Film con Paola Cortellesi: 4 film da non perdere

film con paola cortellesi: 4 da non perdere

Nata il 24 novembre 1973, Paola Cortellesi è un’attrice con ben 25 anni di esperienza in campo cinematografico, ma non solo. Infatti, ha cominciato a dedicarsi al mondo della recitazione già da bambina, debuttando a soli 13 anni all’interno del programma Indietro tutta, prestando la sua voce per la canzone Cacao Meravigliao. La sua carriera comincia a spiccare il volo quando lascia gli studi per dedicarsi totalmente alla recitazione, cominciando principalmente sul palcoscenico e in radio fino al debutto ufficiale con il programma tv Macao e diverse partecipazioni televisive. Si è sempre dimostrata un personaggio ricco di grinta e personalità, ma soprattutto di spiccata ironia e comicità. Di fatti, i film con Paola Cortellesi si sono sempre dimostrati film divertenti ma con un fondo morale con l’intento di denunciare i problemi sociali italiani.

Vediamo 4 film che la ritraggono protagonista.

1. Ma cosa ci dice il cervello

Sicuramente uno tra i primi film di Paola Cortellesi considerato campione d’incassi del 2019. Una commedia diretta da Riccardo Milani che racconta la storia di Giovanna, una donna tranquilla e riservata separata dal marito con un lavoro presso il Ministero e una figlia con la quale non va molto d’accordo. La verità è che un agente segreto per la Sicurezza Nazionale, quindi, fa di tutto per rendere la sua vita banale e noiosa per passare inosservata. Un film colmo di temi ma soprattutto di comicità riservando un piccolo spazio anche per la commedia morale, che ha ottenuto due candidature e un premio Nastri d’Argento.

2. Nilde Iotti, Il tempo delle donne

I film di Paola Cortellesi o film in cui questa prende parte veicolano quasi sempre un messaggio dedicato alle donne. Non è un segreto che Paola Cortellesi sia attiva nella narrazione femminista cinematografica dirigendo e prendendo parte a film che si occupino di questa tematica. Infatti, Nilde Iotti, il tempo delle donne è uno di questi: un film interamente dedicato quest’ultima in cui Paola Cortellesi partecipa come narratrice prestando la sua voce per riportare e dare spazio ai pensieri di questa donna. Si tratta di un ritratto di una donna coraggiosa che aveva come scopo l’emancipazione femminile nella società italiana, grande tassello che ha permesso la crescita sociopolitica nel nostro Paese.

3. C’è ancora domani

Uno dei film di Paola Cortellesi più apprezzati di recente. Stiamo parlando di un altro film di narrazione femminista ma questa volta interamente diretto dalla stessa Paola Cortellesi. Un grande capolavoro in bianco e nero ambientato negli anni ’40 a Roma che racconta la storia di Delia (interpretata dalla stessa Paola Cortellesi) sposata con Ivano, marito padre padrone, da cui ha avuto tre figli, Marcellina, Sergio e Franchino. La donna è l’emblema di questo film: una donna moglie e madre, senza nessun’altro valore, con la quale si cerca di portare avanti la lotta femminista attraverso la consapevolezza e la liberazione di quest’ultima.

4. Figli

Una commedia drammatica uscita nelle sale nel 2020 che narra la storia di Nicola e Sara, una coppia innamorata sposata, già con una figlia di sei anni, che decide di allargare la famiglia con l’arrivo del piccolo Pietro. Quella che sembrava una famiglia perfetta comincia a mostrare i primi segni di squilibrio con vecchi risentimenti e insoddisfazioni che portano a continui litigi fra i due coniugi. Un film che si fa comprendere le difficoltà genitoriali in un panorama tutto italiano dove la natalità zero e la precarietà regnano sovrane.

 

Fonte immagine in evidenza: Locandina ufficiale del film “Ma cosa ci dice il cervello”

Altri articoli da non perdere
Film con Javier Bardem: 3 da vedere assolutamente!
Film con Javier Bardem: 3 da vedere

Javier Ángel Encinas Bardem, meglio conosciuto come Javier Bardem è un celebre attore spagnolo. La sua carriera comincia effettivamente nel Scopri di più

Film con Blake Lively: i 4 da non perdere
Film con Blake Lively: i 4 da non perdere

Blake Lively è un’attrice statunitense nata nel 1987, conosciuta soprattutto per il ruolo dell’iconica Serena van der Woodsen nella serie Scopri di più

Titanic compie 25 anni e torna nelle sale cinematografiche per festeggiare
Titanic compie 25 anni e torna nelle sale cinematografiche per festeggiare

Titanic compie 25 anni. 9 febbraio 2023. Titanic compie 25 anni di straordinario successo, e in occasione del suo anniversario di Scopri di più

La sirenetta: una storia ancora molto moderna
La sirenetta: una storia ancora molto moderna

Si è parlato tanto nell’ultimo anno del live action de La sirenetta, remake dell’omonimo film d’animazione del 1989 firmato Disney. Scopri di più

Missing (Film, 2023) | Recensione
Missing (Film, 2023) | Recensione

Missing è un film appartenente al genere thriller del 2023 scritto e diretto da Nick Johnson e Will Merrick e Scopri di più

Strawberry box(e): intervista all’attore Mattia Ciccarelli | NiC
Strawberry box(e): intervista all’attore Mattia Ciccarelli | NiC

Strawberry box(e) è il primo cortometraggio diretto e scritto dal giovane aspirante cineasta Daniele De Falco, studente dell’Accademia delle Belle Scopri di più

A proposito di Romeo Giada

Vedi tutti gli articoli di Romeo Giada

Commenta