Film di Stanley Kubrick, i migliori 5

I 5 migliori film di Kubrick

Ecco i cinque migliori film di Stanley Kubrick, regista statunitense conosciuto in tutto il mondo, che, secondo noi, dovete assolutamente vedere (se non lo avete già fatto).

Stanley Kubrick: il genio visionario dietro la macchina da presa

Noto per essere tra i registi migliori che la storia del cinema abbia mai avuto, Stanley Kubrick è ad oggi un punto di riferimento importantissimo per il mondo hollywoodiano e non solo. Viene ricordato come un professionista maniacale, ossessionato dalla perfezione delle scene dei suoi lavori. Con una forte personalità artistica, ha dato vita ad alcuni dei lungometraggi essenziali del mondo cinematografico del secondo Novecento. Impossibile non conoscere l’horror psicologico Shining, divenuto cult degli anni ’80 e che dopo quarant’anni è ancora un capolavoro. I film di Kubrick sono noti per la loro cura maniacale dei dettagli, la profondità tematica, l’uso innovativo della tecnica cinematografica e la capacità di esplorare i lati più oscuri e complessi della natura umana.

Dottor Stranamore: la satira sulla Guerra Fredda

Dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964) è una commedia politica con tantissima satira e molto di provocatorio. Film girato durante gli anni più scottanti dello scontro nucleare tra Stati Uniti e Unione Sovietica, si caratterizzò da subito per la rappresentazione così esplicita e grottesca della follia e della paranoia di chi voleva a tutti i costi un attacco nucleare, per vincere il nemico.

Arancia Meccanica: la violenza e il controverso esperimento Ludovico

Arancia Meccanica (1971) è una pellicola violenta e scomoda, divisa in due principali narrative. Nella prima vediamo la violenza gratuita di un delinquente che non ha la reale percezione del peso delle sue azioni, nella seconda si vede il rovescio della situazione, in una società che ha tutto da vendicare e nulla da scontargli. L’evento di divisione è l’esperimento Ludovico, che propone una cura per eliminare qualsiasi tipo di istinto violento in persone aggressive, come il protagonista.

Eyes Wide Shut: l’ultimo film di Kubrick tra segreti e ossessioni

Eyes Wide Shut (1999) è l’ultimo film del regista, uscito poco dopo la sua morte. Kubrick rappresenta, attraverso la narrazione della vita di una coppia, apparentemente banale, i lati più nascosti e peccaminosi dell’essere umano. Anche qui la provocazione e la critica sociale sono elementi portanti del filo narrativo.

Full Metal Jacket: la cruda realtà della guerra del Vietnam

Uno dei film di Stanley Kubrick che meglio rappresenta la cultura statunitense di quegli anni, segnati dalla dolorosa Guerra del Vietnam, è Full Metal Jacket (1987). Kubrick inscena una rappresentazione realistica e cruda degli ambienti militari, famosi per i danni traumatici sui giovani soldati in addestramento e sui soldati al fronte. Con elementi entrati a far parte della cultura generale internazionale, come il sergente Hartman e Palla di Lardo, è un cult.

2001: Odissea nello spazio: il capolavoro di fantascienza che sfida l’umanità

2001: Odissea nello spazio (1968) è un piacere per gli occhi, per lo studio dettagliato e perfetto delle prospettive e proporzioni di ogni scena. Un film tra i padri del cinema fantascientifico, in cui Kubrick presenta temi profondi, mettendo in discussione l’esistenza della razza umana e il suo ruolo nell’universo. Attraverso quattro capitoli affronta il passato, il presente, e l’ipotetico futuro dell’uomo e della sua funzione nel mondo in cui si sviluppa la sua storia.

Oltre la classifica: altri film di Kubrick da non perdere

Nonostante questi siano considerati i suoi migliori film, la filmografia di Stanley Kubrick include altri titoli che meritano di essere visti:

  • Il bacio dell’assassino (1955)
  • Orizzonti di gloria (1957)
  • Spartacus (1960)
  • Lolita (1962)
  • Barry Lyndon (1975)

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Film con Christian Bale: 3 da vedere
Film con Christian Bale: 3 da vedere

Christian Bale, il cui nome completo è Christian Charles Philip Bale, è un attore britannico, naturalizzato statunitense, nato il 30 Scopri di più

15 film d’amore da vedere assolutamente a San Valentino
film d'amore da vedere

15 film d'amore da vedere assolutamente (e non solo a San Valentino) Da tempo immemore considerati una categoria di genere, Scopri di più

From, la nuova serie thriller disponibile su Paramount+
La serie thriller From disponibile su Paramount+

From è una nuova serie thriller con elementi paranormali, ideata dallo sceneggiatore e produttore John Griffin. In Italia, è disponibile in Scopri di più

Incantation (Film, 2022) | Recensione
Incantation (Film, 2022) | Recensione

Incantation è un film horror folk soprannaturale taiwanese del 2022 diretto da Kevin Ko: regista, sceneggiatore e direttore della fotografia Scopri di più

Il segreto di Liberato | Recensione
Il segreto di Liberato | Recensione

Il 9 maggio l'anonimo musicista partenopeo ha consegnato al suo pubblico il docufilm Il segreto di Liberato, al cinema fino Scopri di più

Zodiac: il film di David Fincher sul killer dello zodiaco
Zodiac: il film di David Fincher sul killer dello zodiaco

Zodiac è un film di David Fincher uscito nel 2007 e basato sulla misteriosa figura del killer dello zodiaco che Scopri di più

A proposito di Claudia Mazzarelli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Mazzarelli

Commenta