di ribellarsi alla pressione eccessiva data dal suo ruolo, così inizia a trascurare le incombenze domestiche e a concedersi più tempo per sé stessa. Con l’aiuto delle nuove amiche Carla e Kiki, Amy cerca di trovare un nuovo equilibrio tra vita privata e doveri di mamma. Fin dalla sua prima apparizione, Mila Kunis conquista per la sua capacità di calarsi nel ruolo della protagonista, una donna esausta e frustrata, riuscendo a trasmettere con grande autoironia tutte le nevrosi e le insicurezze di Amy e generando situazioni esilaranti.  Accanto alla Kunis, le altre due “bad moms” Kathryn Hahn e Kristen Bell creano un trio irresistibile, grazie alla perfetta alchimia tra le attrici. Le scene più divertenti sono proprio quelle dove Mila Kunis abbandona ogni inibizione e si lascia andare insieme alle amiche, tra feste sfrenate e giornate di evasione dalla routine familiare.

Ma al di là della vena puramente comica, questo film con Mila Kunis affronta in modo ironico ma efficace il tema della condizione femminile e della pressione che le donne subiscono nel ruolo di madri e mogli perfette. Mila Kunis, madre anche nella vita reale, trasmette con sensibilità questo disagio, pur nella cornice divertente della commedia e la chiave del successo di Bad Moms è riscontrabile proprio nella capacità dell’attrice di passare dai momenti demenziali del film a quelli più riflessivi. La sua prova completamente disinibita regala al pubblico risate a crepapelle ma anche spunti di immedesimazione, per un film che diverte e fa riflettere.

Amici di letto

Uno tra i film con Mila Kunis più conosciuti è sicuramente la brillante commedia romantica Amici di letto del 2011. La trama ruota attorno alla storia di Jamie e Dylan, due giovani che lavorano nella stessa azienda. Nonostante la differenza caratteriale, i due stringono una forte amicizia che sfocia anche in un rapporto fisico, pur mantenendo le loro relazioni sentimentali “ufficiali” con altre persone ma quando Jamie decide di trasferirsi, però, si rende conto che Dylan è molto più di un amico per lei. In questo film con Mila Kunis, l’attrice interpreta splendidamente il ruolo di Jamie, una ragazza solare e vivace, che affronta la vita e l’amore con spensieratezza, mostrando una chimica con Justin Timberlake, nei panni dell’introverso Dylan, semplicemente perfetta.  L’attrice regala una prova matura e sfaccettata, rendendo credibile l’evoluzione di Jamie da giovane donna indipendente alla presa di coscienza dei suoi sentimenti per Dylan. 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Personaggi in Grey’s Anatomy: i 4 più amati
Personaggi in Grey's Anatomy: i 4 più amati

Grey's Anatomy è una serie statunitense di genere medico/drammatico, iniziata nel 2005 e ancora in corso con la 20esima stagione. Scopri di più

Before di Linklater: una storia d’amore in 3 atti
Una storia d’amore in tre atti: la trilogia Before di Richard Linklater

È il 1989 quando Richard Linklater incontra in un negozio di giocattoli di Philadelphia una giovane donna, Amy Lehrhaupt, con Scopri di più

Film Parenti serpenti (1992) | Recensione
Film Parenti serpenti (1992) | Recensione

Parenti serpenti è il titolo di un film del 1992, diretto da Mario Monicelli e nato dalla penna di Carmine Scopri di più

Last Night in Soho: un noir femminista
Last Night in Soho: un noir femminista

Last night in Soho, ultimo film di Edgar Wright, è una pellicola in pieno stile horror anni ’60 che si Scopri di più

Julia Ducournau in Titane: anteprima a Napoli
Julia Ducournau

Il 23 settembre è stato proiettato in anteprima all’Institut Français Napoli Titane, ultimo lavoro della regista francese Julia Ducournau e Scopri di più

I Want to Be a Plastic Chair di Ao Ieong Weng Fong: giovinezza, dark humor e desiderio di evasione
I Want to Be a Plastic Chair di Ao Ieong Weng Fong

In occasione della settima edizione dell'Italian Horror Fantasy Fest, in programma allo Stardust Village di Roma dal 13 al 16 Scopri di più

A proposito di Michela Nargino

Vedi tutti gli articoli di Michela Nargino

Commenta