Film con Sabrina Ferilli: 4 da non perdere

film con Sabrina Ferilli da vedere

Sabrina Ferilli, nata a Roma il 28 Giugno 1964, è conosciuta come una delle più famose attrici del cinema italiano. Grazie alla sua flessibilità d’interpretazione ha ricoperto vari ruoli, dimostrando di avere un vero e proprio talento naturale e una presenza che lascia gli spettatori incollati allo schermo. In questo articolo vi proporremo 4 tra i film con Sabrina Ferilli da vedere.

Film con Sabrina Ferilli da non perdere

1. La grande bellezza

La grande bellezza, diretto dal regista Paolo Sorrentino, è un film che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, vincendo nel 2014 il premio Oscar come Miglior film straniero. È una meravigliosa opera in cui lo sfondo è la splendida Roma. La trama segue le vicende di Jep Gambardella, «re dei mondani», interpretato da Toni Servillo. Jep è un famoso e ricco scrittore ma attualmente solo giornalista, che ha pubblicato un romanzo diventato molto famoso e dopo nessun altro libro, perché non trova l’ispirazione: è alla ricerca, che va avanti da quarant’anni ed è ancora in corso, della “grande bellezza”. La vera bellezza dell’attuale Roma sembra sprecata, in quanto gli aspetti che vengono esaltati sono la ricchezza, le terrazze chic, le riunioni di intellettuali, in cui però si pettegola sull’effimero… La grande bellezza compare dunque solo per brevissimi attimi nei flashback dell’infanzia e dell’adolescenza. La svolta si ha quando Jep incontra il personaggio di Ramona, interpretato da Sabrina Ferilli, una donna che fa la spogliarellista e soffre di una malattia imprecisata; sono loro gli unici due personaggi del film che reagiscono davanti a questo spreco. L’interpretazione brillante dell’attrice rende il film ancor più misterioso e intrigante. Con il successo ricevuto e meritato, La grande bellezza è un film destinato a rimanere un’opera d’arte cinematografica.

2. Forever young (2016)

Forever Young è un film rientrante nel genere della commedia, diretto da Fausto Brizzi, con numerosi attori famosi come Sabrina Ferilli, Luisa Ranieri, Pasquale Petrolo (conosciuto come Lillo) e Fabrizio Bentivoglio. Il film affronta temi universali: l’amicizia, l’amore e il passare del tempo. La trama ruota intorno alla vita di un gruppo di amici che hanno trascorso insieme l’infanzia e, più in generale, la giovinezza, e ora si ritrovano ad affrontare le sfide della vita adulta. Sabrina Ferilli interpreta il ruolo di Angela, un’estetista di 49 anni che ha una storia con un ragazzo di 20 anni, Luca (Emanuel Caserio). La relazione è ostacolata dalla madre di lui. Con una serie di eventi imprevisti che creano incomprensioni, il film è da subito coinvolgente e riflette quelli che sono i desideri che si hanno a un certo punto della vita: quel momento in cui si è ormai adulti ma si cerca di non rinunciare alla giovinezza, trovando altri escamotage come, appunto, frequentare persone più giovani.

3.  Io e lei (2015)

Io e lei è un film di Maria Sole Tognazzi che racconta la relazione tra Marina e Federica, interpretate rispettivamente da Sabrina Ferilli e Margherita Buy. Marina è un personaggio dal carattere forte, un’imprenditrice di successo, testarda nell’accezione positiva del termine, determinata a raggiungere i propri scopi e che per esigenze lavorative ha aspettato qualche momento per fare coming out come lesbica. Federica invece è una stata sposata con un uomo e da questa relazione ha avuto anche un figlio. Dopo il divorzio si innamora di Marina ma la sua irrequietezza mostra che ha difficoltà ad accettare la sua natura. Io e lei si contraddistingue per la sua sensibilità e per la sua capacità di trattare con delicatezza e ironia tematiche legate all’amore in tutte le sue forme e all’identità. La trama e le performance del cast rendono il film avvincente fin dai primi minuti, contribuendo a farlo rientrare tra i film con Sabrina Ferilli da vedere.

4. Amiche da morire (2013)

Diretto da Giorgia Farina, Amiche da morire è un film che ricade nella categoria della dark comedy, mescolando elementi di suspense e di dark humor. Le protagoniste sono tre donne abbastanza diverse tra loro, interpretate da Cristiana Capotondi, Sabrina Ferilli e Valentina Lodovini, che si trovano ad affrontare varie vicende in seguito alla morte del marito di una di loro. È una commedia scorrevole e divertente ma allo stesso tempo non banale. Consigliata tra i film con Sabrina Ferilli da vedere all’insegna del buon umore e della leggerezza.

Fonte immagine in evidenza: Fonte immagine in evidenza: Depositphoto (autore: Polifoto)

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta