Tim Burton e Johnny Depp: i 5 migliori film da vedere

film di Tim Burton e Johnny Depp

I film di Tim Burton e Johnny Depp sono tra i più amati e ricordati di sempre e la straordinaria collaborazione tra i due artisti è uno dei principali punti di forza che la storia del cinema abbia mai avuto.

Il mondo di Tim Burton è una sconfinata galassia cinematografica ricca di poesia, immaginazione e visionaria stravaganza. I suoi film sono opere d’arte che possiedono un introspettivo valore sociale e spirituale, portati in scena dalle sue inconfondibili qualità artistiche: l’ambientazione fiabesca, l’universo gotico, la solitudine, la rivalsa dell’outsider, l’influenza della cultura punk e di Edgar Allan Poe. Alcune delle più note opere di Burton hanno avuto come protagonista quello considerato il suo attore feticcio, il mitico Johnny Depp.

Spesso accompagnati dalle musiche di Danny Elfman e dalla influente recitazione di Helena Bonham Carter, Depp e Burton insieme hanno realizzato 8 film, alcuni tra i più acclamati della storia del cinema. Dai tempi di Dark Shadows, uscito nel 2012, la coppia non ha più realizzato una pellicola insieme. Così, nella speranza di poter rivedere al più presto al cinema un nuovo progetto realizzato dai due inseparabili amici, presentiamo qui una top 5 dei film nati dal sodalizio tra il visionario regista e l’eccentrico attore.

 

I 5 migliori film di Tim Burton e Johnny Depp 

5. Ed Wood (Film di Tim Burton e Johnny Depp, 1994)

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Johnny Depp incarna in maniera magistrale il peggior regista di tutti i tempi in un biopic, potenziato dallo stile del bianco e nero, che riafferma una delle principali caratteristiche del cinema di Tim Burton, ovvero l’eccessiva esaltazione degli emarginati. Il film mostra la prospettiva cinematografica di Ed Wood e celebra la sua grottesca personalità e professionalità. Burton fu un grande fan di Wood e per questo decise di realizzare la pellicola rimanendo su quel filone di immensa ammirazione, anziché proiettarlo sulla parte oscura delle derisioni e ridicolizzazioni che il regista ha subìto. Ed Wood ha vinto tre premi Oscar, tra cui miglior attore non protagonista andato a Martin Landau, che interpreta l’attore Bela Lugosi, idolo di Wood.

4. La fabbrica di cioccolato (Film di Tim Burton e Johnny Depp, 2005)

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Tratto dal romanzo di Roald Dahl e remake della pellicola del 1971, abbiamo a che fare con fantastico viaggio nei cioccolatosi labirinti immaginativi nonché con uno dei più acclamati lavori della carriera del cineasta. L’opera è un ulteriore sfida per il talento camaleontico di Johnny Depp, anche qui alle prese con un altro iconico e bislacco personaggio come Willy Wonka. Con la sua forza attrattiva capace di unire un pubblico di qualsiasi età, il suo scenario ricolmo di estrosa creatività e soprattutto le assurde canzoni cantate e ballate dagli Umpa Lumpa, La fabbrica di cioccolato è un indimenticabile ricordo d’infanzia di una generazione cresciuta con la magia di Tim Burton, che ha reso il cinema così dolce.

3. La sposa cadavere (2005)

Fonte immagine in evidenza: The Movie Database

Le tenebre colorano l’universo surreale di una meravigliosa storia in cui la morta abbraccia la vita e celebra l’amore attraverso l’affascinante rappresentazione gotica di Tim Burton. Nel cast vocale Johnny Depp ed Helena Bonham Carter sono i protagonisti di un’opposizione ultraterrena che crea una tetra sinergia con il pubblico e lascia riaffiorare le più bizzare e smisurate fantasie umane. Candidato all’Oscar come miglior film d’animazione nel 2006, La sposa cadavere è una delle migliori opere della coppia Burton-Depp oltre che ad essere un assoluto capolavoro del cinema animato.

2. Alice in Wonderland (2010)

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Il capolavoro di Lewis Carroll prende vita nella rivisitazione burtoniana, in cui l’aspetto grottesco e la totale bizzarria fanno da sfondo alla narrazione onirica di una delle più amate fiabe di sempre, che vede Johnny Depp nei panni dello strampalato Cappellaio matto. D’altronde, un personaggio così eccentrico non poteva non essere interpretato da Depp, così una storia particolare e stravagante come Alice nel paese delle meraviglie non poteva di certo sfuggire alle grinfie artistiche del visionario regista. Ad oggi, Alice in Wonderland è il film di maggior incasso di Tim Burton con il suo miliardo e 25 milioni di dollari al botteghino.

1. Edward mani di forbice (1990)

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Primo film della collaborazione tra i due amici, Edward mani di forbice è un capolavoro senza tempo che ha segnato in maniera indelebile l’ascesa registica di Tim Burton e l’affermazione attoriale di Johnny Depp, oltre che aver dato un notevole contribuito alla grandezza del cinema. Il film ha dato inizio alla prolifica carriera del regista, facendo conoscere al mondo intero la sua arte e la sua fantasia. Depp è il volto di uno dei personaggi più controversi e significativi di sempre, che riflette i sentimenti di solitudine e incapacità comunicativa in una dark story che mescola il romanzo gotico inglese alla fiaba francese e porta sul grande schermo un appassionante racconto di amore e amicizia. Ultimo film interpretato da Vincent Prince, prima collaborazione con il compositore Danny Elfman, Edward mani di forbice è sicuramente il miglior film realizzato dalla coppia artistica e incarna alla perfezione la poetica di Burton.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere

A proposito di Mauro Lamberti

Vedi tutti gli articoli di Mauro Lamberti

Commenta