Serie Netflix Ripley | Recensione

Serie Netflix Ripley| Recensione

La Serie Netflix Ripley, con protagonista Andrew Scott, è stata ideata da Steven Zaillian ed è tratta dal libro “il talento di Mister Ripley” di Patricia Highsmith.
Il romanzo era già stato adattato precedentemente nell’omonimo film “il talento di Mister Ripley” del 1999 diretto da Anthony Minghella con Matt Damon nei panni di Tom Ripley, Jude Law e Gwyneth Paltrow rispettivamente interpreti di Dickie e Marge.

Trama e personaggi della serie Netflix Ripley

La serie Netflix Ripley segue le vicende di Tom Ripley, un abile truffatore che muovendosi nella città di New York, ruba l’identità di altre persone e scrive lettere false nel tentativo di riscuotere gli incassi destinati a qualcun altro. Ben presto gli si presenterà davanti l’opportunità di mettere in atto la truffa più grande ma anche più rischiosa della sua vita. Il ricco investigatore privato Herbert Greenleaf scambia casualmente Tom Ripley per un amico di suo figlio Dickie. Herbert è preoccupato per suo figlio che anni prima ha deciso di trasferirsi in Italia dove vive con la sua compagna Marge. Ma Dickie, nonostante l’insistenza del padre, non ha nessuna intensione di tornare ai suoi doveri, vuole vivere una vita spensierata e restare il più lontano possibile dagli affari di famiglia. Passa le sue giornate in spiaggia, nella bella Atrani, ha un animo artistico e ama dipingere quadri nella bella villa che ha acquistato a spese del padre. Dickie vive con la sua compagna Marge, un altro dei motivi per cui non vuole tornare alla sua vecchia vita, è una ragazza estremamente sensibile, particolarmente affezionata al suo compagno e con il sogno di pubblicare un romanzo su Atrani.
Tom approfitta dell’equivoco, stringe un accordo con Herbert Greenleaf e parte per l’Italia con l’obbiettivo di convincere, in cambio di soldi, Dickie a tornare a New York. Nella serie è mostrata la partenza del protagonista per Atrani una bellissima località in provincia di Salerno dove metterà in atto il suo piano, fingere di essere un vecchio amico universitario di Dickie ingannandolo e manipolandolo per riportarlo a New York.

Recensione della serie Netflix Ripley

Ciò che rende la serie Netflix Ripley unica nel suo genere è l’insolita scelta del bianco e nero che colpisce immediatamente lo spettatore facendolo immergere completamente negli anni 60. L’effetto di chiaroscuro creato dal bianco e nero rende l’atmosfera enigmatica e cupa e accentua il mistero dietro il personaggio di Tom. Andrew Scott si cala perfettamente nei panni di questo complesso personaggio conferendogli un alone di oscurità e lo spettatore è coinvolto pienamente da questo protagonista, osserva attentamente le sue mosse e aspetta di vedere se farà un passo falso.
Nella serie Netflix Ripley, lo spettatore segue il protagonista nelle sue avventure in giro per l’Italia mostrandoci Roma, Sanremo, Palermo e Atrani un bellissimo borgo della costiera Amalfitana. La serie si sofferma sui dettagli di questa affascinante e piccola località mostrandoci le sue bellissime spiagge, gli scorci paesaggistici, le sue ripide e antiche scalinate e la bellissima villa di Dickie.

Fonte dell’immagine: Netflix 

Altri articoli da non perdere
The Umbrella Academy: dal fumetto allo schermo
The Umbrella Academy

The Umbrella Academy: il fumetto e l’esordio Quella di The Umbrella Academy è una storia che nasce come comic book Scopri di più

Il racconto perfetto (serie tv Netflix) | Recensione
Il racconto perfetto

Il racconto perfetto, in spagnolo Un cuento perfecto, è una miniserie tv spagnola, pubblicata sulla piattaforma Netflix nel 2023 e composta Scopri di più

Dead to me (amiche per la morte) | Recensione
Dead to me (amiche per la morte) recensione

“Ho sempre saputo che il mio show non sarebbe durato a lungo”, è così che ha commentato Liz Feldman, creatrice Scopri di più

The idea of you: l’amore semplice e un po’ banale
The idea of you: l’amore semplice e un po' banale

Grande successo per The idea of you, la nuova romcom di Amazon Prime Video con Anne Hathaway che racconta l’amore Scopri di più

I 7 film di Netflix usciti nel 2019 da vedere

Di film su Netflix ce n’è una vera e propria infinità. Da quando ha fatto l’ingresso nelle case degli italiani Scopri di più

Ryo, Lupin e Spike, chi ha più fascino?
Ryo, Lupin, Spike: chi ha più fascino?

I protagonisti delle serie anime che ormai vengono considerati vintage esercitano sempre un grande fascino in chi li vede, anche Scopri di più

A proposito di Valeria Esposito

Studentessa presso la facoltà di lingue e culture comparate

Vedi tutti gli articoli di Valeria Esposito

Commenta