Pálpito, la serie tv Netflix | Recensione

Palpito serie tv

Pálpito è una serie tv colombiana apparsa su Netflix tra il 2022 e il 2023, formata da 2 stagioni per un totale di 24 episodi. La serie tv ha creato non poco scandalo in Colombia in quanto ha messo in luce alcuni temi molto crudi che appartengono al paese stesso, rendendolo così agli occhi degli altri come uno stato poco sicuro e per alcuni versi inaffidabile.

Attenzione: l’articolo contiene spoiler!

Trama di Pálpito, la serie tv

Pálpito è una serie tv che prende il nome da una vicenda che fa da protagonista alla serie stessa. Si tratta del traffico di organi colombiano. La storia inizia con la presentazione di due donne, Valeria Duque e Camila, le quali vivono due vite completamente diverse. Valeria è mamma di due figli, Samantha e il suo fratellino, e moglie di Simón. Camila, invece, sta per sposarsi con Zacarías Cienfuegos, un uomo che, come professione, fa l’imprenditore. Le vite delle due donne all’interno della serie tv, Pálpito, per un incrocio di destini saranno legate per sempre. Camila soffre di cuore, avrebbe bisogno di un trapianto ma la lista d’attesa è davvero lunga, così il futuro marito deciderà di mettersi in contatto con una banda criminale adibita al traffico di organi per poter salvare la vita della sua futura sposa. Valeria, una sera, dopo una cena alla pizzeria di famiglia con suo marito Simón, nel ritornare a casa con lui, viene rapita dalla banda sotto ordine di Zacarías. Valeria morirà, poiché le strapperanno via il cuore che verrà d’urgenza consegnato a Camila, la quale vivrà per sempre con una parte di Valeria dentro di sé. Da questo momento entrano in gioco tantissimi personaggi e trame trasversali che arricchiranno la storia, ma soprattutto il destino vorrà che Camila e Simón si innamorino al punto tale da distruggere inconsapevolmente le loro famiglie.

Pálpito, la serie tv: cast

All’interno della serie tv sono presenti molti attori latinoamericani di fama internazionale. Tra questi ricordiamo: Ana Lucía Domínguez che interpreta una delle protagoniste femminili, Camila; Margarita Muñoz nei panni di Valeria Duque; Zacarías Cienfuegos è interpretato da Sebastián Martínez; infine Simón Duque è interpretato da Michel Brown. Gli attori sono tutti amici tra loro nella vita reale, addirittura Michel e Margarita alias Valeria e Simón sono sposati da anni. I quattro sostengono che la serie tv che ha loro permesso di lavorare insieme, li ha molto legati e che nella vita reale non si rispecchiano al mille per mille con i personaggi che hanno dovuto interpretare. È stato per loro un lavoro difficile e soprattutto psicologico, in quanto le tematiche trattate non sono di certo di poco rilievo. Altri personaggi importanti, come la figlia dei Duque, Samantha (interpretata dall’attrice e cantante Valeria Emiliani) in coppia, nella serie tv Pálpito, con Thomas alias Julián Serati, hanno raggiunto una grande fama internazionale grazie a quest’ultima e sostengono di essere per sempre grati ai produttori, per averli scelti come personaggi in questo meraviglioso viaggio che è la serie.

Ci sarà una terza stagione?

La risposta è no. La serie tv Pálpito ha un finale abbastanza completo seppur malinconico, motivo per il quale molti fan hanno pensato ad una terza stagione. I produttori hanno deciso di terminare la produzione con solo due stagioni, poiché gli avvenimenti sono stati ben trattati e ben riusciti da questo punto di vista.

Fonte immagine in evidenza: Poster promozionale Pálpito Netflix

Altri articoli da non perdere
Film con Diane Keaton: 4 consigliati
Film con Dianne Keaton

Diane Keaton è un’attrice, produttrice e registra americana, nata nel 1946 a Los Angeles, in California. La sua carriera inizia Scopri di più

Episodi di Leone il cane fifone: i 5 più inquietanti
Episodi di Leone il cane fifone: i 5 più inquietanti

Vederli da bambini sicuramente ha lasciato il segno: tra volti umani in bianco e nero e faraoni vendicativi; ecco i Scopri di più

“I Villani” di Daniele De Michele debutta all’AstraDoc
AstraDoc riparte e racconta "I Villani" di Daniele De Michele

Il cinema Astra dà il via alla rassegna "AstraDoc - Viaggio nel Cinema del Reale" con la produzione napoletana di Scopri di più

Film con Anya Taylor-Joy: 6 da vedere
Film con Anya Taylor-Joy.

Dopo aver cavalcato l’onda del successo nel 2020 con la serie tv Netflix La Regina degli Scacchi (qui la nostra Scopri di più

Film V per Vendetta | Recensione
Film V per Vendetta | Recensione

Il film V per Vendetta è l’adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloyd. La pellicola, diretta da Scopri di più

Film Parenti serpenti (1992) | Recensione
Film Parenti serpenti (1992) | Recensione

Parenti serpenti è il titolo di un film del 1992, diretto da Mario Monicelli e nato dalla penna di Carmine Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta