Musical da vedere: i 5 titoli più famosi di sempre

musical

Musical da vedere, i 5 più famosi!

Al giorno d’oggi il genere cinematografico del musical viene visto come qualcosa di datato e ormai poco discusso, ma rimane senza ombra di dubbio uno dei generi più espressivi, capace di catturare più mondi contemporaneamente, in un perfetto connubio tra recitazione e musica. Nel corso degli anni, alcune produzioni hanno riscosso un immenso successo e sono considerate come le migliori di tutti i tempi.

Ecco 5 tra i film musical da vedere, i più famosi di sempre

Singin’ In The Rain (1952)

Co-diretto da Gene Kelly e Stanley Donen, questo musical è indiscutibilmente uno dei più acclamati e popolari della storia. Si tratta di un musical improntato sulla commedia romantica, che vede protagonisti Don Lockwood e Lina Lamont. I due, celebrità del cinema muto, assistono alla prima del loro film The Royal Rascal e se a primo impatto il loro rapporto non sembra uno dei migliori, Lina ben presto si convince che fra loro stia nascendo l’amore. Qui entra in scena Kathy, di cui Don è innamorato, ma Lina non è disposta a lasciare che le cose prendano una piega in suo sfavore.

West Side Story (1961)

Jerome Robbins e Robert Wise si ispirano all’omonimo musical del 1957 per la realizzazione di questo film che ha lasciato il segno nella storia del cinema. A sua volta ispirato alla tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta, la scena di West Side Story prende corpo nell’Upper West Side di Manhattan, teatro di una storia d’amore tra due giovani che vivono in due mondi differenti. Protagonisti di questo musical sono Maria e Tony, legati alle due bande rivali degli Sharks e dei Jets. È un musical che mette al centro di tutto il disincanto che scaturisce dalla visione illusoria del vero Upper West Side.

The Wizard Of Oz (1939)

Ispirato al romanzo Il meraviglioso mago di Oz del 1900 e diretto da Victor Fleming, si tratta di uno dei musical più longevi, nonché uno dei più popolari. La protagonista è Dorothy Gale con le sue caratteristiche scarpette rosso rubino, interpretata dalla rinomata Judy Garland. La storia è tra le più note e si incentra sulle avventure della piccola squadra che viaggia e canta per la via, alla ricerca di un modo per far tornare Dorothy a casa e sfuggire alla strega malvagia.

Moulin Rouge! (2001)

Drammatico, sentimentale, moderno, il musical prende ispirazione da La Traviata di Giuseppe Verdi, venendo considerato un musical atipico, in quanto i brani cantati non siano originali, ma una rivisitazione di alcuni brani appartenenti alla musica pop. Diretto da Baz Luhrmann, l’oramai ventenne Moulin Rouge! ha rivoluzionato l’idea del musical con le sue componenti pop, un’idea ben ponderata dal regista, con l’obbiettivo di reinventare gli elementi base del modello del musical. Siamo a Parigi, nel 1899, e il protagonista Christian sfugge all’autorità del padre traferendosi in Francia per dedicarsi alla sua arte.

Chicago (2002)

Vincitore di 6 premi Oscar, 3 Golden Globe e 2 BAFTA, il film musical diretto da Rob Marshall ha sicuramente riscosso un enorme successo al suo debutto. Siamo a Chicago, nel 1924, quando Velma Kelly viene arrestata per aver ucciso il marito e la sorella, una volta sorpresi a letto insieme. Lo spettacolo originale del 1975 non ha riscosso lo stesso successo del film, il quale in chiave moderna ha catturato la vera essenza della drammaticità del copione.

Fonte immagine per i 5 musical da vedere: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Lite tra Cris Morena e Florencia Bertotti: ciò che non sapete
Cris Morena e Florencia Bertotti

Cris Morena e Florencia Bertotti sono due figure molto importanti nel mondo artistico in Argentina. La prima è una nota Scopri di più

13 Notes en Rouge di François Gaillard: cosa resta dell’eredità dei gialli all’italiana?
13 Notes en Rouge di François Gaillard

In occasione della settima edizione dell'Italian Horror Fantasy Fest, in programma allo Stardust Village di Roma dal 13 al 16 Scopri di più

Shaft: il film remake con Samuel Jackson | Recensione
Shaft(film) | Recensione

Shaft (film): la nostra recensione Tra il 1971 e il 2019 sono stati girati cinque film — più una serie Scopri di più

Florida Man (serie TV) | Recensione
Florida Man recensione della serie tv

Florida Man è una miniserie televisiva americana in streaming creata da Donald Todd, rilasciata il 13 Aprile 2023 su Netflix Scopri di più

Film di Natale su Netflix: 5 consigli
film di natale su netflix

I film di Natale, ormai, fanno parte delle nostre tradizioni per le Feste alla pari dell'albero decorato, dello scambio dei Scopri di più

On Air: intervista al regista Emanuele Matera | NiC
On air: intervista al regista Emanuele Matera

"On Air" è un cortometraggio sperimentale realizzato nel 2022 da Emanuele Matera, regista napoletano classe 1998 e co-fondatore di Avamat Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta