School Spirits | Recensione

School Spirits | Recensione

School Spirits è una serie tv del 2023 distribuita da Paramount+ e che ad oggi conta una sola stagione, ma è già stata rinnovata per una seconda. Nella serie creata da Megan e Nate Trinrud sono, inoltre, inclusi attori piuttosto famosi come Peyton List e Milo Manheim.

La trama

School Spirits è ambientata nel Wisconsin, in una città chiamata Split River e, nello specifico, nella scuola superiore Split River High. La protagonista è Maddie Nears, una ragazza che si risveglia un fantasma, intrappolata nel liceo, senza poter uscire dai confini della scuola o ricordare come è morta. Vive la vita di tutti i giorni bloccata nel liceo, senza poter essere vista da nessuno se non dagli altri fantasmi che incontra e con cui fa amicizia, tra cui altri studenti morti lì in diversi periodi storici. Di questo gruppo di fantasmi, quelli con cui ha un rapporto più ravvicinato sono Wally Clark, un ragazzo morto durante una partita di football, Rhonda, una ragazza uccisa da un consulente scolastico, e Charley, morto a causa di un’allergia alle arachidi. Tutta la prima stagione della serie è incentrata sulla ricerca della ragazza di capire come è morta e chi l’ha uccisa. Nel frattempo, Maddie scopre di poter comunicare solamente con il suo migliore amico ancora in vita, Simon, che la aiuta con la sua investigazione agendo da tramite nel mondo dei vivi. Tra inganni e false accuse, il mistero si farà sempre più fitto, portando a galla scandali e scheletri nell’armadio, in questa corsa per scoprire chi ha ucciso Maddie e che fine ha fatto il suo corpo.

La storia di fantasmi

L’intero della serie si basa sull’accettazione della morte e i cambiamenti psicologici che questo avvenimento può portare in una persona e, attraverso i vari personaggi dei fantasmi, vengono affrontati diversi modi nei quali si può fare i conti con la morte. C’è chi accetta e si rassegna, chi cerca in qualsiasi modo possibile di continuare a sentirsi vivo riprendendo ciò che faceva prima di morire e chi semplicemente ignora il fatto di essere morto. È presente però comunque un lato da rom-com o film adolescenziale, dal momento che, anche se fantasmi, i personaggi sono sempre dei ragazzi, e quindi ci sono litigi, gelosie e cotte. Non viene mostrata solo la storia di Maddie, ma man mano anche quella di ogni singolo fantasma, dei loro traumi e delle loro tragiche morti, esplorando le diverse dinamiche tipiche di una scuola superiore americana. È un misto tra una classica storia romantica Young adult, ma con un tocco in più, ovvero un elemento forte di thriller e mistero, a tratti spaventosa ma anche divertente.

School Spirits ha avuto molto successo, ottenendo più dell’83% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, ed è stata definita una con le serie tv con più potenziale dell’ultimo periodo, con un mistero che continua a far stare attaccati allo schermo, ipnotizzando fino all’ultimo secondo. La serie è stata rinnovata nel giugno del 2023 per la seconda stagione, caldamente attesa da tutti i fan, promessa per il 2025. 

Fonte immagine: Prime Video.

Altri articoli da non perdere
Samuel L Jackson: attore afroamericano tra pulp e fury
Samuel L Jackson

Samuel L Jackson (all'anagrafe Samuel Leroy Jackson) è un attore, produttore cinematografico e televisivo afroamericano. Dopo essere stato coinvolto nel Scopri di più

Reply1988: un kdrama sulla nostalgia | Recensione
Reply 1988, kdrama sulla nostalgia | Recensione

La nostalgia, i ricordi d’infanzia, il primo amore, i sogni nel cassetto – ecco solo una piccola parte di ciò Scopri di più

Female gaze: cos’è e perché è importante parlarne
Female gaze: cos'è e perché è importante parlarne

Quando si parla di female gaze ci si riferisce ad un concetto nuovo, ancora in via di esplorazione. Il termine Scopri di più

Don’t Look Up, la recensione del film di Adam McKay
Don't Look Up

Don't Look Up, la recensione della commedia nera di Adam McKay candidata agli Oscar 2022 come miglior film. Don't Look Scopri di più

Film Disney Pixar Elemental | Recensione
Film Disney Pixar Elemental | Recensione

È risaputo oramai che la Disney rilascia ogni anno un capolavoro dopo l’altro, dalle animazioni ai live action, nonché sequel dei Scopri di più

5 Documentari sul Fast Fashion da guardare assolutamente
Documentari sul Fast fashion da guardare

Ecco i 5 documentari sul Fast Fashion e sulla produzione tessile del mondo capitalista di oggi che ci danno un'ampia Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta