Prequel di Hunger Games: di cosa tratterà

Prequel di Hunger Games: di cosa tratterà

Prequel di Hunger Games: di cosa tratterà

Hunger Games è una saga cinematografica, la cui datazione si snoda dal 2012 al 2023, ed è l’adattamento cinematografico dell’omonima trilogia di romanzi fantascientifici best-seller di Suzanne Collins, ambientati in un futuro distopico post-apocalittico. Dopo l’ultimo film della serie cinematografica: Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2, uscito nel 2015, questo novembre farà il suo ingresso nelle sale cinematografiche il prequel di Hunger Games intitolato: Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente. Ovviamente, non sarà la nostra amata Jennifer Lawrence nei panni di Katniss Everdeen a fare ritorno sugli schermi cinematografici, ma appariranno altrettante stelle del cinema, come Hunter Schafer, direttamente dalla serie HBO, Euphoria.

In vista dell’uscita del prequel di Hunger Games, è necessario fare un ripasso.

Cosa sono gli Hunger Games?

La saga degli Hunger Games è ambientata in un’America distopica post-apocalittica, in cui vige un regime totalitario. La nazione di Panem, il cui presidente sarà il futuro protagonista del prequel di Hunger Games, è costituita dalla ricca Capitol City e da tredici grandi distretti circostanti. Ogni anno, in ogni distretto vengono prelevati un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, una competizione nella quale i concorrenti lottano per la sopravvivenza, all’interno di un’arena. Al termine dei giochi rimarrà un solo sopravvissuto. I nomi dei tributi coinvolti nella manifestazione sono estratti durante una cerimonia detta “Giorno della mietitura”.

Nel Distretto numero 12, il più miserabile fra tutti, vive una ragazza di nome Katniss Everdeen, molto abile nella caccia e nel tiro con l’arco. Durante la 74esima mietitura, viene estratto il nome della sorella minore di Katniss, la quale pur di salvarle la vita si offre come sostituta volontaria. Come concorrente maschile viene selezionato il figlio del fornaio, Peeta Mellark, un conoscente di Katniss molto generoso nei suoi confronti. I due candidati vengono portati a Capitol City e conoscono il loro mentore, Haymitch Abernathy, unico vincitore ancora in vita del Distretto 12, che si occupa di insegnargli le tecniche di sopravvivenza. Ciò che è interessante è che nel prequel di Hunger Games l’attuale presidente tiranno di Panem sarà il mentore di qualcuno.

All’iniziare dei giochi, la metà dei concorrenti perdono la vita durante le prime ore. Peeta e Katniss stringono delle alleanze, ma nel giro di poco tempo le trappole escogitate dai sadici Strateghi riescono a sterminare la gran parte dei giocatori. Ad un certo punto, la bambina del Distretto 11, con la quale Katniss si è alleata, muore. La protagonista è in un mare di lacrime e, per congedarla, saluta gli abitanti del Distretto 11 con il gesto tipico della rivoluzione, che scatena una rivolta popolare, poi repressa dalle forze armate del distretto.

Per evitare di incorrere in ulteriori sommosse, il capo degli Strateghi cambia il regolamento: i vincitori di questa edizione degli Hunger Games potranno essere due, ma dovranno essere tributi del medesimo distretto. Tuttavia, una volta rimasti gli unici in gara, gli Strateghi decidono di invertire nuovamente il regolamento, dichiarando che soltanto un membro della coppia potrà vincere. Katniss non accetta questa condizione e propone al suo compagno di far credere che moriranno insieme. Rendendosi conto che Katniss e Peeta stanno per suicidarsi, gli Strateghi si trovano in una posizione scomoda: non possono privare il popolo di un vincitore e non rimane altro che annunciare la vittoria di entrambi. Tuttavia, questo gesto ribelle lascia scontento il presidente di Panem, che sta organizzando la vendetta.

Cosa ha portato il presidente Snow a diventare un tale tiranno? Molto probabilmente lo scopriremo nel prequel di Hunger Games.

Quali questioni affronterà lo spin-off?

Il prequel di Hunger Games ritrarrà il presidente di Panem, Coriolanus Snow, ancora un’adolescente, intento a riacquistare il buon nome della sua famiglia, caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. La decima edizione degli Hunger Games è alle porte e il futuro presidente viene nominato mentore di una ragazza, Lucy Gray Baird, tributo del miserabile Distretto 12. Coriolanus dovrà usare tutte le sue capacità per far sì che la sua candidata vinca. Tuttavia, gioca a suo favore che il canto della giovane Lucy, durante la cerimonia della Mietitura, conquista immediatamente il pubblico, rivelandosi un punto di forza per il giovane Snow, che vede in lei uno spiraglio di luce per il riscatto del prestigio sociale perduto. Il prequel di Hunger Games farà luce su alcune dinamiche lasciate in sospeso dalle precedenti pellicole cinematografiche.

I fan più sfegatati della saga fanta-distopica sono al settimo cielo per l’arrivo di un prequel di Hunger Games e attendono il giorno della proiezione, programmata per il 15 novembre 2023. Se sei anche tu un appassionato di film ambientati in mondi post-apocalittici, non puoi assolutamente lasciarti scappare l’opportunità di andare a vedere il prequel di Hunger Games sul grande schermo.

Fonte immagine in evidenza: screenshot dal trailer ufficiale del film

Altri articoli da non perdere
Film con Jennifer Aniston, top 5
Film con Jennifer Aniston, top 5

Dopo il clamoroso successo della serie tv Friends nei panni dell’iconica Rachel Green, Jennifer Aniston non ha mai smesso di regalarci Scopri di più

Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere
Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere

Pulp Fiction, film diretto dal famosissimo regista Quentin Tarantino e sceneggiato insieme a Roger Avary, è uno dei film gangster Scopri di più

Le 10 migliori interpretazioni nei biopic, quali sono?
Le 10 migliori interpretazioni nei biopic

Le interpretazioni nei biopic sono per natura estremamente complesse perché prevedono la totale immedesimazione psicofisica di una persona realmente esistita. Scopri di più

Broken Rage di Kitano Takeshi (film) | Recensione
Broken rage

Presentato in anteprima il 6 settembre 2024 come film fuori concorso in occasione della 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Scopri di più

C’è di nuovo la valigia sul letto: il film
c'è di nuovo la valigia sul letto

C'è di nuovo la valigia sul letto! È tempo di partire per un nuovo viaggio, letteralmente all'avventura, perché non si sa Scopri di più

Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai | Recensione
Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai

Your Name (君の名は。Kimi no na wa) è un film d’animazione giapponese scritto e diretto da Makoto Shinkai, autore di altri Scopri di più

A proposito di Sara Russo

Vedi tutti gli articoli di Sara Russo

Commenta