Nomination agli Oscar 2024: tra conferme e scandali

Nomination agli Oscar 2024

Manca pochissimo per l’evento internazionale più famoso di tutti i tempi e il più atteso ogni anni, ovvero la cerimonia degli Oscar e le nomination del 2024, che quest’anno avranno luogo il 10 marzo presso il Dobly Theatre di Hollywood.

Questo evento ha da sempre ha attirato l’attenzione di tutti coloro che hanno la passione per il cinema, e le tanto attese nomination agli Oscar 2024 sono state rese note lo scorso 23 gennaio, vediamo insieme le notizie al riguardo 

Innanzitutto è bene sapere che per risultare in gara, un film deve essere distribuito nella contea di Los Angeles durante il precedente anno rispetto a quello di premiazione. Per ottenere la candidatura a miglior film, ogni paese può presentare un solo film all’anno, sottotitolato in lingua inglese. Tra le conferme cinematografiche dell’ultimo anno ci sono i rinomati titoli di Oppenheimer, Barbie e Povere Creature, candidati alla categoria di miglior film. Le nomination agli Oscar 2024 vedono candidati alla categoria di miglior regia nomi come Christopher Nolan per il film Oppenheimer e Martin Scorsese per Killers of the flower moon. Tra i migliori film stranieri, l’Italia compare tra le nomination con Io Capitano di Matteo Garrone. Molti, sul web, hanno ritenuto che in quest’ultima categoria bisognasse aggiungere un posto per C’è Ancora Domani, film di Paola Cortellesi, poiché risulta assente tra le nomination, nonostante l’ottimo riscontro ricevuto. Infatti, oltre ad essere tra i film campione di incassi dietro Barbie e Oppenheimer, ha ricevuto un ottimo riscontro dalla critica e suoi diritti sono stati acquistati in 18 paesi stranieri. Si tratta di risultati che la stessa regista, Paola Cortellesi, non si aspettava di raggiungere. Questa mancata nomination agli Oscar 2024 ha generato delle discussioni ma nulla di paragonabile allo scandalo che vede al centro il film Barbie: La protagonista, Margot Robbie, e la regista, Greta Grewing, non hanno ricevuto nessuna candidatura.

Possiamo dire che le conferme di quest’anno sono Barbie e Oppenheimer. Infatti, tra le nomination agli Oscar 2024 possiamo trovare i rispettivi titoli in molte altre categorie. Ad esempio, Cilian Murphy  è candidato come miglior attore, mentre Robert Downey Jr come miglior attore non protagonista, entrambi in Oppenheimer. Ryan Gosling, invece, come miglior attore non protagonista in Barbie. Il film di Greta Grewing è presente anche nella categoria di miglior canzone originale per la performance di I’m just Ken e per la canzone che fa da sottofondo nella scena finale della pellicola, What was I made For, cantata da Billie Eilish. I due titoli – che hanno occupato tutte le sale cinematografiche d’Italia l’estate scorsa – si sono fatte spazio anche in: miglior sceneggiatura non originale, miglior colonna sonora, miglior fotografia, miglior costumi, miglior trucco e acconciature e miglior suono. Questi due celebri film però, non sono gli unici ad aver avuto un posto tra le nomination agli Oscar 2024. Il film Povere creature compare anche nelle categorie di miglior attrice e miglior attore non protagonista, rispettivamente per Emma Stone e Mark Ruffalo. In quest’ultima categoria è presente anche il nome di Robert de Niro per la sua performance in Killer of the flower moon.

Infine, vi ricordiamo che sarà possibile seguire la cerimonia degli Oscar in diretta su Rai1 e sull’applicazione Raiplay. Chi vincerà l’ambita statuetta? Non ci resta altro che aspettare il 10 marzo per goderci la serata più importante di sempre che potrà svoltare la carriera di molti attori.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Film con Anya Taylor-Joy: 6 da vedere
Film con Anya Taylor-Joy.

Dopo aver cavalcato l’onda del successo nel 2020 con la serie tv Netflix La Regina degli Scacchi (qui la nostra Scopri di più

I più bei documentari di Netflix, i migliori scelti da noi
I più bei documentari di Netflix, i migliori scelti da noi

In molti conoscono la comodità di possedere un account Netflix, con la possibilità di poter scegliere fra i suoi numerosi Scopri di più

Megalopolis di Coppola è ancora senza una distribuzione
Megalopolis di Francis Ford Coppola è pronto ma ancora senza una distribuzione. Il film è da diversi anni nei piani del regista.

Megalopolis di Francis Ford Coppola è pronto ma ancora senza un partner di distribuzione. Il film drammatico di fantascienza è Scopri di più

Kenneth Branagh, 5 film basati su capolavori letterari
Kenneth Branagh, 5 film basati su capolavori letterari

Kenneth Branagh: la letteratura inglese dai libri al grande schermo  Candidato ben otto volte agli oscar e vincitore della sezione Scopri di più

Film di Alice Rohrwacher: 3 da vedere
film di Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher è una regista italiana pluripremiata. Oltre ad aver diretto cortometraggi e lungometraggi, ha anche lavorato nel campo della Scopri di più

Guardiani della Galassia, cosa rende unico questo gruppo di eroi?
Guardiani della Galassia, cosa rende unico questo gruppo di eroi?

“Voleremo via insieme un'ultima volta, verso l'infinito, in quel cielo meraviglioso.” Guardiani della Galassia Volume 3 è il recente film Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta