Film sull’amore impossibile: 4 da non perdere

Film sull'amore impossibile: 4 da non perdere

Di film romantici ce ne sono a bizzeffe: quelli che ti fanno piangere e commuovere e che, spesso, finiscono sempre con il lieto fine. Quando si ha il cuore spezzato vedere quelle storie che, appunto, esistono solo nei film fa stare soltanto peggio, perciò sarebbe meglio guardare un film sì romantico, ma che sia realistico. In questo articolo ti suggeriamo 4 film abbastanza recenti sull’ amore impossibile, disponibili su diverse piattaforme di streaming. Questi sono dei film che parlano dell’amore in diverse forme e in diversi periodi della vita; l’amore è un sentimento che può essere provato a qualsiasi età ma, inevitabilmente, non è facile da vivere e deve riuscire a schivare ostacoli che a volte sono troppo difficili da superare. Prepara un pacco fazzolettini di carta vicino a te perché questi film sull’amore impossibile ti faranno piangere ed emozionare!

Film sull’ amore impossibile

1. Chiamami col tuo nome (2017)

Film del 2017 Chiamami col tuo nome è diretto da Luca Guadagnino che vede come protagonisti Timothée Chalamet e Armie Hammer che interpretano rispettivamente Elio e Oliver. Durante l’estate del ‘83 Elio trascorre le vacanze in Italia, nel Cremasco, insieme alla sua famiglia: il padre di Elio è un professore di archeologia che ogni estate ospita uno studente straniero ed è proprio così che Oliver, studente americano, conosce Elio. Quando i due si incontrano le giornate che prima Elio viveva in maniera malinconica e solitaria, diventano giornate piene di sole e di gioia. Elio sta vivendo a pieno la sua adolescenza e grazie a Oliver inizia a conoscere sé stesso e la sua sessualità. L’amore tra i due è, però, un amore impossibile non solo per la loro differenza di età, ma anche per una questione di lontananza: i due hanno vite completamente diverse. Elio vivrà la sua prima delusione d’amore cosciente del fatto che quell’amore, per quanto breve, sia stato un amore più che intenso. Puoi trovarlo su NOW TV Italy.

2. La La Land (2016)

La La Land è un musical del 2016 diretto da Damiene Chazelle, disponibile su Netflix. L’amore impossibile di questo film è quello di Mia, interpretata da Emma Stone, e Sebastian, interpretato da Ryan Gosling: Emma è un’aspirante attrice che incontra casualmente il musicista jazz Sebastian. I due, dopo diversi intoppi, riescono a conoscersi innamorandosi perdutamente l’uno dell’altro. Ciò che rende magico questo film è l’omaggio che viene fatto ai film musicali degli anni ’50 e ’60 tramite canzoni cantate e ballate che ti faranno divertire ma anche emozionare. I due protagonisti, a Los Angeles, riescono a sistemarsi e trovare una loro armonia ma proprio un attimo dopo devono fare i conti con i loro rispettivi sogni. Mia e Sebastian saranno costretti a separarsi e condurre vite diverse ma il loro amore non si spegnerà mai, nemmeno a distanza di anni.

 3. Lei (2013)

Lei, disponibile su Amazon Prime Video, è un film del 2013 scritto e diretto da Spike Jonze. Il protagonista Theodore, interpretato da Joaquin Phoenix, è un uomo che lavora come impiegato di una compagnia che si occupa di scrivere lettere per conto di altre persone e da poco ha divorziato dalla sua storica compagna di vita Catherine. Perso nella solitudine, decide di acquistare un nuovo sistema operativo per la casa, l’“OS 1” che Theodore imposta con una voce di interfaccia femminile di nome Samantha. I due col passare del tempo si innamorano, ma la magia di questo amore sarà interrotto proprio dall’impossibilità di potersi vivere a pieno proprio perché Samantha è un essere inanimato. Lei è il film perfetto per riflettere sulla differenza tra l’amore vero e la paura di restare soli.

4. Past lives (2023) 

Past lives è un film del 2023 scritto e diretto da Celine Song disponibile su NOW TV Italy. Gli attori che interpretano Nora Moon e Hae Sung sono Greta Lee e Teo Yoo. Nora Moon e Hae Sung a Seul, sono dodicenni compagni di classe e tra loro c’è del tenero che verrà interrotto quando Nora Moon si trasferisce in Canada. Dodici anni dopo grazie a Facebook i due si ritrovano: Nora Moon vive a New York e Hae Sung è rimasto in Corea; i due per tenersi in contatto iniziano a fare delle videochiamate interminabili dove iniziano a provare qualcosa l’uno per l’altro, ma, a causa della distanza, decidono di interrompere il loro rapporto. Passati altri dodici anni Hae Sung fa un viaggio nella Grande Mela e contatta Nora Moon. Dopo 24 anni, i due si rivedono in carne ed ossa e sembra che tutto quel tempo non sia mai passato. Nora Moon, essendo già sposata, deve dirgli addio e lasciar andare quel loro impossibile amore.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Santocielo di Ficarra e Picone: anteprima del film al Metropolitan
Santocielo di Ficarra e Picone

Santocielo di Ficarra e Picone: il nuovo film del duo comico in uscita il 14 dicembre 2023 Santocielo di Ficarra Scopri di più

Serie con Jo Bo-ah: 3 da vedere
serie con Jo Bo-ah

Negli ultimi anni, le serie con Jo Bo-ah come protagonista hanno avuto molto successo e sono sicuramente tra i k-drama Scopri di più

Il Diavolo veste Prada: vittime e carnefici | Recensione
Il diavolo veste Prada

L’iconico film Il Diavolo Veste Prada del non troppo lontano 2006 è, ad oggi, un cult del genere commediale-drammatico. Il Scopri di più

Lemonade Mouth | Recensione del film Disney
Lemonade Mouth | Recensione del film Disney

Andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti il 15 aprile 2011, Lemonade Mouth è uno dei film Scopri di più

Siti streaming per serie TV asiatiche: i migliori 4 per vederle
Siti streaming per serie TV asiatiche

Scopriamo i Siti streaming per serie TV asiatiche: i migliori 4 per vederle L'industria asiatica cinematografica, soprattutto quella sudcoreana, è Scopri di più

Serie TV di Disney +: le 3 da non perdere
Serie TV di Disney +: le 3 da non perdere

Disney + è una delle principali piattaforme di streaming, lanciata dalla Walt Disney Company nel novembre del 2019. Un sito Scopri di più

A proposito di Chiara Di Genova

Vedi tutti gli articoli di Chiara Di Genova

Commenta