Film con Monica Vitti: 4 da conoscere

Film con Monica Vitti: 6 da conoscere

Tra le opere che caratterizzano il panorama cinematografico italiano, i film con Monica Vitti non passano di certo inosservati. Tra le attrici italiane, è stata una delle figure più apprezzate. Monica Vitti, con intelligenza e un notevole senso dell’umorismo, ha saputo farsi strada nel panorama cinematografico italiano in un’epoca in cui la presenza fisica era spesso prioritaria, riuscendo a conquistare il suo spazio nel mondo dello spettacolo e sfidando la forte competizione di altre figure iconiche come Lollobrigida, Loren, Pampanini e Allasio.

Vediamo insieme 4 film con Monica Vitti tutti da scoprire!

1. La ragazza con la pistola

Un esempio di film con Monica Vitti da conoscere assolutamente è La ragazza con la pistola (1968). La bravura di Monica Vitti si fonde con quella di Mario Monicelli. Per l’attrice, è una svolta: dopo vari ruoli drammatici, viene messa in risalto la sua parte ironica come mattatrice romana. Assunta è una giovane e vivace ragazza siciliana che acconsente a essere rapita da un uomo del suo paese di cui è segretamente innamorata. Spera in un matrimonio riparatore, ma Vincenzo scappa in Inghilterra. La ragazza lo insegue, pistola alla mano.

Il film risulterà vincitore di due premi David di Donatello, per il miglior produttore e la migliore attrice protagonista, un Nastro d’Argento, un Globo d’Oro e una Grolla d’Oro come migliore attrice protagonista, oltre a ricevere una candidatura agli Oscar come miglior film straniero, che proietterà il film della Vitti nel panorama internazionale. Nel fervore del ’68, il movimento di emancipazione delle donne fa eco e il regista estrae dall’attrice un talento radiante e inaspettato che ben presto la posiziona al pari con i maestri della commedia all’italiana.

2. L’Avventura

Un altro film con Monica Vitti da conoscere è L’Avventura. Durante una pausa sull’isolotto deserto di Lisca Bianca, in occasione di una gita in barca alle isole Eolie, Anna, una giovane donna che aveva manifestato ripetuti segni di insofferenza, sparisce nel nulla. Il suo compagno, l’architetto Sandro, e una delle sue amiche, Claudia, si mettono alla sua ricerca, seguendo indizi vaghi e segnalazioni scarsamente affidabili. Col passare dei giorni e la mancanza di risultati, la preoccupazione per il destino della persona cara a entrambi sembra affievolirsi, facendo spazio alla reciproca attrazione, che i due riescono a esprimere liberamente in quei luoghi così affascinanti e al contempo ostili.

Quando i due si riuniscono agli amici a Taormina, la loro avventura sembra giungere a una conclusione e la loro relazione viene riconosciuta agli occhi degli altri. Tuttavia, già nella prima notte, Sandro si concede una pericolosa distrazione con l’aspirante scrittrice Gloria. Claudia, innamorata, è comunque pronta a perdonarlo e ad accettare una relazione tormentata, simile a quella che aveva fatto soffrire Anna prima di lei. Il mistero della sparizione di Anna rimane irrisolto.

3. Gli ordini sono ordini

Tra i film con Monica Vitti, abbiamo Gli ordini sono ordini, diretto esattamente 50 anni fa da Franco Giraldi. Questo lavoro, pur appartenendo al genere della commedia leggera, si propone di esplorare tematiche sociali rilevanti, tra cui l’emancipazione della donna e i condizionamenti culturali presenti nella nostra società, spesso influenzati dalla storica e pervasiva presenza della Chiesa. La protagonista indiscussa di questa pellicola è una Monica Vitti in uno stato di grazia, splendidamente catturata dall’obiettivo del Maestro Carlo di Palma. A sostenerla, un cast di eccellenza che include figure come Gigi Proietti, Orazio Orlando e Corrado Pani. Le musiche, ispirate a Burt Bacharach, sono firmate da Fred Bongusto, aggiungendo ulteriori strati di qualità e raffinatezza al film.

4. Scipione detto anche l’africano

Infine, quando parliamo dei film con Monica Vitti, vale la pena citare Scipione Detto Anche l’Africano (1971), diretto da Luigi Magni. È un film storico che mostra Vitti come Emilia, moglie di Scipione, interpretato da Marcello Mastroianni. La pellicola offre un punto di vista ironico sulla storia romana, con Vitti che sfoggia una performance vibrante e appassionata.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Film di Darren Aronofsky, 3 da vedere
film di Darren Aronofsky

Darren Aronofsky è un regista statunitense autore di diverse perle del cinema: i suoi film più noti sono sicuramente Requiem Scopri di più

Film con Daniel Radcliffe: 3 consigliati
Film con Daniel Radcliffe: 3 consigliati

I film con Daniel Radcliffe sono altamente consigliati se si è fan della saga di Harry Potter, all'interno della quale Scopri di più

5 film e 5 documentari queer per il Pride Month (e non solo)
pride month

Dopo aver visto serie tv e canzoni a tema, oggi vi consigliamo 5 film e 5 documentari queer per il Scopri di più

11 settembre e Iron Man, alla scoperta di un supereroe traumatizzato
11 settembre

11 settembre, come il tragico attentato ha avuto effetti sul cinema di Hollywood, il caso di Iron Man, il "supereroe Scopri di più

Passeggeri della notte | Recensione
Passeggeri della notte scena film (Credits: Wanted Cinema)

Passeggeri della notte, recensione del film di Mikhaël Hers con Charlotte Gainsbourg, Emmanuelle Béart, Noée Abita, Quito Rayon Richter, Megan Scopri di più

Dietro le quinte: segreti e curiosità di 6 grandi film d’autore
dietro le quinte

In questo articolo scopriremo aneddoti e curiosità di 6 grandi film d’autore, dando uno sguardo a ciò che è accaduto dietro Scopri di più

A proposito di Claudia Carginale

Vedi tutti gli articoli di Claudia Carginale

Commenta