Il Cavaliere dei Sette Regni: la nuova serie HBO 2025

Il Cavaliere dei Sette Regni: la nuova serie HBO 2025

Novità per gli appassionati del mondo di Westeros: pare che finalmente possiamo raccogliere qualche informazione sul nuovo progetto della HBO previsto per il 2025, che questa volta attinge da Il Cavaliere dei Sette Regni di George R.R. Martin.

Cos’è Il Cavaliere dei Sette Regni?

Per chi non lo sapesse, Il Cavaliere dei Sette Regni è una raccolta di racconti che comprende tre novelle ambientate circa 90 anni prima degli eventi principali delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin. I protagonisti sono Duncan l’Alto (Dunk), ex scudiero di Ser Arlan di Pennytree, e Egg, che diventerà un personaggio rivoluzionario ai fini del racconto. I due, ormai compagni, viaggiano attraverso i Sette Regni affrontando varie avventure, raccontate nei seguenti volumi: Il Cavaliere Errante(1998), La Spada Giurata(2003) e Il Cavaliere Misterioso(2010).

Le novità HBO per il nuovo progetto 2025

Era gennaio 2023 quando la notizia di un nuovo spin-off della saga di George R. R. Martin arrivò sui social. Tuttavia, all’epoca, Martin non aveva confermato nulla, finché ad aprile 2024 il progetto venne annunciato: Il Cavaliere dei Sette Regni si farà e, anzi, sono già stati scelti i due protagonisti: Duncan l’Alto sarà interpretato da Peter Flanery, mentre il giovane Egg sarà interpretato da Dexter Solo-Hansel.

La prima stagione è prevista per il 2025, quindi non dovremo aspettare troppo. È probabile che la serie copra un racconto per stagione, iniziando con  Il Cavaliere Errante. Le riprese per Il Cavaliere dei Sette Regni sono attualmente in corso a Belfast, Irlanda del Nord, e ci saranno sei episodi, un numero sufficiente per coprire gli eventi narrativi del primo racconto. I primi tre episodi saranno diretti da Owen Harris, già noto per il suo lavoro su Black Mirror, il che già basta per alzare l’asticella delle aspettative. Tra i produttori esecutivi figurano Ira Parker, Ryan Condal, Vince Gerardis e lo stesso George R.R. Martin.

George R. R. Martin ha annunciato che le storie di Dunk e Egg saranno tra sei e dodici novelle, coprendo l’intero arco della loro vita. Attualmente sono stati comunicati i titoli dei prossimi sei racconti, ma potrebbero esserci modifiche. Dunque, ad oggi, nella saga de Il Cavaliere dei Sette Regni, il quarto racconto dovrebbe intitolarsi The She Wolves of Winterfell, incentrato sulle figure femminili di Casa Stark; seguono poi The Village Hero, The Sellsword, The Champion, The King’s Guard e The Lord Commander. In passato, Martin aveva considerato di pubblicare le novelle in antologie, ma ora sembrerebbe che l’intenzione sia quella di pubblicare raccolte di tre racconti ciascuna.

Per il 2025 non dovremmo attendere molto; chissà, magari questa nuova storia arriverà a sorprenderci così tanto che per un attimo non sentiremo il peso degli anni che intercorrono tra la terza stagione di House of the Dragon. Sebbene si tratti di un’opera non così popolare come le precedenti, Martin non ha mai perso un colpo come scrittore e sceneggiatore. Speriamo solo che questo nuovo progetto non crei un ulteriore allontanamento dall’ormai dimenticato The Winds of Winter.

Immagine in evidenza da Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere
Bojack Horseman, l’inettitudine nella città delle stelle
Bojack Horseman, l'inettitudine nella città delle stelle

Dalla sua prima apparizione sul catalogo Netflix nel 2014, Bojack Horseman è divenuta una delle serie simbolo del servizio principale Scopri di più

Mercoledì Addams nella nuova serie di Burton
Mercoledì Addams

Quando si pensa a Tim Burton, le prime cose che vengono in mente sono costumi scuri, scenari drammatici, un ironico Scopri di più

L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta
L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta

La storia di Lila e Lenù – raccontata nella tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante e trasposta in una serie Scopri di più

Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione
Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione

Gli ultimi zar è la serie tv del 2019 che racconta la storia del regno di Nicola II, ultimo erede Scopri di più

The Club (Külüp) | Recensione
The Club | Recensione della serie Netflix

  La Turchia è entrata nel mirino della televisione e delle piattaforme grazie alla trasmissione delle loro serie TV, più Scopri di più

Serie tv anni 90: le migliori e il loro rapporto con la musica
Serie tv anni 90: le migliori 9 e le loro colonne sonore

Serie tv anni 90: le migliori e il loro rapporto con la musica Il mondo delle serie tv è cambiato Scopri di più

A proposito di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Commenta