Mr. & Mrs. Smith: la serie tv | Recensione

Mr. & Mrs. Smith: la serie tv | Recensione

Mr. & Mrs. Smith è una serie tv di una sola stagione uscita nel 2024 e creata da Francesca Sloane, ispirata all’omonimo film del 2005 con Brad Pitt e Angelina Jolie. Questo adattamento di soli otto episodi vede protagonisti Donald Glover e Maya Erskine, rispettivamente John e Jane Smith, nei panni delle spie felicemente sposate. 

Trama di Mr. & Mrs. Smith

La serie riprende la dinamica della coppia di spie, ma si allontana molto dalla trama del film originale. Nel nuovo Mr. & Mrs. Smith vengono introdotti i personaggi di Glover e Erskine, due sconosciuti con una formazione militare e membri della CIA, che accettano una missione sotto copertura, nella quale dovranno fingere di essere una normale coppia sposata. Gli viene data una nuova casa e dei nuovi nomi, John e Jane Smith, con tanto di certificato di matrimonio ufficiale. L’agenzia che li recluta non viene mai nominata, i due non ne sanno quasi nulla, nemmeno il nome, e comunicano con i loro supervisori tramite un computer che gli viene spedito ogni giorno a casa. Ogni episodio si basa su una nuova missione che viene loro assegnata dal supervisore, che loro chiamano HIHI, dal computer, tramite il quale dovranno fornire continui aggiornamenti sulle missioni, ma anche sulla loro relazione. Nel corso delle varie missioni i due cominceranno a conoscersi meglio, a fare amicizia e gradualmente a innamorarsi. Nel frattempo, dovranno fare i conti con le divertenti e terrificanti complicazioni delle loro missioni, per le quali scopriranno di avere solamente tre possibilità di fallimento.

Il matrimonio tra spie

Mr. & Mrs. Smith racconta la tipica storia d’avventura e di spionaggio, con violenza, scontri armati e passione, proprio come il film omonimo d’ispirazione. È a tratti una commedia, a tratti un dramma, ma può anche essere considerata una romcom, una commedia romantica, con un umorismo quasi dark, che si sposa perfettamente con i caratteri dei personaggi. Ma la serie si spinge oltre la finzione narrativa delle spie segrete, analizzando le dinamiche del singolo personaggio di Jane e John in quanto persone e l’evoluzione della loro relazione. Vengono messe in mostra le dinamiche e i problemi classici della vita matrimoniale, trasportati nel mondo di due spie che rischiano la vita tutti i giorni. John e Jane sono due persone complesse, con caratteri differenti e che si scontrano tra di loro, ma nonostante le loro diversità e l’iniziale incompatibilità, i due finiscono per innamorarsi e instaurare una relazione. Quelle che vengono rappresentate sullo schermo sono due persone vere, con difetti reali, rompendo l’aria di perfezione disumana dei personaggi di Pitt e Jolie e portando il caos, il litigio e gli scontri di due persone comuni in una situazione insolita. Tutta la serie è una metafora per il matrimonio, le relazioni, portata all’estremo con lo sfondo del film d’azione con spie, missioni e pericoli.

La serie, disponibile su Amazon prime, è stata apprezzata molto dal pubblico e dalla critica, vincendo due Primetime Emmy, grazie al carattere divertente e interessante della componente d’azione e dello spionaggio, ma anche all’incredibile chimica dei due attori.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Non sono quello che sono, Edoardo Leo | Recensione
Non sono quello che sono, il nuovo film di Edoardo Leo

Edoardo Leo ha presentato al Festival di Locarno il suo nuovo film, una traduzione in romanesco dell'Otello di Shakespeare. Un'occasione Scopri di più

Film di Giuseppe Tornatore: 5 da non perdere
Film di Giuseppe Tornatore: 5 da non perdere

I film di Giuseppe Tornatore che non dovete assolutamente perdere! Il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano Giuseppe Tornatore ad Scopri di più

La web serie Going Seventeen: episodi tra spasso e risate
web serie going seventeen

Il k-pop è un genere musicale che dagli ultimi dieci anni a questa parte ha riscosso un successo enorme, soprattutto Scopri di più

Cena tra amici (Le Prénom) | Recensione
Cena tra amici | Le Prénom

Le Prénom è un film francese il cui titolo è stato tradotto in italiano con Cena tra amici, da cui Scopri di più

In fila per due, un film per sorridere e riflettere
In fila per due

In fila per due è in sala dal 23 Novembre 2023 e promette di far ridere e sorridere, riflettere e Scopri di più

Film con Pedro Pascal: i 4 da non perdere
Film con Pedro Pascal: i 4 da non perdere

Tra gli attori più virali dello scorso anno c’è sicuramente Pedro Pascal. Scopriamo insieme i 4 film con Pedro Pascal Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta