Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey: 4 da guardare

Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey

Alycia Debnam-Carey è un’attrice australiana, classe ’93, nota soprattutto per aver interpretato il personaggio di Lexa in The 100. Oltre a questo ruolo di breakout, l’attrice ha partecipato a diversi progetti, tutti in grado di divertire il pubblico ma soprattutto di stimolare il singolo spettatore a profonde riflessioni.
Di seguito proponiamo quattro titoli, tra film e serie tv con Alycia Debnam-Carey, la cui visione è vivamente consigliata!

Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey da non perdere!

1. The 100 (2014-2020)

The 100 è una serie dell’emittente statunitense The CW, sviluppata da Jason Rothenberg sulla base dei romanzi di Kass Morgan. La storia descrive un futuro distopico in cui la Terra è stata distrutta da un’apocalisse nucleare, esplorando gli scambi interpersonali tra i superstiti. Debnam-Carey interpreta Lexa, la comandante dei terrestri, che in seguito formerà un’alleanza con la protagonista, Clarke. Tra le due nasce anche una storia d’amore, diventata una delle più iconiche per la comunità saffica ma destinata a un’inaspettata e brusca fine. Nonostante ciò, il personaggio è diventato simbolo di una vera e propria rivolta scoppiata tra i fan, finalizzata a porre fine alla tendenza negativa per cui viene negato il lieto fine alle coppie LGBTQIA+ su piccolo e grande schermo.

2. Fear the Walking Dead (2015-2023)

Fear the Walking Dead è il primo spin-off della storica serie The Walking Dead, creato da Robert Kirkman e Dave Erickson per l’emittente statunitense AMC. Nel progetto, Debnam-Carey interpreta Alicia Clark, membro di una famiglia disfunzionale alle prese con l’apocalisse zombie dal primo giorno dell’epidemia. La lunga durata della serie ha aiutato nella rappresentazione dell’importante percorso di crescita sia per il personaggio di fiction che interpreta che per l’attrice. Alicia affronta la paura, il lutto, l’indifferenza alla morte, la responsabilità di essere una leader, la possibilità di perdere la vita. Allo stesso tempo, la Debnam-Carey è riuscita a contribuire allo sviluppo della storia con il suo coinvolgimento creativo, debuttando anche come regista dell’undicesimo episodio della settima stagione.

3. Ascolta i fiori dimenticati (2023)

Ascolta i fiori dimenticati è una miniserie distribuita da Prime Video, tratta dall’omonimo romanzo di Holly Ringland. Nella serie, Debnam-Carey interpreta la protagonista Alice Hart, una giovane donna costretta ad assistere agli orrori della violenza domestica fin da piccola. La serie intreccia la terminologia floreale con le storie dei cosiddetti fiori, ovvero le donne vittime di esperienze tragiche ospitate dalla nonna materna di Alice. Il titolo è stato accolto con ottime recensioni da parte degli esperti, riuscendo a guadagnare varie candidature agli AACTA Awards.

4. It’s What’s Inside (2024)

It’s What’s Inside è un film di Greg Jardin, presentato per la prima volta al Sundance Film Festival e distribuito da Netflix, in seguito al suo acquisto per 17 milioni di dollari. Nel film, l’attrice interpreta Nikki, un’influencer invitata insieme ai suoi compagni di college a una festa di addio al celibato. Il punto di svolta della serata avviene quando uno degli invitati introduce una misteriosa valigetta, attraverso la quale i protagonisti sono in grado di scambiarsi di corpo gli uni con gli altri. Il film è descritto come una commedia horror fantascientifica ed è stato acclamato per l’originalità della trama, la regia di Jardin e la bravura degli attori che hanno dovuto interpretare più di un solo personaggio.

Oltre i film e le serie tv con Alycia Debnam-Carey

Lo scorso anno, l’attrice ha anche raggiunto un primato, diventando la prima ambasciatrice australiana del marchio Dior. Dunque, è possibile seguirla anche nei panni di modella sulle copertine di riviste di moda.

Fonte immagine: IMDb
Fonte video: YouTube

Altri articoli da non perdere
Nosferatu: il film | Recensione
Nosferatu il vampiro

Nosferatu: il vampiro più famoso del 1922. Friedrich Wilhelm Murnau, nel 1922 fa ingresso al cinema con il film "Nosferatu", Scopri di più

Serie TV francesi: 3 da non perdere
Serie TV francesi: 3 da non perdere

Oggigiorno il fenomeno delle serie TV è sempre più popolare, sono infatti sempre di più le piattaforme ed i canali Scopri di più

Body horror: 5 film cult per stomaci forti
Body horror

Il body horror è un sottogenere horror, il cui tema principale è la trasformazione (spesso terrificante e disgustosa) dei corpi. Scopri di più

Prosciutto, prosciutto (Film, 1992) | Recensione
Prosciutto, prosciutto (Film, 1992) | Recensione

Prosciutto, prosciutto è una commedia/dramma di produzione spagnola, diretta da Bigas Luna e interpretata da Javier Bardem, Jordi Mollà e Scopri di più

Greta Gerwig e il nuovo adattamento cinematografico di Piccole donne
Greta Gerwig e il nuovo adattamento cinematografico di Piccole donne

Piccole donne torna ad incantare con la nuova e potente versione cinematografica della regista statunitense Greta Gerwig. Prodotta dalla Columbia Pictures Scopri di più

Rom-Coms anni ‘90: 5 film da guardare assolutamente
Rom-Coms anni ‘90: 5 film da guardare assolutamente

Gli anni ’90 sono artefici delle commedie romantiche per eccellenza, le cosiddette Rom-Coms, una combinazione perfetta tra dramma, romanticismo e Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta