Golden Globe 2024, assegnati i premi per cinema e tv

Golden Globe 2024

I Golden Globe 2024 sono giunti all’81° edizione. Il 7 Gennaio, ora di Los Angeles al Beverly Hilton di Beverly Hills, California, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei migliori artisti tra attori, registi e sceneggiatori e musica, che hanno ricevuto i premi per il Cinema e la Televisione. La tradizionale sfilata di stelle sul Red Carpet, come di consueto prima della cerimonia, ha dato lustro agli stilisti delle star in lizza per i premi, agli artisti dietro le quinte e ai colleghi. Gli abiti delle celebrità, sono stati protagonisti di quello che, dal punto di vista fashion è il momento clou, oltre a dare ai gossip qualcosa di cui parlare! Le candidature per i Golden Globe 2024 sono state annunciate l’11 Dicembre 2023 e, come previsto dai pronostici, il film Oppenheimer di Christopher Nolan ha ottenuto l’importante riconoscimento come Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore protagonista – Cillian Murphy, Peaky Blinders – e miglior attore non protagonista  – Robert Downey Jr, il grande Iron Man che amiamo 3000!- e Miglior Colonna Sonora, composta da Ludwig Göransson auspica grandi riconoscimenti anche alla prossima Notte degli Oscar il prossimo 11 Marzo. Lily Gladstone procura una gioia a Martin Scorsese vincendo come miglior protagonista per il suo “Killer of the Flower Moon” con protagonista Leonardo Di Caprio che, ahimé non ha vinto. 

Importanti premi per i film commedia sono andati a grandi nomi come Paul Giamatti che è tornato a lavorare con Alexander Payne dopo Sideways, film eccezionale premiato agli Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Anche l’attrice Da’Vine Joy Randolph ha dato lustro alla pellicola di Payne The Holdovers – Lezioni di vita, vincendo come miglior attrice non protagonista. La serie Lo Scontro (Beef) trasmessa da Netflix ha vinto il Golden Globe come miglior miniserie Miglior Attore e miglior Attrice – Stephen Yeun e Ali Wong – mentre Jeremy Allen WhiteShameless – è alla seconda premiazione consecutiva per The Bear che ha vinto come miglior Serie Comedy e Miglior Attrice Protagonista a Ayo Edebiri, sua co-protagonista. Kieran Culkin che ormai ha surclassato la fama del fratello Macauley, anche se di recente l’ex bambino prodigio dimenticato dalla madre a Natale, ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. Insieme a Matthew Macfadyen e Sarah Snook, Culkin ha confermato ancora una volta il successo della serie Succession che riceve il premio per la miglior Serie Drammatica. Tra le miglior performance per la Tv spicca quella di Elizabeth Debicki che ci ha regalato una straordinaria quanto genuina interpretazione della compianta Lady Diana, costituendo l’unico Golden Globe 2024 andato – purtroppo  – alla serie The Crown. La tanto discussa pellicola Barbie di Greta Gerwig si  è aggiudicata due premi: Miglior Incasso al botteghino e Miglior Canzone “What was I Made for” scritta da Billie Hellish insieme al fratello, l’altrettanto famoso cantautore FINNEAS, già vincitore di otto Grammy Awards. Per l’occasione, la cantante ha sfoggiato un look eccentrico (in linea con la sua personcina) un po’ da “scappata dal collegio”! Il miglior film in lingua straniera è il francese Anatomia di una caduta, che per un soffio ha superato Io Capitano, di Matteo Garrone, e si aggiudica anche il premio per la miglior sceneggiatura. L’irriverente Ricky Gervais si è aggiudicato il premio per la Miglior Stand Up Comedy. 

Tra gli ospiti che hanno presentato i premi, oltre al presentatore della serata , il comico Jo Koy, si sono avvicendati sul palco numerosi divi di Hollywood come Kevin Costner, Jared Leto, Oprah Winfrey, America Ferrera – secondo molti, vera protagonista morale del film Barbie, grazie al suo monologo sulle donne – Angela Bassett, Daniel Kaluuya, Florence Pugh, Hailee Steinfeld, Dua Lipa, Shameik Moore, Simu Liu, Amanda Seyfried, Gabriel Macht, George Lopez, Julia Garner, Justin Hartley, Michelle Yeoh, vincitrice dell’Oscar per Everything Everywere and All At Once e fresca di nascita del suo primo nipotino, Mark Hamill.

Non sono mancati, ovviamente, i momenti inaspettati ed esilaranti che oviamente sono finiti subito sui social, come Will Ferrell e Kristen Wing che hanno portato un divertente siparietto sulla scena della presentazione del miglior attore. Il look da diva assoluta di Jennifer Lopez che era tutta un delizioso confettino in rosa, abbastanza vistoso da pretendere come sempre tutta l’attenzione, deviandola un sempre più annoiato Ben Affleck (siamo contenti per lui per la presenza del suo migliore amico Matt Damon, che Dio lo benedica, gli ha strappato più di un sorriso!) Il padrone di casa Jo Koy che dedica una freddura a Taylor Swift, accolta dalla cantante con uno sguardo glaciale, accompagnato da un dignitoso quanto sdegnato sorso di champagne. Ma gli occhi di molti fan erano ovviamente puntati sul giovane fenomeno del momento, il bellissimo Timothèé Chalamet, in lizza per il Golden Globe 2024 come miglior attore per Wonka ma abbiamo avuto modo di vedere che, se anche l’avesse vinto probabilmente non se ne sarebbe accordo, preso com’era dalla sua Kylie Jenner. Per citare Albus Silente, in Harry Potter e il Principe Mezzosangue: “Ah, essere giovani e sentire il morso pungente dell’amore!”

I Golden Globe 2024 si sono appena conclusi e già nell’aria si sente l’elettricità per l’attesa della notte degli Oscar. Molto spesso, i premi sono quasi correlati, come consequenziali, a parte qualche eccezione. Per gli appassionati di cinema e TV i Golden Globe rappresentano quel primo assaggino dell’anno in cui vedere lustri e lustrini, confrontare i look, i dresscod, magari invidiandoli – a parte alcuni davvero avventurosi – e sognare il magico mondo di Hollywood, prestandosi, specie al giorno d’oggi, a diventar per qualche giorno, forse due settimane, in pareri, giudizi e commenti che nutrono i social sui premi premi meritatissimi e quelli meno meritati, anche se questo capita di rado, e iniziare a fare il Toto Oscar! Qui il link con tutti i premiati e i candidati al Golden Globe 2024

Foto logo Golden Globe 2024

Altri articoli da non perdere
Santocielo di Ficarra e Picone: anteprima del film al Metropolitan
Santocielo di Ficarra e Picone

Santocielo di Ficarra e Picone: il nuovo film del duo comico in uscita il 14 dicembre 2023 Santocielo di Ficarra Scopri di più

Finali Disney: cosa c’è in realtà dietro questi happy ending
Finali Disney: cosa c’è in realtà dietro questi happy ending

Fin da bambini abbiamo sempre sognato con i fantastici capolavori Disney che ci hanno abituato a credere nel potere dell’amore Scopri di più

Una miniserie dal gusto ipermoderno: The Slap
The Slap

The Slap, la famiglia oggi   In un’epoca in cui sembrano essere crollate definitivamente certezze e credenze del passato, incombente Scopri di più

Film con Pedro Pascal: i 4 da non perdere
Film con Pedro Pascal: i 4 da non perdere

Tra gli attori più virali dello scorso anno c’è sicuramente Pedro Pascal. Scopriamo insieme i 4 film con Pedro Pascal Scopri di più

Film con Kate Winslet: 5 da guardare
Film con Kate Winslet: 5 da guardare

Kate (Elizabeth) Winslet è una grandissima attrice inglese, nata nel Berkshire, Regno Unito. All’età di undici anni, inizia già a Scopri di più

Film di Quentin Tarantino: 5 da vedere
Film di Quentin Tarantino: 5 da vedere

Chiunque sia appassionato dalla storia del cinema americano, sa per certo che un’icona indiscutibile di questo campo è di sicuro Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta