Film da vedere a San Valentino, i 5 più belli

Film da vedere a San Valentino, i 5 più belli

Film da vedere a San Valentino, i 5 più belli

San Valentino ormai è alle porte… Quale modo migliore di trascorrere questa festività guardando un film romantico insieme alla propria metà? È vero, la scelta è molto vasta, ma non temete: abbiamo selezionato per voi i 5 film d’amore più belli!

Film da vedere a San Valentino, come sceglierlo?

Per scegliere il film perfetto per la vostra serata romantica, considerate questi aspetti:

  • I gusti di entrambi: è fondamentale che il film piaccia a entrambi i partner. Se uno dei due preferisce commedie leggere e l’altro drammi intensi, cercate un compromesso che soddisfi entrambi. Potreste optare per una commedia romantica che tocchi anche temi più profondi, o per un film che abbia elementi di entrambi i generi.
  • L’atmosfera che volete creare: desiderate una serata all’insegna del divertimento e della leggerezza? Allora una commedia romantica è la scelta ideale. Se invece preferite un’atmosfera più intima e riflessiva, un film drammatico o una storia d’amore intensa potrebbe essere più adatto.
  • La durata del film: se avete poco tempo a disposizione, optate per un film più breve o per una commedia leggera che non richieda troppa concentrazione. Se invece avete tutta la serata libera, potete scegliere un film più lungo e complesso.
  • Le recensioni e i premi: consultare le recensioni online e i premi vinti dal film può darvi un’idea della sua qualità e aiutarvi nella scelta.
  • Il vostro stato d’animo: a volte la scelta del film dipende anche dal vostro stato d’animo. Se siete particolarmente romantici, un classico come “Le pagine della nostra vita” potrebbe essere perfetto. Se invece avete bisogno di una sferzata di energia, una commedia divertente potrebbe fare al caso vostro.

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo selezionato 5 film d’amore che spaziano tra diversi generi e che rappresentano delle ottime opzioni per una serata di San Valentino indimenticabile:

Pretty Woman

Al primo posto dei film da vedere a San Valentino non può non esserci uno dei film d’amore più travolgenti di sempre: Pretty Woman. A chi non è capitato, almeno una volta, di vedere Pretty Woman? Se non l’hai mai visto, rimedia immediatamente! Pretty Woman è un film del 1990, diretto da Garry Marshall. Ha ottenuto un successo straordinario, ed è diventato ormai un classico. I protagonisti sono Edward Lewis (interpretato da Richard Gere) e Vivian Ward (interpretata da Julia Roberts). I due sono l’uno l’opposto dell’altro: Edward è un miliardario, mentre Vivian è una prostituta. Edward decide di ingaggiare Vivian, la quale si finge la sua fidanzata in cambio di una ingente somma di denaro. Questo film è la dimostrazione eclatante del detto ‘’gli opposti si attraggono’’, perché nonostante conducano due vite totalmente diverse, i protagonisti alla fine si innamorano perdutamente.

Le pagine della nostra vita

Quale film migliore di Le pagine della nostra vita da guardare a San Valentino? Le pagine della nostra vita è un film del 2004 che si basa sul romanzo dello scrittore Nicholas Sparks. La storia è ambientata negli anni ’40, e racconta dell’amore tra Noah (interpretato da Ryan Gosling) ed Allie (interpretata da Rachel McAdams), due ragazzi che si incontrano e si innamorano durante una vacanza estiva. I genitori di Allie però, rappresentano un ostacolo per la loro relazione, in quanto non approvano Noah a causa della sua classe sociale inferiore. Infatti, quando la vacanza termina ed Allie torna a casa, sua madre le tiene nascoste le 365 lettere che Noah le scrive. Questo meraviglioso film ci mostra come l’amore vero resiste al tempo e alle difficoltà, e soprattutto ci mostra che se due persone sono destinate a stare insieme, prima o poi si ricongiungeranno. Difatti, Allie e Noah si rincontrano dopo tanti anni, e nonostante Allie stia per sposarsi, il loro amore si dimostra più forte di tutto e tutti. Purtroppo, Allie negli anni si ammala di demenza senile, ma vediamo come Noah in una casa di riposo le legge ogni giorno il suo diario che racconta la loro storia d’amore, in modo tale che Allie possa, anche se per poco, tenere vivo il suo ricordo.

Twilight

Al terzo posto dei film più belli da vedere a San Valentino troviamo la saga di Twilight, composta da 5 film: Twilight, New Moon, Eclipse, Breaking Down parte I e parte II. Il primo film è uscito nel 2008, mentre l’ultimo nel 2012. Twilight racchiude generi diversi dai due precedenti, in quanto racconta dell’amore tra Bella (Kristen Stewart) ed Edward (Robert Pattinson), ma è anche una saga d’azione. Infatti, Edward è un vampiro che si innamora di Bella, la quale viene trasformata a sua volta in un vampiro alla fine della saga. Ciò che suscita tenerezza è come Edward cerca costantemente di proteggere Bella, anche a costo della sua stessa vita. Ricordiamo la celebre scena del matrimonio, durante la quale Edward pronuncia la famosa frase: ‘’nessuna misura del tempo è abbastanza con te, ma incominceremo con il per sempre’’.

A Star Is Born

Al quarto posto della classifica dei film più belli da guardare a San Valentino c’è A Star Is Born, un film del 2018 in cui i protagonisti sono Jackson (Bradly Cooper) e Ally (Lady Gaga). I due hanno in comune il talento e la passione per la musica; infatti, proprio grazie ad essa i due si conoscono e si innamorano. Jackson però, è un alcolizzato con un passato turbolento dal quale non riuscirà mai a distaccarsi. A differenza dei film precedenti, A star is born termina con un finale triste e tragico: il suicidio di Jackson. Questo film ha ricevuto moltissimi premi, e la sua colonna sonora ‘’Shallow’’ ha ottenuto un successo mondiale.

Love Actually- l’amore vero

All’ultimo posto troviamo Love Actually- l’amore vero. Anche questo, come il primo, è un classico del 2003 che dovete assolutamente vedere a San Valentino. Questo film racconta dieci storie, caratterizzate da protagonisti ben diversi tra loro, ed il periodo in cui si svolgono le vicende è quello delle vacanze natalizie. L’ambientazione è Londra, città in cui ognuno dei protagonisti vive storie differenti, ma tutte legate dallo stesso principio: bisogna avere fiducia nell’amore.

Film da vedere a San Valentino, cosa fare prima e dopo del film?

Scegliere il film giusto è solo una parte della serata di San Valentino. Per renderla davvero speciale, ecco qualche idea su cosa fare prima e dopo la visione, creando un’esperienza memorabile:

Prima del film:

  • Preparare l’atmosfera: create un ambiente accogliente e romantico. Abbassate le luci, accendete qualche candela profumata e preparate un angolo comodo con cuscini e coperte sul divano.
  • Cena romantica (anche a casa): non è necessario andare al ristorante per una cena speciale. Preparate insieme un piatto che vi piace, oppure ordinate qualcosa di sfizioso. L’importante è condividere un momento piacevole a tavola. Potreste anche optare per un aperitivo sfizioso con stuzzichini e bollicine.
  • Scegliere snack e bevande a tema: accompagnate la visione del film con popcorn, cioccolatini o altri snack che vi piacciono. Preparate un cocktail a tema o semplicemente versate un buon bicchiere di vino.
  • Creare un playlist musicale: una playlist di canzoni romantiche di sottofondo può contribuire a creare l’atmosfera giusta prima dell’inizio del film.
  • Scrivere un biglietto o un messaggio: un piccolo gesto come un biglietto con una dedica speciale o un messaggio d’amore può rendere la serata ancora più significativa.

Dopo il film:

  • Parlare del film: prendete qualche minuto per commentare il film appena visto. Cosa vi è piaciuto di più? Quali scene vi hanno emozionato? Condividere le vostre impressioni è un modo per prolungare la magia della serata.
  • Guardare le stelle (se possibile): se il tempo lo permette, uscite a guardare le stelle. È un’attività romantica e suggestiva che può concludere la serata in bellezza.
  • Un dolce finale: concludete la serata con un dolce, magari preparato insieme, o con una tisana calda.
  • Scrivere un ricordo della serata: potreste scrivere insieme un breve resoconto della serata in un quaderno dei ricordi, per conservare una traccia di questo momento speciale.
  • Un’attività che vi piace fare insieme: che si tratti di un gioco da tavolo, di una passeggiata o di ascoltare musica, scegliete un’attività che vi piace fare insieme e che vi permetta di continuare a godervi la compagnia reciproca.

Adattare la serata al contesto:

È importante adattare queste idee al vostro contesto e alle vostre preferenze. Se preferite una serata più intima e tranquilla, concentratevi sulla preparazione dell’atmosfera in casa e su una cena romantica. Se invece siete più estroversi, potreste optare per un’uscita dopo il film, come un concerto o una passeggiata in un luogo suggestivo.

L’importante è che la serata sia un’occasione per celebrare l’amore e la complicità, creando ricordi indimenticabili.

Dolci di San Valentino 2023: 7 peccati di gola e ricette

Perché San Valentino è la festa degli innamorati?

Altri articoli da non perdere
Bandersnatch – Black Mirror | Recensione
Bandersnatch - Black Mirror | Recensione

Black Mirror: Bandersnatch (o semplicemente Bandersnatch) è un film TV interattivo pubblicato su Netflix il 28 dicembre 2018, pensato come Scopri di più

The Beekeeper: l’imperdibile film thriller di Jason Statham
The beekeper: l’imperdibile thriller di Jason Statham

The Beekeeper è l’ultimo film thriller e d’azione che ha come protagonista l’attore britannico Jason Statham, personaggio principale di numerosi Scopri di più

Howard Hawks – Susanna!: analisi
Howard Hawks

Howard Hawks è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore, figura fondamentale per la storia del cinema grazie alla sua Scopri di più

John Wick, il successo della saga con protagonista Keanu Reeves
John Wick

John Wick è la saga di film d'azione di maggior successo degli ultimi anni, la quale ha saputo imporsi grazie Scopri di più

Frances Ha: gli esordi di Greta Gerwig da attrice indie | Recensione
Frances Ha

Il successo di Barbie ha messo sotto i riflettori Greta Gerwig come regista, se non bisogna dimenticare che lo hanno Scopri di più

Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai | Recensione
Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai

Your Name (君の名は。Kimi no na wa) è un film d’animazione giapponese scritto e diretto da Makoto Shinkai, autore di altri Scopri di più

A proposito di Concetta Ianniello

studentessa del terzo anno presso l'università di Napoli ''L'Orientale'', amante della lettura e dell'arte in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Concetta Ianniello

Commenta