Intervista col Vampiro (film) | Recensione

Intervista col Vampiro | Recensione

Intervista col Vampiro è un film diretto da Neil Jordan tratto dall’omonimo romanzo di Anne Rice, arriva nelle sale cinematografiche nel 1994. I personaggi che incontriamo sono: Brad Pitt nei panni di Louis, Tom Cruise nei panni di Lestat, Antonio Banderas nei panni di Armand e Kirsten Dunst nei panni della piccola Claudia.

Trama di Intervista col Vampiro

L’intero film è tutto un flashback, infatti Intervista col vampiro inizia a San Francisco nel 1993, dove un Louis de Pointe du Lac, decide di farsi intervistare per raccontare la storia della sua vita e di come sia diventato un vampiro. Il giornalista dell’intervista si chiama Daniel Malloy che, seduto in questa stanza d’albergo, è lì che ascolta e registra tutto ciò che il vampiro ha da dire.

L’intervista col vampiro inizia con Louis che parla della sua storia, racconta di come nel 1791 era il proprietario di una vasta piantagione a New Orleans, da poco rimasto solo in seguito alla morte della moglie e del figlio, considera la sua un’esistenza inutile. Questo fino all’arrivo del misterioso vampiro, Lestat de Lioncourt il quale lo morde dandogli prima una scelta: morire o essere trasformato. Louis inizia la sua nuova vita da vampiro, senza però abbandonare il suo lato umano, infatti, a differenza del suo nuovo amico che lo sprona a bere sangue umano e ad uccidere persone lui preferisce cibarsi per lo più di sangue animale. Il terzo vampiro che incontriamo è Claudia, alla cui vista Louis non riesce a trattenersi e la morde quasi fino ad ucciderla, ma prima interviene Lestat che, avendo assistito a tutta la scena, decide di trasformare Claudia che diventa così una figlia adottiva per i due vampiri.  

L’intervista col vampiro continua con il giornalista che tra una sigaretta e l’altra continua a registrare il tutto. Sono passati degli anni e tutti e tre i vampiri vivono insieme nel quartiere francese di New Orleans, qui Claudia dimostra di essere un vampiro formidabile ma tutta la foga iniziale inizia a svanire quando Claudia chiede il perché del suo restare sempre bambina nonostante il passare degli anni. Alla risposta di Lestat che i vampiri non crescono Claudia prova solo odio per lui; infatti, finisce per ucciderlo e insieme a Louis lo getta nella palude. Destino vuole che Lestat sia un vampiro assai forte, difatti, la sera che Claudia e Louis decidono di lasciare New Orleans per il Vecchio Mondo vengono sorpresi da Lestat in cerca della sua vendetta ma anche questa volta non finisce bene per lui.

I due vampiri arrivano in Europa e soggiornano a Parigi in cerca di loro simili e trovano una compagnia teatrale fatta interamente di vampiri capeggiati da Armand, il più antico vampiro. È qui che Claudia e Louis vengono puniti per aver ucciso Lestat e come conseguenza delle loro azioni: Claudia verrà esposta alla luce del sole, mentre Louis verrà murato vivo solo per poi essere salvato dallo stesso Armand. Louis brucia l’intero teatro in cui vivono i vampiri per vendicarsi della morte di Claudia, lasciando solo Armand. L’intervista col Vampiro giunge quasi al termine quando spiega che nel 1988 Louis incontra di nuovo Lestat che prova a convincerlo a tornare con lui cosa che però non accade. Ecco che ci ritroviamo di nuovo nell’albergo dove l’intervista ha luogo; il giornalista chiede a Louis di trasformarlo in vampiro: la cosa lo fa infuriare e fa scappare il giornalista che una volta arrivato in macchina viene morso da Lestat, mettendolo davanti ad una scelta, o morire o essere trasformato, proprio come secoli prima ha fatto con Louis.

Nel 2022 viene realizzata anche una serie tv, sempre tratta dal romanzo di Anna Rice e presenta sempre lo stesso titolo Intervista col Vampiro, che al momento conta una sola stagione.

Fonte immagine: Locandina del film Intervista col Vampiro- da MyMovies

Altri articoli da non perdere
The Northman di Robert Eggers | La recensione
The Northman

The Northman, il regista americano Robert Eggers torna al cinema con la leggenda nordica che ispirò la tragedia di Shakespeare Scopri di più

Estate 2023: 5 serie TV in uscita
Estate 2023: 5 serie TV in uscita

L’estate 2023 sarà molto ricca di serie TV in uscita per tutte le età e tutti i gusti. Manifest, stagione Scopri di più

Personaggi morally grey: i 3 più famosi
Personaggi morally grey: i 3 più famosi

Chi sono i personaggi morally grey e perché ci affascinano tanto. I personaggi morally grey non sono né completamente buoni Scopri di più

Alice in Wonderland (Film, 2010) | Recensione
Alice in Wonderland (Film, 2010) | Recensione

Alice in Wonderland è un film del 2010 diretto e co-prodotto da Tim Burton, famoso regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e Scopri di più

RuPaul’s Drag Race, l’arte delle drag queen diventa pop

RuPaul’s Drag Race, programma americano condotto dalla drag queen sicuramente più famosa a livello mondiale RuPaul, ha contribuito a rendere Scopri di più

Chi sono i gemelli Sprouse: vita e carriera cinematografica
Chi sono i gemelli Sprouse

Dylan e Cole Sprouse nascono nel 1992 ad Arezzo, in Italia. I loro genitori lavoravano all’epoca in quella città (insegnavano Scopri di più

A proposito di Agata Tartataglione

Vedi tutti gli articoli di Agata Tartataglione

Commenta