Viaggi nel tempo: 6 tra i film e le serie tv più belle

Viaggi nel tempo: i film e le serie tv più belle

Nel mondo del cinema e nel piccolo schermo ci sono dei temi piuttosto ricorrenti e famosi, uno di questi riguarda i viaggi nel tempo e tra la moltitudine di film e serie tv realizzate c’è una saga piuttosto iconica, ossia quella di Ritorno al futuro. Sebbene questa sia probabilmente la più famosa ci sono altri film e serie tv che meritano di essere viste, sia perché magari offrono semplice intrattenimento ma anche perché spesso sviluppano questo tema in maniera più complessa e con una trama più fitta.

6) Timeless

N. stagioni: 2 N. episodi: 28

La prima serie tv con i viaggi nel tempo di cui parliamo presenta un gruppo di persone che cerca di evitare che un organizzazione ignota cambi il corso della storia tramite l’uso di una macchina del tempo. La storia però è molto più complessa e sembra che tutto, compreso la formazione dello stesso gruppo sia in realtà parte di un piano più ampio.

5) Predestinaton

Durata: 1h 37min

Film con viaggi nel tempo scritto e diretto da Michael e Peter Spierigtar nel 2014, presenta star come Ethan Hawke, Sarah Snook e Noah Taylor. La storia vede un agente delle forze dell’ordine bloccare lo scoppio di una bomba nel marzo 1975, l’uomo rimane notevolmente ferito e considera l’evento un fallimento visto che l’attentatore riesce a scappare grazie ad un dispositivo che gli permette di viaggiare nel tempo. Infatti porta la bomba un altro giorno e causa la morte di oltre 10 mila persone. L’agente inoltre viene forzato a ritirarsi anticipatamente dal lavoro, sia per le notevoli ferite riscontrate sia perché quel evento sembra aver preso il sopravvento sulla sua carriera, infatti diventa sua ossessione e obiettivo primario catturare l’uomo.

4) Continuum

N. stagioni: 4 N. episodi: 42

Serie tv prodotta a partire da maggio 2012 e terminata nel 2015. Anche qui ovviamente ci sono i viaggi nel tempo, la storia si focalizza sul conflitto tra un gruppo di terroristi provenienti dal 2077 che viaggia nel tempo e arriva a Vancouver, Brtitish Columbia nel 2012 e un poliziotto che accidentalmente va con loro. Il conflitto però non termina nonostante siano tornati indietro di 65 anni, anzi i terroristi continuano con i loro attacchi per fermare le corporazioni della loro epoca, corporazioni che hanno sostituito quasi tutti i governi nel mondo. Ovviamente lo stesso accade con l’gente di polizia che continua a lottare per fermarli, tutto ciò senza rivelare agli altri di essere venuta dal futuro.

3) Interstellar

Durata: 2h 49

Si tratta di un film leggendario, considerato come uno dei più belli in assoluto sia dalla critica che dal pubblico. Scritto, prodotto e diretto da Christopher Nolan e con un cast altrettanto importante: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Matt Damon. La storia è ambientata nel 2067 e presenta una terra afflitta da una carestia globale, ciò spinge l’umanità a concentrare tutte le risorse economiche in ricerche per risolvere il problema. In questo contesto attività come viaggi spaziali e in generale attività scientifiche di questo genere vengono accantonate, questo però finisce quando un uomo (ex ingegnere della nasa) e sua figlia scoprono un fenomeno fisico piuttosto singolare che li porta direttamente in quello che risulta essere un centro segreto della Nasa. Si presenta così la possibilità di salvare il mondo, per farlo il protagonista viaggia nello spazio in cui si presentano enormi problemi, molti dei quali legati ai viaggi nel  tempo e al suo scorrimento.

2) Travelers

N. stagioni: 3 N. episodi: 34

I protagonisti della serie viaggiano nel tempo, sono persone persone che sono state mandate indietro nel tempo con un unico scopo: prevenire il collasso della società. Ad essere precisi è la loro coscienza ad essere spedita nel passato, precisamente nel corpo di persone prossime alla morte così da avere impatto minimo sulla linea temporale. Tra l’altro, queste persone tramite l’acquisizione di viarie informazioni devono anche continuare a vivere la vita di queste persone. I loro compiti vengono decisi dal ‘’Direttore’’, un’intelligenza artificiale che monitora la linea temporale dal futuro e da loro direttive tramite i bambini.

1) Senza domani

Durata: 1h 53min

Film con i viaggi nel tempo e loop temporali prodotto nel 2014 e diretto da Doung Liman. Il film è tratto da un manga giapponese chiamato ‘’All you need is kill’’  e nella versione cinematografica figurano attori come Tom Cruise, Emily Blunt, Noah Taylor ed altri. La storia è ambientata nel 2015 e in un mondo invaso dai Mimic, una specie aliena che raggiunge la terra grazie ad un asteroide e conquista quasi subito gran parte dell’Europa. Le battaglie continuano per anni e nonostante gli sforzi gli umani non vincono mai, ciò cambia nel 2020 quando una squadra di soldati raggiunge la vittoria. A questo punto un maggiore dell’esercito viene declassato e spedito in Francia per una controffensiva della razza umana, l’uomo viene rapidamente addestrato e inizia così il suo calvario. Nella battaglia l’uomo muore ma si risveglia e rivive le stesse cose del giorno precedente, inizia così la sua missione: salvare il mondo e fare in modo che qualcuno creda alle sue parole.

 

 

Immagine di copertina:

Altri articoli da non perdere
Matilda De Angelis nel cast di Dracula – A Love Tale
Matilda De Angelis si è unita al cast di Dracula – A Love Tale di Luc Besson, nuovo adattamento del romanzo di Bram Stoker.

Stando a quanto riportato dal sito Deadline, Matilda De Angelis si è unita al cast di Dracula – A Love Scopri di più

Mangia Prega Ama, il film di Ryan Murphy che celebra l’essenziale ricerca della felicità | Recensione
Mangia Prega Ama, il film di Ryan Murphy che celebra l’essenziale ricerca della felicità. Recensione

Mangia Prega Ama di Ryan Murphy esordisce nelle sale cinematografiche nel 2010, e finalmente riproposto da Netflix dal 2021. Tratto Scopri di più

Giù le mani dai gatti: caccia a un killer online | Recensione
luka magnotta

Siamo ormai abituati al potere di Internet nella vita odierna. Dominati da insulti denigratori visibili sui siti online, fake news, Scopri di più

Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai | Recensione
Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai

Your Name (君の名は。Kimi no na wa) è un film d’animazione giapponese scritto e diretto da Makoto Shinkai, autore di altri Scopri di più

Film sulla salute mentale: i 4 da guardare
film sulla salute mentale

In un'epoca in cui la consapevolezza della salute mentale è diventata cruciale, il cinema si è rivelato un potente mezzo Scopri di più

Hugh Jackman: alla scoperta del Greatest Showman di Hollywood
Hugh Jackman: alla scoperta del Greatest Showman di Hollywood

Hugh Jackman nasce a Sydney il 12 ottobre 1968 da Grace McNeil e Christopher John Jackman, inglesi emigrati in Australia Scopri di più

A proposito di Raffaele Pepe

Nato nel 2001, si appassiona sin da piccolo alla cultura e alla storia dell'Oriente, cosí inizia gli studi presso l'Orientale. É anche un amatore della lettura e dei prodotti audiovisivi.

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Pepe

Commenta