Serie Netflix Hierarchy: un k-drama sullo sfarzo

Serie Netflix Hierarchy: un k-drama sullo sfarzo

La serie Netflix Hierarchy è un k-drama uscito da poco, pubblicato sulla piattaforma streaming  il 7 giugno 2024. Nel giro di pochi giorni ha avuto un grande successo, con un elevato numero di spettatori, che sono stati subito presi dal clima di suspence di questa serie.

Serie Netflix Hierarchy: trama

La serie Netflix Hierarchy è stata diretta e prodotta da Bae Hyeon-Jin. Nonostante la storia sia molto breve, composta da soli sette episodi, presenta molti colpi di scena, tradimenti e vendette, che vi terranno col fiato sospeso. La storia è ambientata in un liceo di élite, il famoso Jooshin High School. È un liceo sotto il controllo della Jooshin Group , uno dei conglomerati più potenti e affluenti della Corea del Sud. L’ammissione al liceo viene stabilita già sin dalla nascita: ovviamente parliamo di studenti provenienti dalle famiglie più ricche e importanti del paese, non a caso è un liceo  controllato dal 0,01% degli studenti più ricchi. Però durante il corso della storia di questo liceo, viene data l’opportunità di poter farne parte anche agli studenti provenienti da famiglie meno abbienti, attraverso l’utilizzo di borse di studio offerte dalla stessa Jooshin Group. Anche se nella serie Netflix Hierarchy all’apparenza può sembrare tutto perfetto , con una preparazione  scolastica eccellente offerta dai migliori insegnanti e una struttura che non ha nulla da invidiare, l’ambiente non è del tutto sano . Ciò che si fa alla fine è coprire la sporcizia con il profumo. All’ordine del giorno si sottolineano le differenze tra chi se lo può permettere e chi no. Tutto ciò avviene stesso tra gli studenti, portando al bullismo ed infine a fatti più oscuri . Ma, alla fine della serie Netflix Hierarchy, ciò che sconvolgerà quell’ambiente apparentemente senza difetti, ma che in realtà marcio all’interno, sarà l’arrivo di un ragazzo di umili origini, da cui poi partirà tutta la serie Hierarchy. Il budget utilizzato nella serie è a dir poco eccezionale. Si è voluto parlare di ricchezza e lo è stato fatto come si doveva, tutto ciò attraverso l’abbigliamento, abitazioni, auto di lusso e quant’altro, che esprimono appieno il vero significato di fasto. Non c’è stato nemmeno un momento nella serie in cui non sono stati esposti i migliori  brand di lusso.

Il cast della serie Netflix Hierarchy, composto principalmente da giovani attori, non ha affatto deluso. Il personaggio principale è stato interpretato da Lee Chae- Min, seguito poi da Noh Jung-Eui, Kim Jae-Won e così via. Ovviamente tutto ciò non si limiterà ad una sola stagione, probabilmente ce ne sarà un’altra che vi lascerà a bocca aperta . Le date ancora non sono state annunciate, ma sicuramente la serie Netflix Hierarchy ha ancora molto da offrirci con il suo cast e con le sue storie che vi lasceranno incollati allo schermo.

Dal punto di vista tecnico è ben curato, il cast ha svolto un ottimo lavoro in particolar modo ogni attore ha rappresentato al meglio il suo personaggio. Da curare è  solo la trama che comunque ha un buon potenziale, ma che durante il corso della serie ha messo in secondo piano il tema principale: la vendetta.

Fonte immagine: copertina ufficiale Netflix

Altri articoli da non perdere
Silent Hill: la materializzazione dell’inconscio
Silent Hill

Silent Hill è divenuta nell'immaginario collettivo un posto che richiama angoscia e paura. Nata sul piccolo schermo e in seguito Scopri di più

Watcher (Film, 2022) | Recensione
Watcher (Film, 2022) | Recensione

Watcher è un film del 2022 diretto da Chloe Okuno, una regista americana. Il suo debutto alla regia di un Scopri di più

Il vizio della Speranza di Edoardo De Angelis | Recensione
Il vizio della Speranza

Dal 22 novembre 2018 è proiettato nelle sale italiane l'ultima opera di Edoardo De Angelis: Il vizio della Speranza. Il film, Scopri di più

Film anni ’90, sette pellicole da vedere
Film anni '90

I film anni ’90 sono entrati nell’immaginario collettivo di ognuno di noi. Scopriamo insieme quali sono quelli da vedere. Negli Scopri di più

Challengers di Luca Guadagnino: amore o tennis? | Recensione
Recensione Challengers di Luca Guadagnino: amore o tennis?

Challengers il nuovo film di Luca Guadagnino, celebre regista siciliano ormai affermatosi nella scena cinematografica internazionale,  è stato rilasciato nelle Scopri di più

The Last of Us: dal videogame alla serie tv
The Last of Us

The Last of Us, ideata da Craig Mazin e Neil Druckmann, è una nuova serie tv americana che sta diventando Scopri di più

A proposito di Federica Voso

Vedi tutti gli articoli di Federica Voso

Commenta