Serie tv DC Comics, le migliori 5

Serie tv DC Comics, le migliori 5

Il mondo della DC Comics è popolato da innumerevoli personaggi divenuti iconici come Superman, Batman, The Flash e Wonder Woman. Rispetto alla Marvel, la DC ha puntato sin da subito al mercato televisivo già all’inizio degli anni 2000: infatti i primi esperimenti di trasposizione fumettistica di un certo livello sono da attribuire proprio alla DC.

Nel corso degli anni numerose serie tv DC Comics sono entrate nel cuore dei fan dei fumetti e non. Oggi stileremo una classifica delle migliori 5.

5. Smallville (2001-2011), serie tv DC Comics divenuta un cult

Smallville narra le avventure di un giovane Clark Kent agli inizi della sua carriera da Superman. La serie non è per nulla esente da critiche ed anzi il risultato della messa in scena non è sempre riuscita. Gli effetti speciali sono di scarsa qualità ma l’interpretazione di Tom Welling e di Michael Rosenbaum (nei panni dell’amico-nemico Lex Luthor) sono entrate nel cuore dei fan di tutto il mondo. Iconica la sigla dei Remy Zero che apriva ogni episodio con un bel “Somebody saaave meee!“.

4. Peacemaker (2022-in corso)

La serie con protagonista John Cena (sì, se negli ultimi anni siete stati distratti sappiate che oggi il leggendario wrestler WWE fa l’attore a tempo pieno) è un diretto spin-off del film The Suicide Squad del 2021, diretto da James Gunn. Peacemaker è una sorta di antieroe con il vizio di uccidere pur di seguire i propri ideali. È forse la miglior serie tv DC Comics per qualità ed è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione.

3. Supergirl (2015-2021)

La serie tv DC Comics basata sulla cugina di Superman, Supergirl riesce mantenere sempre un livello abbastanza alto con il passare delle stagioni. Interpretata da Melissa Benoist, Supergirl dovrà affrontare minacce del calibro di Lex Luthor e Leviathan nel corso delle sue avventure, ma potrà contare sull’aiuto del suo mentore J’on J’onzz e di sua sorella Alex

2. Arrow (2012-2020), serie tv DC Comics basata sul personaggio di Freccia Verde

Arrow nasce dall’esigenza della CW (canale televisivo americano) di riempire il buco lasciato dalla fine di Smallville. Nella serie tv DC Comics, Oliver Queen/Freccia Verde (interpretato da Stephen Amell) assume dei toni più dark rispetto alla controparte fumettistica, somigliando per certi versi al personaggio di Batman (non è un caso che tra i villain più importanti della serie ci siano Deathstroke e Ra’s al Ghul, acerrimi nemici del pipistrello). Con Arrow si è andato a formare un universo televisivo condiviso, l’Arrowverse, comprendente un gran numero di personaggi DC le cui storie si sono intrecciate più volte nel corso degli anni in epici cross-over come Crisi sulle Terre infinite

1. The Flash (2014-2023)

Anch’essa facente parte dell’Arrowverse, The Flash nasce come spin-off di Arrow e il personaggio di Barry Allen fa la sua prima comparsa proprio in un episodio dello show di Freccia Verde. La serie narra delle avventure del giovane Barry Allen che dopo esser stato colpito da un fulmine riceve i poteri di un velocista. Notevoli i suoi scontro con l’Anti-Flash, Zoom e il Pensatore. La stagione in corso chiuderà definitivamente lo show. 

 

Immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cartoni animati anni 2000, alla scoperta dei cult di quei tempi
Cartoni animati anni 2000

Cartoni animati anni 2000, un viaggio nella nostra infanzia tra produzioni nipponiche, Disney Channel, Cartoon Network e Italia 1 Da Scopri di più

Noos – L’avventura della conoscenza, con Alberto Angela
Noos - L'avventura della conoscenza, con Alberto Angela

Noos - L'avventura della conoscenza è un programma televisivo italiano di divulgazione scientifica, condotto da Alberto Angela su Rai 1. Scopri di più

La Farfalla Impazzita: il 29 gennaio su Rai 1 per il giorno della memoria
La Farfalla Impazzita

Il 29 gennaio, Rai 1 presenterà in prima serata il film per la televisione "La Farfalla Impazzita", una produzione Rai Scopri di più

Il giardino delle parole di Makoto Shinkai | Recensione
Il giardino delle parole di Makoto Shinkai | Recensione

Il giardino delle parole (in originale 言の葉の庭, Kotonoha no niwa) è un film d’animazione diretto da Makoto Shinkai – famoso Scopri di più

Genere della sitcom: perché è così popolare?
sitcom

La maggior parte delle serie tv che hanno fatto la storia della televisione appartengono al genere della sitcom. Scopriamo le Scopri di più

La web serie Run BTS: i 4 episodi più belli
web serie run bts

Cos’è che sappiamo sulla web serie Run BTS? I Bangtan Sonyeondan (debutto nel 2013) sono il gruppo k-pop più famoso Scopri di più

A proposito di Antonio Brunato

Vedi tutti gli articoli di Antonio Brunato

Commenta