Saga di Fast And Furious: tutti i titoli e ordine giusto

Saga di Fast and Furious.

Una delle più viste al cinema, con 11 capitoli già campioni d’incassi e un altro in arrivo nel 2025, la saga di Fast and Furious ha unito generazioni intere grazie ad una passione comune: le corse.
Un cast eccellente, una storia avvincente, la costante crescita dei personaggi e dei legami tra di loro e l’amore incondizionato per le auto da corsa rendono Fast and Furious un successo planetario.

I protagonisti, Dominic (Vin Diesel) e Brian (Paul Walker), sono entrambi amanti del rischio e dell’adrenalina, che solo costosissime auto da corsa possono regalargli. Infatti, in tutti i film sono affiancati, oltre che da due fortissime donne, Letty (Michelle Rodriguez) e Mia (Jordana Brewster), da altrettante belle e fondamentali co-protagoniste: macchine meravigliose, di cui alcuni modelli sono stati riportati in auge proprio dalla saga (per esempio, la meravigliosa Dodge Charger di Dom, o la Nissan Skyline di Brian).

La loro squadra, che col tempo si allargherà sempre di più, diventerà pian piano sempre più simile ad una famiglia e, spalleggiandosi a vicenda, tutti si destreggeranno tra le missioni da portare a termine film dopo film.

Ma qual è il modo corretto di guardare la saga di Fast and Furious? Ecco di seguito l’ordine d’uscita, l’ordine cronologico e quale è consigliabile scegliere.

I fan più devoti prediligono ovviamente l’ordine d’uscita, con i film in ordine dal 2001 al 2023. Fast and Furious è però una saga con diversi salti temporali, sia in avanti che indietro, e questo rende possibile vederla anche in un altro modo, quello cronologico.

Ecco l’ordine d’uscita dei film di tutta la saga, dal 2001 al 2023.

  1. Fast and furious (2001)
  2. 2 Fast 2 Furious (2003)
  3. The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)
  4. Fast and Furious – Solo parti originali (2009)
  5. Fast and Furious 5 (2011)
  6. Fast and Furious 6 (2013)
  7. Fast and Furious 7 (2015)
  8. Fast and Furious 8 (2017)
  9. Fast and Furious – Hobbs and Shaw (2019)
  10. Fast and Furious 9 – The Fast Saga (2021)
  11. Fast X (2023)

Ecco invece l’ordine cronologico corretto per godersi la storia di Dominic e Brian.

  1. Fast and Furious (2001)
  2. 2 Fast 2 Furious (2003)
  3. Fast and Furious – Solo parti originali (2009)
  4. Fast and Furious 5 (2011)
  5. Fast and Furious 6 (2013)
  6. The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)
  7. Fast and Furious 7 (2015)
  8. Fast and Furious 8 (2017)
  9. Fast and Furious – Hobbs and Shaw (2019)
  10. Fast and Furious 9 – The Fast Saga (2021)
  11. Fast X (2023)

L’unica differenza già evidente al primo sguardo è la posizione di The Fast and the Furious: Tokyo Drift (attenzione, il link contiene spoiler del film), che racconta eventi collocabili tra il sesto e il settimo capitolo della saga. Nell’ordine d’uscita, la pellicola è collocata tra il secondo e il quarto (Solo parti originali) film, ma così facendo, per chi non ha mai visto l’intera saga, si rischia di confondersi.

Probabilmente, la scelta più giusta per i nuovi spettatori è quella di guardare la saga in ordine cronologico, per poter comprendere a pieno e nel modo più lineare possibile il corso degli eventi.

Fonte immagine dell’articolo: Instagram

Altri articoli da non perdere
Super Mario Bros: il film | Recensione spoiler
Super Mario Bros: il film sul gioco più conosciuto al mondo l Recensione (questo articolo contiene spoiler)

Dopo tanto tempo ritorna al cinema Super Mario Bros, il film sul gioco più conosciuto al mondo. Ecco la nostra Scopri di più

Film d’animazione in stile Ghibli: 5 titoli da scoprire
5 film d'animazione che ricordano lo Studio Ghibli

I film di marchio Studio Ghibli sono una chicca del mondo dell’animazione, non solo per l’altissima qualità dei disegni, ma Scopri di più

Film con Viola Davis: 3 da vedere
Film di Viola Davis

Viola Davis è un’attrice e produttrice televisiva statunitense, nata a St. Matthews – Carolina del Sud – l’11 agosto del Scopri di più

Nosferatu: il film | Recensione
Nosferatu il vampiro

Nosferatu: il vampiro più famoso del 1922. Friedrich Wilhelm Murnau, nel 1922 fa ingresso al cinema con il film "Nosferatu", Scopri di più

Wicked | Recensione
Wicked recensione film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande (Credits: Universal Pictures International Italy)

Wicked, la recensione del film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande Dorothy (Judy Garland) iniziava il Scopri di più

Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey: 4 da guardare
Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey

Alycia Debnam-Carey è un’attrice australiana, classe ’93, nota soprattutto per aver interpretato il personaggio di Lexa in The 100. Oltre Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta