Film di Alessandro Siani: 4 da vedere

Cerchi una serata all’insegna del divertimento con amici o parenti? Ecco 4 film di Alessandro Siani tutti da ridere!

Nato a Napoli il 17 settembre del 1975, Alessandro Siani, il cui vero cognome è in realtà Esposito, ha iniziato la sua carriera come artista di Cabaret, vincendo a soli 20 anni il Premio Charlot come miglior cabarettista dell’anno. Scrittore ed attore di teatro, impegnato attualmente con il musical tratto dalla serie tv Mare Fuori, Siani è conosciuto principalmente per il suo lavoro in campo cinematografico, protagonista di film quali il campione d’incassi Benvenuti al Sud e La peggior settimana della mia vita. Oltre ad essere il protagonista, è anche regista di alcuni film di successo in cui le risate sono assicurate.

Ecco 4 film di Alessandro Siani da vedere:

1. Il principe abusivo (2013)

Primo dei film di Alessandro Siani, da lui diretto, è Il principe abusivo in cui veste i panni di Antonio De Biase, un ragazzo napoletano che vive a scrocco e che fa da cavia per i test delle case farmaceutiche per racimolare qualche soldo. È un tipo un po’ bizzarro che però risulta essere il soggetto perfetto per il piano che il ciambellano Anastasio (Christian de Sica) ha ideato per Letizia (Sarah Felberbaum), la principessa di un piccolo principato dell’Europa nord-occidentale ignorata dai giornali e dai sudditi. Il piano di attirare l’attenzione sulla principessa e il suo povero fidanzato Antonio si rivela ben presto fallimentare vista la tendenza di quest’ultimo a combinare guai. Alla fine però Antonio, innamoratosi di Letizia, decide di imparare ad essere più gentile ed educato, aiutato dal simpaticissimo ciambellone Anastasio.

2. Mister Felicità (2017)

Tra i film di Alessandro Siani da lui diretti e interpretati troviamo anche Mister Felicità, in cui è affiancato da volti noti quali Diego Abatantuono e Carla Signoris. Nel film Siani interpreta Martino De Simone, anch’egli di origine napoletana come il protagonista del film precedente. Martino vive in Svizzera con la sorella Caterina, donna delle pulizie del dottor Guglielmo Gioia (Diego Abatantuono), un mental coach. Quando quest’ultima rimane coinvolta in un’incidente, ed è quindi impossibilitata a lavorare, Martino prende il suo posto e, approfittando dell’assenza del dottore si finge suo assistente aiutando alcuni pazienti tra cui Arianna Croft, pattinatrice professionista che ha perso la motivazione in seguito ad una caduta. Tra un’improvvisazione e un’altra Martino riuscirà ad aiutare Arianna, finendo per innamorarsi di lei.

3. Tramite Amicizia (2023)

Un altro tra i film di Alessandro Siani è Tramite Amicizia, che racconta la storia di Lorenzo, dirigente di un’agenzia sui generis il cui nome da il titolo al film. Tramite la sua agenzia, il protagonista si offre come finto amico a chiunque ne abbia bisogno. Un giorno, però, l’aiuto serve proprio alle persone a lui care che rischiano di perdere il lavoro: i suoi familiari sono infatti dipendenti di una fabbrica di dolci che il proprietario, Alberto, ha deciso di vendere. Lorenzo dovrà, quindi, tentar di far cambiare idea ad Alberto, con l’aiuto di Filomena (Maria Di Biase) e Maya (Matilde Gioli).

4. Succede anche nelle migliori famiglie (2024)

Risate assicurate con l’ultimo dei film di Alessandro Siani, uscito nelle sale proprio ad inizio 2024. Una commedia divertente incentrata sulla famiglia e sulle apparenze che vanno conservate ad ogni costo. Nel film, Siani interpreta Davide di Rienzo, la pecora nera di una famiglia all’apparenza perfetta. La morte del padre, medico stimato da tutti, fa però crollare le certezze di Davide e dei suoi fratelli, Renzo (Dino Abbrescia) e Isabella (Cristiana Capotondi) dando il via ad una serie di sfortunati eventi tra risate, colpi di scena e segreti di famiglia che vengono finalmente alla luce.

Fonte immagine in evidenza: Depositphoto

Altri articoli da non perdere
Bandersnatch – Black Mirror | Recensione
Bandersnatch - Black Mirror | Recensione

Black Mirror: Bandersnatch (o semplicemente Bandersnatch) è un film TV interattivo pubblicato su Netflix il 28 dicembre 2018, pensato come Scopri di più

Frammenti dal passato – Reminiscence di Lisa Joy | Recensione
Frammenti del passato-Reminiscence

Frammenti dal passato - Reminiscence è il film thriller fantascientifico di Lisa Joy con Hugh Jackman e Rebecca Ferguson disponibile Scopri di più

Il viaggio nel film di Garrone: Io capitano | Recensione
Il viaggio nel film di Garrone: Io capitano | Recensione

Presentato in anteprima in concorso alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il 7 settembre 2023 è uscito nelle Scopri di più

Peplum, le origini e la fine di un genere cinematografico italiano
Peplum, le origini e la fine di un genere cinematografico italiano

Peplum, la nascita e la fine del genere che appassionò gli spettatori italiani tra gli anni Cinquanta e gli anni Scopri di più

Rock of Ages: quando il rock anni ’80 ha incendiato il cinema
Rock of Ages: quando il rock anni ’80 ha incendiato il cinema

Tratto dall’omonimo musical di Broadway, Rock of Ages (2012) è un film diretto da Adam Shankman, ambientato nella Los Angeles Scopri di più

Suicide squad (film 2016) | Recensione
Sucide squad

Suicide squad è un film del 2016 diretto da David Ayer. Il film racconta la formazione del gruppo di cattivi Scopri di più

A proposito di Floriana Sarracino

Vedi tutti gli articoli di Floriana Sarracino

Commenta