Look iconici dei film: i migliori 5 degli anni ‘90

Look iconici dei film: i migliori 5 degli anni ‘90

Tutti sappiamo che alcuni film hanno fatto la storia, a volte per la trama pazzesca, altre per le interpretazioni impeccabili degli attori, altre ancora per i look iconici dei film. Allora pensiamo che vorremmo quel vestito, quella borsa, quel paio di scarpe o quella giacca in pelle e, per fortuna, spesso possiamo farlo, possiamo ricreare questi look da capo a piedi sia grazie all’alta moda che, anche se non è molto sostenibile, al fast fashion.

Scopriamo 5 look iconici dei film che hanno fatto la storia

  1. Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza (1955)

Se parliamo di look iconici dei film non possiamo non pensare a Marilyn Monroe in una delle immagini che sempre rimarrà impressa nella mente di molti: la Monroe in piedi su una grata con uno svolazzante vestito che, scherzosamente, cerca di tenere giù. Ebbene questa è una delle scene più famose del film Quando la moglie è in vacanza e, inutile dire, che quel semplice ma d’impatto vestito avorio ha fatto letteralmente la storia: realizzato dal costumista William Travilla, è un abito da cocktail leggero. Il corpetto, dalla profonda scollatura, è formato da due pezzi di tessuto pieghettato che si uniscono dietro al collo lasciando il resto delle spalle e della schiena completamente scoperti; subito sotto il seno lo stilista pose una liscia fascia aderente e, per finire, una lunga gonna plissettata. È il classico abito semplice che non sbaglia mai, quello da tenere sempre nell’armadio, quello perfetto per un cocktail in riva al mare.

  1. Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany (1961)

Uno dei look iconici dei film passato alla storia è senza ombra di dubbio il tubino firmato Givenchy indossato in Colazione da Tiffany da Audrey Hepburn, nei panni della giovane e stravagante Holly Golightly, mentre scende da un taxi sulla Fifth Avenue, a New York, davanti alle vetrine di Tiffany & Co. mentre in sottofondo suona la melodia di Moon River. Con gli occhi celati dietro grossi occhiali da sole scuri, il collo ornato da una sfarzosa collana di perle e un’acconciatura impeccabile, il look è completato da un mood sconsolato, malinconico, accompagnato da un croissant e un cappuccino. Holly fissa le vetrine di Tiffany sognando di poter comprare quei meravigliosi gioielli. Tuttavia, quello che cattura la scena è proprio il tubino Givenchy, perché se già di per sé il tubino è un must have, la casa d’alta moda francese lo ha reso ancora più da sogno attraverso le linee morbide e lo scollo incrociato sulla schiena.

Ma il mondo della moda non è un’esclusiva delle donne anzi, sono molti gli attori che hanno fatto la storia con i loro look iconici dei film.

  1. Al Pacino in Scarface (1983)

Al Pacino aka Tony Montana in Scarface è un giovane cubano che dal nulla diventa il re della droga. Dall’aspetto duro ma di lusso, Tony Montana è entrato di diritto nella lista dei personaggi dai look iconici dei film: i completi tre pezzi in tinte pastello, le camicie stampate e vistose, gli stivaletti a punta, tutto accompagnato da collane e orologi d’oro. Lo stile, spesso irreperibile, di Tony Montana potrebbe sembrare molto semplice, tuttavia, se si aggiunge anche un po’ del suo sguardo spietato e da playboy, allora ecco che il protagonista del film diventa un’icona di stile di riferimento per molti ragazzi.

Gli anni ’90 continuano a regalarci film strepitosi, con attori non da meno, che attraverso i loro personaggi hanno regalato al pubblico spunti di moda, che, tutt’oggi, sono ancora in voga.

  1. Alicia Silverstone in Clueless (1995)

Tra i look più iconici dei film c’è sicuramente quello di Alicia Silverstone in Clueless, dove interpreta la parte di Cher Horowitz, una ricca ragazza di Beverly Hills, la più popolare e bella della scuola. I suoi look sono sempre impeccabili tanto che, quando arriva una nuova ragazza nella sua scuola, Cher decide di prenderla sotto la sua ala per stravolgere il suo look e farla diventare popolare. L’armadio di Cher è pieno zeppo di abiti meravigliosi, ma quello che l’ha resa più famosa è probabilmente il più semplice che indossa in tutto il film: un completo giacca e gonna corta in tartan giallo e nero, divenuto tanto famoso da guadagnarsi la diciassettesima posizione nella classifica di Vanity Fair dei yellow look più iconici di tutti i tempi. Tutt’oggi quel completo è nei sogni di molte ragazze e, per fortuna, sta tornando tanto in voga da diventare molto più facile da reperire.

  1. Ewan McGregor in Trainspotting (1996)

Come ultimo (ma non per importanza) dei look iconici dei film anni ’90 di questa lista c’è quello del venticinquenne Ewan McGregor nei panni di Mark Renton, detto Rent Boy. In Trainspotting, Mark decide di rinunciare a tutti i luoghi comuni e ai beni materiali per vivere offuscato dall’eroina, nonostante nel corso del film cercherà di smettere e di iniziare una vita che possa essere definita tale. Simbolo di questa ribellione contro tutto ciò che c’è di borghese nella società sono i vestiti trash, un po’ punk, un po’ grunge: camicie con cravatte allargate, maglie aderenti, stampe di band, sneakers adidas, skinny e giacche jeans. Nonostante siano passati quasi trent’anni dall’uscita di questo film, il look di Mark Renton, fatta eccezione per gli skinny jeans, è ancora molto in voga tra i ragazzi d’oggi e, in realtà, anche tra le ragazze.

Fonte immagine: collage di foto da Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Programmi di Alberto Angela: 3 da conoscere
Programmi di Alberto Angela: 3 da conoscere

Alberto Angela è un noto paleontologo e divulgatore scientifico italiano, figlio del celebre Piero Angela, di cui ha fieramente seguito Scopri di più

Downton Abbey – Una Nuova Era | Recensione
Downton Abbey-Una Nuova Era | Recensione

L'attesissimo ritorno cinematografico del fenomeno globale è finalmente nelle sale italiane dal 28 Aprile. I Crawley sono tornati. “Downton Abbey”, Scopri di più

Il racconto perfetto (serie tv Netflix) | Recensione
Il racconto perfetto

Il racconto perfetto, in spagnolo Un cuento perfecto, è una miniserie tv spagnola, pubblicata sulla piattaforma Netflix nel 2023 e composta Scopri di più

Le ragazze del centralino: una serie Netflix da vedere
Le ragazze del centralino. una serie Netflix da vedere.

Le ragazze del centralino è una serie tv spagnola interamente prodotta e distribuita da Netflix e ideata da Teresa Fernandez-Valdés. Scopri di più

Atlantis, il controverso film Disney
Atlantis, il controverso film Disney

Atlantis - L’impero perduto è un film d’animazione del 2001, considerato il quarantunesimo classico Disney. Al centro di una controversia Scopri di più

Film in stop motion: 4 da vedere
Fantastic Mr.Fox, stop motion

Film in stop motion: 4 consigliati, da vedere Tra i differenti stili cinematografici abbiamo lo stop motion, un tipo di Scopri di più

A proposito di Di Costanzo Mariachiara

Mariachiara Di Costanzo, classe 2000. Prossimamente laureata in Lingue e Culture Comparate all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Appassionata di moda, musica e poesia, il suo più grande sogno è diventare redattrice di Vogue.

Vedi tutti gli articoli di Di Costanzo Mariachiara

Commenta