Programmi televisivi trash italiani: i 6 più apprezzati

Programmi televisivi trash italiani: i 6 più apprezzati

Il successo dei programmi televisivi trash italiani

I programmi trash stanno ingombrando sempre più i canali della televisione italiana e stanno catturando in questi ultimi anni l’attenzione del pubblico televisivo, forse per la leggerezza del loro contenuto.

Il termine trash deriva dall’inglese immondizia e si è immesso nella nostra cultura a partire dagli anni ‘80 per designare dei modelli televisivi di basso contenuto culturale ma che fossero allo stesso tempo in grado di intrattenere il pubblico con la loro ironia.

In quest’articolo faremo un elenco dei programmi televisivi trash italiani più apprezzati, scopriamoli insieme!

I 6 programmi televisivi trash italiani più amati dal pubblico

1. Grande Fratello

Reality show trasmesso in prima serata su Canale 5 a partire dal 20 settembre del 2000. Il programma si basa su un particolare esperimento sociale ovvero diverse persone totalmente sconosciute devono convivere in una casa osservati e vigilati 24 ore su 24 dalle telecamere, o dal cosiddetto occhio indiscreto del Grande FratelloA funzionare sono le dinamiche che si creano tra concorrenti dovuti alla convivenza forzata. Inizialmente il format prevedeva essenzialmente NIP (not important person, ovvero persone comuni) e la grande fama del programma in poco tempo ha acceso sempre più i riflettori sui concorrenti, regalandogli un’immediata popolarità. Ricordiamo Luca Argentero come concorrente della seconda edizione attualmente considerato uno degli attori italiani più apprezzati dal pubblico. 
Nel 2016 viene introdotta la versione VIP, di cui alcune edizioni condotte da Ilary Blasi ed altre tra cui quelle degli ultimi anni da Alfonso Signorini, inizialmente opinionista delle prime edizioni.
Quest’anno si fa spazio una nuova versione che vede concorrenti sia NIP che VIP ed è stata ufficializzata la giornalista e conduttrice italiana Cesara Buonamici al ruolo di opinionista. Tante le novità dovute al cambio di rotta del format, cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova edizione che partirà dall’11 settembre? Manca ormai poco per scoprirlo!

2. Ciao Darwin

Grande ritorno tra i programmi trash televisivi italiani di quest’anno, Ciao Darwin è stato riconfermato e andrà in onda nel periodo autunnale in prima serata. Con la conduzione di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, il programma consiste nel far sfidare due squadre appartenenti a due categorie umane contrapposte tra loro (settentrionali vs. meridionali, belli vs. brutti). Il titolo è una chiara allusione alla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin, posta in maniera ironica con uno scontro evoluzionistico del nuovo millennio.

3. Temptation Island

Programma in onda nella programmazione estiva di Canale 5 condotto da Filippo Bisciglia. La sigla Love the way you lie di Eminem e Rihanna è ormai diventata un tratto distintivo del programma, insieme alla location che da ben 9 edizioni è il Resort Is Morus Relais a Santa Margherita di Pula (CA). Il centro del programma ruota intorno a coppie non sposate che decidono di mettere alla prova le loro storie d’amore separandosi in due villaggi differenti per 21 giorni, periodo in cui si relazionano a tentatori e tentatrici. Unico contatto con il partner sono i video mostrati al falò o eccezionalmente nel pinnetto che mostrano le relazioni che intraprendono con i vari single. Alla fine dei 21 giorni o in caso di falò anticipato ad entrambi verrà fatta la domanda se proseguire insieme o uscire dal programma da soli. Con la presentazione dei palinsesti Mediaset per la stagione televisiva 23-24 è stata annunciata la versione invernale del format che partirà a gennaio 2024. La domanda è: quale sarà la nuova location? Non ci resta che aspettare per scoprirlo!

4. Uomini e Donne

Dating show ideato e condotto da Maria De Filippi in onda dal 1996 ed è considerato tra i programmi televisivi trash italiani più amati e seguiti dal pubblico. È un concentrato di emozioni perché si passa dai momenti che vivono i vari tronisti nelle esterne ai battibecchi continui in studio, soprattutto alimentati dall’iconica faida tra l’opinionista Tina Cipollari e Gemma Galgani, una delle protagoniste indiscusse del parterre femmine. Indubbiamente tra la versione del Trono Classico, che comprende un/a tronista e più corteggiatori che nel corso delle puntate si relazionano per poi arrivare alla fatidica scelta, quello che rende questo programma tra i più seguiti è proprio lo scontro che si crea tra i vari parterre del Trono Over che potrebbero continuare all’infinito ed avere un loro spazio anche nella programmazione estiva, però purtroppo di mezzo ci sono le vacanze e bisogna aspettare settembre per una nuova edizione. Ora ci aspetta dall’11 settembre nella fascia pomeridiana!

5. Isola dei Famosi

Versione italiana del reality show Celebrity Survivor che entra di diritto tra i programmi trash italiani da seguire. Attualmente in onda in prima serata su Canale 5 con la conduzione delle ultime tre edizioni da Ilary Blasi. Il format prevede la sopravvivenza su un’isola deserta di un gruppo di concorrenti parte del mondo dello spettacolo (nominati per l’occasione naufraghi), che abbandonano ogni tipo di comfort, tra cui il cibo che dovranno procurarsi da soli o tramite le prove ricompensa. La location attuale e per la maggior parte delle edizioni è Cayos Cochinos in Honduras; i concorrenti durante la prima puntata devono affrontare già la prima prova che l’isola gli chiede di affrontare: lanciarsi dall’elicottero per un tuffo nelle magnifiche acque del Mar dei Caraibi! Tra continue sfide di resistenza e di forza che mettono a dura prova i concorrenti, l’Isola regala delle perle trash indimenticabili come il litigio tra Aida Yespica e Antonella Elia o la caduta del Divino Otelma oppure una fresca dell’edizione di quest’anno: la bestemmia di Silvano dei Cugini di Campagna che ci ha regalato il record come minor soggiorno di sempre all’isola per aver imprecato subito dopo il tuffo dall’elicottero.

6. Il Boss delle CerimonieIl Castello delle Cerimonie

Tra i programmi televisivi trash se ne fa spazio uno del tutto nostrano che vede protagonisti i matrimoni sfarzosi organizzati al Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, inizialmente sotto la supervisione del proprietario Antonio Polese, denominato appunto il Boss. Passato poi alla figlia, Imma Polese che, a seguito della scomparsa del padre, prende in eredità la conduzione del programma denominandolo ufficialmente Il Castello delle Cerimonie. Tra richieste bizzarre da parte dei festeggiati e preparativi per i festeggiamenti – come l’intramontabile serenata napoletana – il programma regala un susseguirsi di trash per tutta la puntata. Tratto distintivo del programma risulta sicuramente la sigla neomelodica Nu matrimonio napulitano di Daniele Bianco che cita testualmente: «Nu matrimonio napulitan, si accummenc oggi fernesc riman, na bumbunier che fa parla a gent e tutt a città» (letteralmente «Un matrimonio napoletano se inizia oggi finisce domani, una bomboniera che fa parlare la gente di tutta la città»), canzone che rimarca l’ostentazione e lo sfarzo dei festeggiamenti. Programma che ha conquistato il successo del pubblico, rendendo possibile la trasmissione anche in oltre 20 paesi con il nome di My Crazy Italian Wedding.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
3 domande a Giovanni Esposito: l’intervista
Giovanni Esposito ed Antonio Luise

Se c'è qualcuno che ha costituito una costante nel cinema italiano e nella TV è sicuramente Giovanni Esposito! Nato a Scopri di più

Uccidi il Mostro: intervista a Vincenzo Messina | NiC
Uccidi il Mostro, di Vincenzo Messina, con Gennaro Silvestro

Uccidi il mostro di Vincenzo Messina sarà tra i corti presentati nel corso della rassegna “NiC - Napoli in Cinema”. Scopri di più

Film con Ryan Reynolds: 3 da non perdere
Film con Ryan Reynolds: 3 da non perdere

Ryan Reynolds è nato a Vancouver in Canada il 23 Ottobre 1976, è un attore molto amato a livello internazionale Scopri di più

Film con Eva Green: 3 da vedere
Film con Eva Green: 3 da vedere

Eva Green, il cui nome completo è Eva Gaëlle Green, è un’attrice e modella francese nata a Parigi il 6 Scopri di più

Elisa e Marcela, la vera storia del film Netlix
Elisa e Marcela, la vera storia del film Netflix

«Nel 1901 in Spagna, Elisa Sánchez Loriga finge di essere un uomo per poter sposare Marcela Gracia Ibeas, la donna Scopri di più

The Last: Naruto the Movie arriva al cinema
Naruto - il racconto finale di una leggenda arriva al cinema

Con oltre 250 milioni di copie vendute, Naruto è il quinto manga più letto al mondo, una vera icona dell'animazione Scopri di più

A proposito di Fabiana Radice

Vedi tutti gli articoli di Fabiana Radice

Commenta