Il mondo dei kdrama: cosa sono e la loro popolarità

La continua evoluzione del mondo dei kdrama

I kdrama sono serie tv della Corea del Sud e stanno letteralmente conquistando il mondo dell’entertainment.

La cultura popolare coreana di oggi è senza dubbio legata a due fenomeni della cosiddetta Hallyu detta anche Korean Wave, questi pilastri sono il K-pop e i kdrama. I kdrama riescono a darci modo di apprendere usanze, tradizioni, abitudini del paese anche restando dall’altra parte del mondo.

Vediamo insieme il mondo dei kdrama e la loro evoluzione!

Caratteristiche dei kdrama

L’avvento delle piattaforme di streaming online ha permesso di poter vedere contenuti internazionali. I kdrama degli ultimi anni spaziano tra romance mature e adolescenziali, legal e medical drama, storie a sfondo storico, fantasy e d’azione. Alcune produzioni sono più solide di altre ma tutte sono piuttosto curate a livello di fotografia e colonna sonora.
Solitamente sono costituiti da una sola stagione che va dalle 16 alle 21 puntate della durata di un’ora e un quarto circa.

Gli attori del mondo dei Kdrama

Molti degli attori più importanti del mondo dei kdrama sono molto attivi anche nel cinema d’autore, cosa che raramente succedeva fino a poco tempo fa nelle serie tv USA. Parliamo di nomi del calibro di Bae Doo-na (attrice presente in molti film del regista Park Chan-wook), Jang Dong-gun e Gong Yoo (interprete del film Train to Busan). Negli ultimi anni anche le star del Kpop stanno spopolando nel mondo delle serie tv coreane.

Le categorie del mondo dei kdrama:

Kdrama romantici

Se siete in cerca di qualcosa che risvegli il vostro romanticismo, i kdrama come The Interest of Love, Our Beloved Summer o Crash Landing on You vengono in vostro soccorso. In particolare, Our Beloved Summer coinvolge due protagonisti costretti a tornare a patti con la loro relazione passata a causa di un documentario girato ai tempi della scuola. Il film diventa virale e i due devono tornare davanti alla camera, riavvicinandosi e facendo i conti con la propria crescita e il proprio futuro.

Kdrama fantasy

Siete dei fan delle storie d’amore in contesto fantasy? Il mondo dei kdrama ne è pieno e saprà sicuramente soddisfare la voglia di storie piene di intrecci amorosi e leggende avvincenti come Alchemy of Souls o The Uncanny Counter. La storia di Alchemy of Souls narra di una potente strega e guerriera Nak-su che si ritrova intrappolata in un corpo non suo, quello della serva cieca Mu-deok. Intanto Jang Uk, di nobili origini, è in cerca di una maga perché ha bisogno di aiuto. I due sono destinati a incontrarsi e a incrociare le loro vite: prima riluttante, Mu-deok diventa sia serva che maestra di Uk, accettando di insegnargli le sue tecniche di combattimento.

Kdrama horror thriller

Se siete appassionati di horror non potete perdetevi Sweet Home, che racconta il mondo sconvolto da un’epidemia. Chi ama le avventure storiche e in costume dovrebbe seguire le avvincenti stagioni di Kingdom. Questo drama ambientato nel periodo Joseon, racconta la storia di un principe ereditario che parte per un viaggio per indagare sulla grave malattia che ha causato la presunta morte di suo padre, ma si imbatte in una misteriosa piaga che si sta diffondendo in tutto il suo paese.

Kdrama storici

Il mondo dei kdrama storici in coreano vengono chiamati sageuk, una parola che significa letteralmente drama storico ma che si riferisce più in generale a qualsiasi opera audiovisiva basata su personaggi realmente esistiti, che incorpora nella sua trama eventi realmente accaduti, o che utilizza semplicemente uno sfondo storico.

Normalmente esisterebbe una netta distinzione tra i sageuk, basati su persone realmente esistite o su eventi realmente accaduti, e gli sidaegeuk, ovvero i drama d’epoca. Questi ultimi sono, infatti, ambientati in epoche passate, ma le loro storie e i loro personaggi sono per lo più fittizi e si prendono un’importante licenza creativa sulla storia coreana. Uno dei drama più apprezzati è Under the Queen’s Umbrella. Questo drama narra la storia di una regina, Im Hwa-ryeong, madre di cinque figli e moglie di un gran Re che si ritrova alle prese con una vita turbolenta. Uno dei suoi figli, il principe ereditario, è malato mentre i Gran Principi del regno, diversi per personalità ed interessi, sono carenti di determinazione. La vita nel palazzo si fa sempre più dura ma nonostante tutte le avversità, la regina Im Hwa Ryung non si tira indietro proteggendo i suoi figli dalle minacce del regno.

Insomma, che siate romantici, preferiate il thriller o i drama storici, il mondo dei kdrama avrà sempre qualcosa per voi!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
PINO di Francesco Lettieri: Uno, nessuno e centomila
PINO di Francesco Lettieri: Uno, nessuno e centomila

PINO di Francesco Lettieri racconta come Pino Daniele, con i suoi molteplici volti, sia stato allo stesso tempo uno, nessuno Scopri di più

Film con Jamie Campbell Bower: 3 da vedere
Film con Jamie Campbell Bower: 3 da vedere

I film con Jamie Campbell Bower non sono così numerosi, ma ce ne sono alcuni che vale davvero la pena Scopri di più

Faking it: finizione o amore? | Recensione
Faking it: finzione o amore

Sei alla ricerca di una serie tv leggera da vedere? Faking it è quella che fa per te. Si tratta Scopri di più

Film Sliding Doors, la casualità del destino
Film Sliding Doors, la casualità del destino

A tutti nella vita sarà capitato di pensare a quanto anche solo una scelta presa o non presa, un’azione fatta Scopri di più

La pazza gioia (film) | Recensione
La pazza gioia | Recensione

La pazza gioia è un film diretto dal pluripremiato regista livornese Paolo Virzì. Il film, che è stato presentato al Scopri di più

Commedie romantiche da vedere: le ultime novità da non perdere
Commedie romantiche da vedere: le ultime novità da non perdere

Quali sono le ultime commedie romantiche da vedere? Il tempo passa, le tendenze cambiano ma le commedie romantiche, dette anche rom-com, non Scopri di più

A proposito di de Matteo Micaela

Vedi tutti gli articoli di de Matteo Micaela

Commenta