Ted Mosby e la ricerca del vero amore

Ted Mosby

Ted Mosby: chi è?

Ted Mosby è il personaggio della sitcom americana “How I Met Your Mother”, interpretato dall’attore Josh Randor.

La sua storia melodrammatica ha accompagnato le serate, i pomeriggi e forse un’intera generazione di persone con la sua personalità alquanto particolare, facendo diventare lo stesso Ted Mosby un tipo di personalità. Ted è un architetto di New York e vive con i suoi migliori amici, Marshall e Lily. Il suo sogno è progettare un grande edificio nella Big Apple, ma la cosa che più cerca e brama è l’amore. Quell’amore folle e folgorante che incanta che porta al matrimonio e alla creazione di una famiglia, l’amore eterno. Pensa di averlo trovato non appena conosce Robin Scherbatsky, una giornalista canadese trasferitasi a New York. Ma non appena Ted le dice “Ti amo” al primo appuntamento, lei lo respinge, eppure lui, caparbio, fa di tutto per conquistarla e alla fine si fidanzano ma, tra le varie peripezie dei diversi episodi, capiranno di essere troppo diversi per stare insieme e si lasceranno. Da quel corno blu regalatole per riconquistarle il cuore, la serie proseguirà alla ricerca del suo vero amore.

L’evoluzione di Ted

Da qui in poi seguiranno una serie infinita di amori che Ted pensa di aver trovato, l’anima gemella in tutte le dozzine di donne che incontrerà e per cui perderà la testa. Tra queste, la sua futura sposa e madre dei suoi figli, Tracy McConnell, è il motore narrativo di tutta la serie. Viene mostrata per la prima volta nell’episodio finale dell’8a stagione, anche se viene nominata fin dal primo episodio, e vari “indizi” sulla sua identità e che la riguardano sono rivelate nel corso della serie. Ted le aveva già intravisto i piedi nell’appartamento di una sua studentessa con la quale esce per qualche tempo, e aveva per sbaglio preso il suo ombrello giallo. Ma Ted la vede per la prima volta al matrimonio di Barney e Robin, in cui è la bassista della band: i due si parleranno alla stazione di Farhampton e due giorni dopo inizieranno a uscire insieme. Ted le chiederà di sposarlo al faro di Farhampton, anche se i due si sposeranno solo nel 2020. Lei morirà a causa di una malattia nel 2024. Eppure, nonostante il tempo, egli non smetterà, nel suo cuore, di amare Robin. Spinto dai figli, alla fine dell’ottava stagione, si presenta sotto casa della donna con in mano il corno blu che aveva rubato il giorno del loro primo appuntamento, facendo intuire che i due hanno ancora una possibilità di avere un futuro insieme.

L’amore e Ted

Ted è innamorato dell’amore stesso, ha disperatamente bisogno di questo sentimento, tanto da elemosinarlo in ogni persona che incontra. Questa sua personalità lo porta ad essere quasi un parassita dell’amore, mente a se stesso pur di provare questo sentimento, a volte anche a discapito degli altri. Il personaggio però, si evolve tra le stagioni, magari odiato o amato dal pubblico, e lo si vede crescere e raggiungere una più acuta consapevolezza di sé stesso. Ha amato incondizionatamente una sola donna per tutta la vita e, se lo si guarda con un occhio più attento si capisce quanto in realtà, siamo un po’ tutti Ted Mosby. Per questi motivi e per la sua personalità così particolare è difficile da comprendere, forse tra tutti i personaggi della serie, è quello con una evoluzione più umana, più naturale, alla ricerca di quello che tutti vogliamo ma che non abbiamo il coraggio di dire.

Fonte immagine: https://eallafinearrivamamma.fandom.com/it/wiki/Ted_Mosby

Altri articoli da non perdere
Chiamatemi Anna: la serie tv che combatte la disparità di genere
Chiamatemi Anna: la serie tv che combatte la disparità di genere

Affondando le sue radici nella lotta femminista, Chiamatemi Anna, distribuita dal colosso mondiale Netflix a partire dal 2017, risulta essere Scopri di più

Baby reindeer: storia di una vittima imperfetta | Recensione
baby reindeer

Baby reindeer ha conquistato Netflix in pochi giorni e in soli sette episodi, scalando le classifiche delle serie tv più Scopri di più

Impractical Jokers: l’esilarante serie tv statunitense
Impractical Jokers: logo

Gli Impractical Jokers, in un'epoca in cui il mondo sembra essere dominato da tensioni e preoccupazioni, offrono una piacevole fuga Scopri di più

Doug Jones, l’attore delle metamorfosi
Doug Jones, l'attore delle metamorfosi

In un modo o nell’altro a tutti voi sarà capitato di vedere un film con Doug Jones, anche se potreste Scopri di più

Sex and the city: la serie TV cult mondiale | Recensione
Sex and the city: la serie tv per le donne | Recensione

Sex and the city: la serie tv cult creata nel 1998 e tutt'ora molto attuale Nel 1998, quando in Italia Scopri di più

Maid: la serie Netflix tratta da una storia vera
Maid: la serie Netflix da una storia vera

La miniserie Maid che la piattaforma Netflix ha presentato al pubblico ha fin da da subito rapito l’attenzione di tutti, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta