This Is Us (serie TV) | Recensione

This Is Us (serie TV) | Recensione

This Is Us

La serie TV statunitense This Is Us è stata mandata in onda dalla NBC dal 2016 al 2022, conta 6 stagioni con episodi di circa 40 minuti. Ha riscosso molto successo in tutto il mondo tanto da ispirare i remake fatti da altri paesi, tra cui quello italiano chiamato Noi, in cui compaiono attori come Lino Guanciale e Aurora Ruffino.

I personaggi principali

Il cast della serie This Is Us vede protagonista una famiglia formata da cinque persone: Rebecca e Jack Pearson, i due genitori interpretati da Mandy Moore e Milo Ventimiglia, la figlia Kate, interpretata da Chrissy Metz e il suo gemello Kevin, Justin Hartley e Randall, il figlio adottivo della coppia, interpretato da Sterling K. Brown.

La trama

This Is Us è un dramma familiare che si sviluppa in sei stagioni che attraversano periodi diversi della vita dei protagonisti. Jack e Rebecca creano una splendida famiglia, hanno due gemelli, Kate e Kevin e adottano un terzo bambino, Randall, che era stato portato in ospedale proprio il giorno del parto plurigemellare di Rebecca, dal quale purtroppo perde il terzo dei gemelli. La storia si svolge nel presente, sono passati 36 anni dalla nascita di Kate e Kevin e l’adozione di Randall e loro tre ormai hanno ognuno la propria vita. Ciò si unisce ai flashback della loro infanzia che intrecciano anche la storia di Rebecca e Jack, partendo da quando si sono conosciuti in poi. Durante le stagioni, purtroppo Jack muore lasciando i suoi tre figli, ancora adolescenti, insieme a sua moglie; quest’ultima andrà avanti, anche se con molta difficoltà, avvicinandosi ad un caro amico del suo defunto marito, Miguel, che le starà accanto.

Recensione di This Is Us

Questa serie TV è un vero fenomeno strappalacrime, ma di quelli che vale la pena guardare! Si segue una linea temporale che però ci fa tornare spesso indietro nel passato dei protagonisti, soprattutto per capire meglio le loro vicissitudini del presente. Si sa che, spesso, molti nostri comportamenti derivano dalla nostra infanzia o adolescenza e in This Is Us ciò viene fatto vedere molto bene. Ognuno dei tre figli della coppia ha la propria storia e il proprio carattere che si incontra con il resto della famiglia e degli altri personaggi della serie. Uno degli eventi più traumatici e tragici che segna la vita dell’intera famiglia è senz’altro la morte di Jack e le conseguenze sono visibili nei comportamenti di Rebecca, Randall, Kate e Kevin. Durante tutte le sei stagioni vengono mostrati i flashback su Jack, che portano lo spettatore ad affezionarsi ancora di più al personaggio e a conoscerlo a fondo per capire il punto di vista della sua famiglia, che soffrirà per sempre la sua perdita.

That Was Us – il podcast

Mandy Moore, Sterling K. Brown e Chris Sullivan (in This Is Us interpreta il marito di Kate) hanno iniziato insieme a pubblicare sui social, come Spotify e YouTube, degli episodi del podcast chiamato That Was Us, ogni martedì, dove rivivono alcune delle puntate della serie e ripercorrono le lezioni di vita da esse apprese.

Fonte Immagine: Amazon Prime Video

Altri articoli da non perdere
Questi Fantasmi di Gassmann: il film omaggio a Eduardo è in arrivo
Questi Fantasmi di Gassmann: il film omaggio a Eduardo è in arrivo

Questi Fantasmi di Gassmann farà parte della serie di film che sono arrivati sul piccolo schermo con la denominazione di Scopri di più

Programmi tv di Paolo Bonolis: 4 da seguire
Programmi tv di Paolo Bonolis

Paolo Bonolis è uno dei conduttori televisivi più amati e seguiti d'Italia. Inizia la sua carriera negli anni '80 conducendo Scopri di più

Due Uomini e Mezzo (serie tv) | Recensione
Due uomini e mezzo

Due Uomini e Mezzo ( in inglese Two and a Half Men) è una serie tv statunitense andata in onda Scopri di più

Film e serie tv con Oscar Isaac: 5 da guardare
Film e serie tv con Oscar Isaac: 5 da guardare

Oscar Isaac è un attore guatemalteco e americano che è stato nominato miglior attore della sua generazione da Vanity Fair e Scopri di più

15/Love: il telefilm dimenticato | Recensione
15/Love: il telefilm dimenticato

Nei pomeriggi estivi di metà anni 2000 su Italia1 veniva mandato in onda, subito dopo il famosissimo Dawson's Creek, un Scopri di più

L’abbinamento perfetto (film, 2022) | Recensione
L'abbinamento perfetto (Film,2022) | Recensione

L’abbinamento perfetto (A Perfect Pairing, titolo originale) è un film uscito nel 2022 diretto da Stuart McDonald. La protagonista, Lola Scopri di più

A proposito di Maria Toscano

Sono una studentessa dell'Orientale, ho 22 anni, sono appassionata di musica e sono costantemente in cerca di concerti a cui andare. Viaggiare è un'altra grande passione così come i libri.

Vedi tutti gli articoli di Maria Toscano

Commenta