Film con Tom Hiddleston: i 3 da non perdere

Film con Tom Hiddleston: i 3 da non perdere

Thomas William Hiddleston è un attore britannico nato nel 1981 conosciuto dal pubblico essenzialmente per il suo ruolo di Loki, il dio normanno dell’inganno, nel Marvel Cinematic Universe. Un personaggio iconico, nonché uno dei villain più amati di sempre, tanto che nel 2021 è uscita, sulla piattaforma Disney+, una serie televisiva dedicata interamente a lui, una delle migliori sfornate dalla Marvel negli ultimi anni, che approfondisce la psicologia e il carattere del dio fratellasto di Thor. Tuttavia, i film con Tom Hiddleston sono davvero tanti, e tutti di successo, per cui non si può ridurre la sua carriera a questo singolo ruolo.

In questo articolo vogliamo, di fatti, parlarvi dei 3 principali film con Tom Hiddleston, quelli da non perdere assolutamente!

1. Crimson Peak

Partiamo con Crimson Peak, un film del 2015 diretto da Guglielmo del Toro in cui Tom è Sir Thomas Sharpe, un nobile britannico del quale la giovane scrittrice Edith si innamora perdutamente. Non stiamo parlando però della classica storia d’amore, di fatti Crimson Peak è ascrivibile ai generi del gotico e dell’orrore soprannaturale grazie ai misteri che si nascondono dietro la famiglia di Thomas e la loro inquietante dimora. Un film con Tom Hiddleston da non lasciarsi sfuggire, fatto di suspense, azione e atmosfere uniche. L’attore mostra la sua versatilità dando vita ad un personaggio enigmatico e intrigante.

2. Midnight in Paris

Un film con Tom Hiddleston da vedere è il capolavoro Midnight in Paris, un film del 2011 scritto e diretto dall’inimitabile Woody Allen. Nonostante Tom non abbia il ruolo da protagonista, la sua performance nei panni di F. Scott Fitzgerald è degna di nota e contribuisce notevolmente a rendere la pellicola un successo mondiale. Il tema cardine del film è la sindrome dell’età dell’oro, ovvero la sindrome che ti porta a credere che il passato sia meglio del presente. La storia infatti segue Gil Pender, uno scrittore in vacanza a Parigi che ogni notte intraprende dei fantastici viaggi nel tempo che lo trasportano negli ’20. Durante le sue avventure serali, Pender incontrerà importanti artisti e figure storiche del passato, tra cui c’è anche il nostro Tom. In questo film imperdibile con Tom Hiddleston, Woody Allen, con un tocco romantico e nostalgico, riesce a ricreare il fascino della Francia di quel periodo.

3. The Avengers

L’ultimo, ma non per importanza, film con Tom Hiddleston da vedere è The Avengers  (2012), la sesta pellicola firmata MCU, nonché l’ultima della cosiddetta prima fase. In questo film assistiamo all’assemblamento dell’omonimo supergruppo, grazie a Nick Fury (direttore dello S.H.I.E.L.D.) che recluta Iron Man, Captain America, Hulk, Thor, Vedova Nera e Occhio di Falco con l’obiettivo di fermare Loki, interpretato dal nostro Tom Hiddleston. La sua incredibile performance dà vita ad un antagonista memorabile, completo e affascinante. Non a caso Loki è uno dei personaggi più amati dell’universo Marvel: malvagio, astuto, ma anche emotivo e dotato di un forte senso dell’umorismo.

Fonte immagine: Gage Skidmore on Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
The Office Reunion: Carell fa piangere Krasinski sul set
Durante le riprese del suo nuovo film, IF – Gli amici immaginari, Krasinski ha avuto una toccante reunion dopo The Office con Steve Carell.

La sitcom statunitense The Office è una delle serie televisive più amate degli ultimi tempi, diventata con il tempo un Scopri di più

Dietro le quinte: segreti e curiosità di 6 grandi film d’autore
dietro le quinte

In questo articolo scopriremo aneddoti e curiosità di 6 grandi film d’autore, dando uno sguardo a ciò che è accaduto dietro Scopri di più

Super Mario Bros: il film | Recensione spoiler
Super Mario Bros: il film sul gioco più conosciuto al mondo l Recensione (questo articolo contiene spoiler)

Dopo tanto tempo ritorna al cinema Super Mario Bros, il film sul gioco più conosciuto al mondo. Ecco la nostra Scopri di più

Dogman (2018) | Recensione (con spolier)
Dogman | Recensione

Una storia vera che scosse la periferia di Roma nel 1988 resa un film e premiata sotto tutti i punti Scopri di più

Blonde, uno dei film più attesi e discussi degli ultimi anni
Blonde, uno dei film più attesi e discussi degli ultimi anni

Blonde, uno dei film più attesi e discussi degli ultimi anni Uno dei film più attesi e discussi degli ultimi Scopri di più

Il ragazzo più bello del mondo (Film, 2021) | Recensione
Il ragazzo più bello del mondo

Il ragazzo più bello del mondo (2021) è un documentario sulla vita di Björn Andrésen, incentrato sugli effetti della fama Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta