SpongeBob: 4 teorie che forse non conosci

Le curiosità di SpongeBob, 4 teorie che forse non sapete

SpongeBob, Bob Esponja, Bob L’Éponge: ecco tutti in nomi che accomunano uno dei personaggi più amati e odiati nella storia animata: una spugna marina gialla, allegra e sempre pronta a mille imprevisti. Le avventure di SpongeBob è stato ideato dal disegnatore statunitense Stephen Hillenbirg ed ha conquistato su due piedi il pubblico mondiale con l’episodio pilota Help Wanted, trasmesso ufficialmente in tv il 1° maggio 1999. Dipingendo il sottomarino di Bikini Bottom e narrando le peripezie quotidiane della nostra esilarante spugna, il cartone ha fatto breccia nel cuore di bambini e adulti. Gli spettatori più grandi, però, hanno notato diverse curiosità e molte teorie su SpongeBob divenute oggetto di fervidi dibattiti.

Analizziamo insieme 4 teorie su  Spongebob che forse non sapete:

1. Le nuvole di Bikini Bottom

Avete presente i fiori colorati di Bikini Bottom? Una delle teorie su SpongeBob si concentra proprio su queste: quelle che nell’immaginario comune sono delle semplici nuvole nascondono una realtà ben più triste. Difatti, queste sembrano essere depositi di petrolio,  mostrando come l’inquinamento abbia raggiunto i fondali marini e danneggiato il mondo della nostra spugna animata. Le linee del disegno potrebbero rappresentare l’effetto che il petrolio attua quando viene versato in mare, creando l’origine di una macchia oleosa e scura. Per giunta, nell’episodio 6 (stagione 11), il personaggio Squiddi apre la “porta” di un fiore, notando come l’interno di questo sia completamente nero, come appunto il petrolio.

2. Teoria sull’udito di Squiddi

Le teorie su SpongeBob non riguardano esclusivamente Bikini Bottom, ma vertono anche su strane supposizioni intorno ai personaggi, primo fra tutti tutti Squiddi: conosciuto come il polpo irascibile e scontroso,  sarebbe in realtà sordo. In Bubblestand (episodio 2, stagione 1), il nostro polpo è impegnato a suonare magnificamente il suo amato clarinetto, fino a quando SpongeBob non decide di creare una bolla gigante (a forma di elefante), che provoca il caos totale: la bolla incapsula la casa di Squiddi e, dissotterrandola, crea un’esplosione disastrosa. Da quell’episodio in poi, Squiddi non riuscirà mai più a suonare il clarinetto con una melodia soave: l’avvenimento ha provocato danni al suo udito e lo ha reso incapace di poter sentire le stonature delle sue dimostrazioni musicali.

3. Il triste messaggio di Rock Bottom

Le teorie su SpongeBob indagano anche su temi che, tendenzialmente, non ci si aspetta all’interno di cartoni animati, come la prossima analizzata. Secondo una teoria, infatti, fulcro dell’episodio 17 Rock Bottom (stagione 1), sarebbe la depressione: SpongeBob e Patrick si perdono e vengono trascinati nel fondale, dove sperimentano l’atmosfera di una nuova città. Mentre l’amico riuscirà a tornare indietro, SpongeBob finisce da solo nell’oscurità e si imbatte in persone orribilmente cattive, colme di rabbia e depressione. Per riportarlo a casa da quel luogo disgustoso, basterà l’incontro speciale con un piccolo pesce che lo aiuterà a gonfiare un palloncino e farlo fluttuare verso Bikini Bottom con un semplice atto di gentilezza.

4. Mr Krab, pericolo per Bikini Bottom?

Una tra le teorie su SpongeBob  più sconvolgenti riguarda Mr Krab: per molti il suo ruolo nel cartone è quello di spia del fondale marino. Nell’episodio 26 (stagione 6), viene sorpreso a spiare tutta Bikini Bottom quando, insieme a SpongeBob e Squiddi, resta intrappolato nel sistema di ventilazione del Krusty Krab (fast food), e per uscire, i tre personaggi, entrano in una stanza piena di telecamere che catturano la vita quotidiana di ogni singolo abitante marino. Squiddi lo interroga a riguardo, ma il vecchio granchio si dimostra nervoso e ondeggia lentamente fuori dall’inquadratura della telecamera. La storia di tale supposizione include anche il narratore del cartone animato (rappresentato come un essere umano maligno) che, sulla scia del Big Brother di Orwell, assume Mr Krab per impostare un sistema di sorveglianza ed ottenere ogni angolazione di Bikini Bottom, al fine di creare lo show animato che tutti conosciamo.

Imparate a non sottovalutate mai l’universo marino dell’amata spugna gialla, potrebbe celare altre bizzarrie da non perdere e da temere fino al midollo. Le teorie su Spongebob non finiscono qui, ma sta a voi indagare più a fondo sulla questione e rivalutare determinati aspetti da brividi…

 

Fonte immagine: screenshot video Youtube sul canale ufficiale SpongeBob Squarepants official

Altri articoli da non perdere
Disney oscura: i 3 scandali più famosi
Disney oscura: i 3 scandali più famosi

Disney oscura: tra fuga di foto, minorenni in pasto ai media e l'assunzione, alla Disney, di condannati per abusi su Scopri di più

Le profezie di Westeros: le 3 più sottovalutate in Game of Thrones
Le profezie di Westeros: le 3 più sottovalutate in Game of Thrones

Le profezie di Westeros sono un elemento cardine in Game of Thrones. Ce ne sono alcune, però, la cui importanza Scopri di più

Lo spin-off di Bridgerton: la storia vera dei reali Giorgio e Carlotta
Lo spin-off di Bridgerton: la storia vera dei reali Giorgio e Carlotta

Brigderton è una serie televisiva statunitense, ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, basata sui romanzi di Scopri di più

Amore sul set: 4 coppie famose
Amore sul set.

Vi è mai capitato di chiedervi "staranno insieme anche nella vita reale?" mentre state guardando una coppia di attori recitare Scopri di più

Una tv alternativa: 5 bizzarri show televisivi giapponesi
Una tv alternativa: 5 bizzarri show televisivi giapponesi

Un pudore ben lontano dagli standard europei, quello degli show televisivi giapponesi. Gli spettatori italiani sono abituati a quiz show dai Scopri di più

Easter egg di G.O.T: 5 in House of the Dragon
Easter egg di Game of Thrones: 5 in House of the Dragon

La serie TV del momento, House of the Dragon, è il primo spin-off di Martin che viene trasposto in TV Scopri di più

A proposito di Sara Ciaraffa

Vedi tutti gli articoli di Sara Ciaraffa

Commenta