Film di guerra: i 4 da non perdere

film di guerra

I film di guerra rientrano nel genere preferito di moltissimi spettatori. Spesso però ci soffermiamo soltanto alla trama o all’azione, senza pensare a cosa c’è “oltre”, a cosa ha ispirato quei film (nel caso si trattino di una storia vera) o all’eroicità delle azioni compiute dai personaggi. In questo articolo andremo a vedere 4 film di guerra da non perdere.

1. Salvate il soldato Ryan (1998)

Tra i film di guerra da non perdere che hanno raccontato storie di coraggio e sacrificio è impossibile non citare uno dei film più di successo degli ultimi anni: Salvate il soldato Ryan (Steven Spielberg, 1998). Questo film è ispirato alla storia realmente accaduta dei fratelli Niland durante Seconda guerra mondiale, in particolare durante lo sbarco in Normandia. Il film, così come suggerisce il titolo, narra di un gruppo di soldati che vanno alla ricerca di un paracadutista disperso, che è l’unico tra i quattro fratelli Ryan rimasto in vita. Di particolare importanza sono i primi ventiquattro minuti della pellicola, che ci mostrano la crudezza della guerra e in particolare della Seconda guerra mondiale nello specifico.

2. Full Metal Jacket (1787)

Un altro tra i film di guerra da non perdere è il capolavoro di Stanley Kubrick Full Metal Jacket (1987). Il film è ispirato al romanzo Nato per uccidere di Gustav Hasford. Questo film è sicuramente noto per la sua prima parte, ovvero l’addestramento, per l’apparentemente comica figura del sergente Hartman, che però ci fa anche riflettere sulle condizioni dei marines in quegli anni. Il culmine, infatti, di quella parte di film è raggiunto dalla pazzia in cui sfocia uno dei personaggi. La seconda parte però è anch’essa degna di nota: il film è ambientato durante la guerra del Vietnam nel 1967 e ci mostra gli attacchi degli americani sui vietnamiti e di un avvincente scontro degli americani contro un cecchino vietnamita.

3. Dunkirk (2017)

Tornando invece a tempi più recenti, includiamo anche Dunkirk (Christopher Nolan, 2017). Il film è ambientato sempre durante la Seconda guerra mondiale, nel 1940 circa. Narra dell’evacuazione degli alleati da Dunkerque, circondati dall’esercito nazista tedesco. Il film è caratterizzato da una struttura narrativa molto particolare, perché si articola in tre strutture narrative: via terra, via mare e via cielo, mostrandoci così l’operazione di evacuazione sotto tre diversi punti di vista.

4. Orizzonti di gloria (1957)

L’ultimo che citeremo tra i film di guerra che hanno raccontato storie di coraggio e sacrificio da non perdere è un altro film di Stanley Kubrick: Orizzonti di gloria (1957). Il film è ambientato durante la Prima guerra mondiale ed è un film diverso dagli altri, perché non narra soltanto della guerra convenzionalmente intesa da noi, ma anche della guerra di un coraggioso colonnello Dax (interpretato da Kirk Douglas) che si scontra con i generali ricattatori che mandano persone a morire, mentre se ne stanno comodi a fare la guerra con le scartoffie.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Film con Daniel Radcliffe: 3 consigliati
Film con Daniel Radcliffe: 3 consigliati

I film con Daniel Radcliffe sono altamente consigliati se si è fan della saga di Harry Potter, all'interno della quale Scopri di più

Dumbo ri-vola al cinema con Tim Burton
Dumbo ri-vola al cinema con Tim Burton

Dumbo ri-vola sul grande schermo: al cinema dal 28 marzo il live action diretto da Tim Burton. Sono passati quasi Scopri di più

La collina dei papaveri | Recensione
La collina dei Papaveri | Recensione film anime

Se siete amanti dei film della Studio Ghibli non potete esimervi dal guardare La collina dei papaveri, una pellicola dolcissima, Scopri di più

Film con Cate Blanchett: i 4 da non perdere
Film con Cate Blanchett: i 4 da non perdere

Catherine Elise Blanchett è un’attrice e produttrice cinematografica australiana nata nel 1969. È senza dubbio una delle migliori nel settore Scopri di più

Barbie di Greta Gerwig | Recensione del film
Barbie di Greta Gerwig: quando un’idea diventa realtà| recensione

I cinema si tingono di rosa con il nuovo film sulla bambola più famosa del mondo: Barbie di Greta Gerwig! Scopri di più

K-drama con Park Seo-joon: 3 da non perdere
K-drama con Park Seo-joon: 3 da non perdere

Park Seo-joon è un attore e un cantante sudcoreano. Nasce a Seoul, capitale della Corea del Sud, nel 1988 ed Scopri di più

A proposito di Di Puorto Paolo

Appassionato di film (di quelli soporiferi, sia chiaro, non di quelli interessanti) ma anche studente di lingua tedesca e russa all'università di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di Di Puorto Paolo

Commenta