Le serie tv turche più amate: quali sono?

Serie tv turche

Le serie tv turche più amate dal pubblico sono tante e sono ormai conosciute in tutto il mondo, soprattutto grazie alla trama, che gira quasi sempre attorno a storie d’amore bellissime e indimenticabili. Da diversi anni in Italia, sulla piattaforma Mediaset sono state trasmesse molte serie tv turche, che hanno riscosso un successo incredibile dal pubblico. Vediamo insieme quali sono le serie tv turche più amate dagli italiani.

Le serie tv turche più amate dal pubblico

1. Daydreamer- Le ali del sogno

Tra le prime serie tv turche più amate dal pubblico, arrivata in Italia nel 2020, c’è Daydreamer- Le ali del sogno. Il titolo originale è Erkenci Kuş, che significa Uccello del primo mattino. Il riferimento è all’Albatros, un simbolo centrale all’interno della serie tv.

Questa è tra le serie tv turche quella che più di tutte mette in scena un amore puro e avvincente, che racconta la storia tra Sanem e Can, ambientata ad Istanbul, in un quartiere umile della città. Sanem Aydin, interpretata da Demet Özdemir, è una sognatrice, che vuole andare via dalla Turchia e diventare una famosa scrittrice di romanzi. La sua famiglia e il suo quartiere non sono d’accordo con le sue ispirazioni, essendo la loro una realtà all’antica e non conforme alle nuove idee moderne di donna indipendente e libera. Infatti, i genitori di Sanem le hanno organizzato un matrimonio con un amico di famiglia, per farla uscire dai suoi sogni ad occhi aperti. Per sfuggire al matrimonio, Sanem accetta di lavorare in un’agenzia pubblicitaria con sua sorella Leyla. Proprio lì, Sanem incontrerà Can Divit, interpretato da Can Yaman, figlio del capo dell’agenzia a cui viene affidato il compito di condurla per un breve periodo di tempo. Questo scatena la gelosia del fratello minore Emre, che cercherà in tutti i modi di ostacolare Can incastrando anche Sanem, convincendola che Can vuole in realtà far fallire l’agenzia.

Daydreamer è una serie tv fatta di intrighi, gelosia e amore, che nel corso di due stagioni mostrerà la crescita personale e di coppia di Can e Sanem, che vivono un amore profondo, insegnando anche ai telespettatori a non scoraggiarsi dinanzi agli ostacoli. E come se non bastasse, offre un tour virtuale nei luoghi più belli della Turchia.

2. Le serie tv turche: Love is in the air

Altra tra le serie tv turche più amate dal pubblico è Love is in the air, presente sulla piattaforma Mediaset in Italia dal 2021.

La trama gira attorno alla storia d’amore tra Eda Yildiz, interpretata dalla bellissima Hande Erçel e Serkan Bolat, interpretato dall’affascinante Kerem Bürsin. Eda ha perso i genitori da molto piccola ed è cresciuta con sua zia Ayfer, che si è sempre presa cura di lei e ha cercato in tutti i modi di non farla soffrire ulteriormente. Infatti, Eda è una giovane ragazza determinata, che ha però dovuto interrompere i suoi studi all’università di archeologia dopo aver perso la borsa di studio. Chi le ha sottratto la borsa di studio? Proprio Serkan Bolat, o meglio, questo è quello che lei crede. Serkan non era al corrente dei tagli effettuati alle borse per gli studenti e, una volta conosciuti, cercherà di rimediare a questo errore, offrendogliene una nuova. Eda è però molto testarda, caratteristica ricorrente in tutte le protagoniste delle serie tv turche, e non accetta la sua offerta. Contemporaneamente l’ex di Serkan sta per sposarsi e lui cerca in tutti i modi di farla ingelosire, fino ad arrivare a mettere in scena un finto fidanzamento con Eda, che doveva farsi perdonare per una scenata fatta dinanzi alla stampa mettendo Serkan in cattiva luce, stipulando addirittura un contratto di finto-fidanzamento. Il loro amore diventerà, col tempo, reale e nel corso di due stagioni vengono messi in scena tutti gli ostacoli che i due hanno dovuto affrontare per poter vivere la loro storia serenamente.

Ciò che molto probabilmente attira gli spettatori è il loro passaggio da enemies to lovers, un genere di storia che, tramite un gioco di tensione, tiene tutti attaccati allo schermo e fa sognare di vivere una storia così avvincente.

Fonte immagine: Wikipedia.

Altri articoli da non perdere
Film surreali: 5 film che ti lasceranno a bocca aperta
film surreali

Nella storia del cinema sono molti i registi che hanno provato a mettere sul grande schermo sequenze e immagini che Scopri di più

Serie TV francesi: 3 da non perdere
Serie TV francesi: 3 da non perdere

Oggigiorno il fenomeno delle serie TV è sempre più popolare, sono infatti sempre di più le piattaforme ed i canali Scopri di più

Serie Netflix The Rain | Recensione
Serie Netflix The Rain | Recensione

La serie Netflix The Rain, ideata da Jannik Tai Mosholt, Esben Toft Jacobsen e Christian Potalivo è stata pubblicata nel Scopri di più

5 Documentari sul Fast Fashion da guardare assolutamente
Documentari sul Fast fashion da guardare

Ecco i 5 documentari sul Fast Fashion e sulla produzione tessile del mondo capitalista di oggi che ci danno un'ampia Scopri di più

Cortometraggio Le Pupille: un canto di ribellione | Recensione
Cortometraggio Le Pupille: un canto di ribellione

Qual è la mente che si cela dietro l'arte visiva e metaforica del cortometraggio Le Pupille? Nata nel dicembre 1971 Scopri di più

Love Is a Gun di Lee Hong-Chi, la recensione del film | Venezia a Napoli
Love Is a Gun di Lee Hong-Chi, la recensione del film | Venezia a Napoli

Love Is a Gun di Lee Hong-Chi, la recensione del film proiettato al Cinema Astra e al Magic Vision dopo Scopri di più

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta