Top 5 serie Netflix Originals, quali sono

Top 5 serie Netflix

La Top 5 serie Netflix

Il colosso dell’intrattenimento in streaming statunitense ha prodotto e rilasciato un quantitativo considerevole di serie e film, dalla sua prima creazione originale Lilyhammer, risalente al 2012, passando all’approdo nelle case della maggior parte degli italiani nel 2015, fino ad oggi.
Tra le principali hit abbiamo: drama, crime, documentari, anime, serie animate per adulti, per bambini e non pochi buchi nell’acqua più profondi del Triangolo delle Bermude; l’offerta del catalogo ammonta a più di 1500 titoli originali
Dato che, diciamocelo, sono un po’ tantini ed è davvero difficile scegliere quale serie iniziare dopo aver rivisto Friends per la ventunesima volta, eccovi la nostra personale top 5 serie Netlflix originals! 
Abbiamo deciso di fare un mix bilanciato tra titoli più famosi e produzioni che in Italia sono passate un po’ più in sordina; iniziamo!  

5. Narcos

Vedetela così: adesso che il magnifico adattamento di The Last of Us è finito e anche voi che non l’avevate mai visto prima siete caduti sotto l’incantesimo di Pedro Pascal, avete l’occasione di recuperare la sua performance nei panni del detective Javier Peña in una delle serie più avvincenti prodotte da Netflix.
Anche se non vi interessa particolarmente la vicenda del kingpin dei trafficanti latinoamericani Pablo Escobar, sarà molto difficile non venire risucchiati dal dinamismo dello storytelling, dall’interpretazione eccezionale degli attori e dall’intramontabile sigla di apertura.

4. The Haunting 
Divisa in due stagioni: The Haunting  of Hill House rilasciata nel 2018, e The Haunting of Bly Manor rilasciata nel 2020; ha dato nuova speranza ai fan del genere horror, abituati a produzioni, sia cinematografiche che televisive, dalla qualità altalenante.
Misteriosa, avvincente e tensiva al punto giusto, la serie horror si guadagna meritatamente un posto nella nostra top 5 serie Netflix.
Purtroppo non c’è molto che possiamo dirvi senza rovinarvi i migliori colpi di scena, quindi correte a vederla (accompagnati da qualcuno magari, se siete cuori pavidi)!

3. The Midnight Gospel
Ispirata al podcast Duncan Trussell Family Hour, questo tripudio di colori e stramberie di una serie animata scritta a quattro mani da Pendleton Ward (il creatore di Adventure Time, per intenderci) e dallo stesso ideatore del podcast Duncan Trussell, è un vero e proprio trip all’interno della psiche umana; buffo, grottesco, esilarante e a tratti davvero profondo; vi conquisterà di sicuro.
Piccolo consiglio extra: se vi è piaciuta la serie, date un ascolto anche al podcast di Trussell! Non ve ne pentirete.
 
2. BoJack Horseman
In questa classifica non poteva di certo mancare il cavallo antropomorfo più amato di sempre: it’s BoJack… Horseman, obviously!
La serie scritta da Raphael Bob-Waksberg è una delle maggiori hit di casa Netflix, e le ragioni per il successo che ha riscontrato sono chiare: BoJack tratta temi sensibilissimi come i disturbi dell’umore, le patologie psichiatriche e le principali paure umane in maniera unica e ineccepibile
Spesso l’idea di vederla per la prima volta o di fare un rewatch terrorizza gli utenti della piattaforma, data la sua nomea da serie per soli depressoni, ma non c’è nulla di più sbagliato. 
BoJack Horseman sa anche essere esilarante, ed è proprio l’equilibrio tra i momenti felici e quelli cupi (davvero molto, molto cupi) che l’ha consacrata come una delle migliori serie animate per adulti mai prodotte

1. Master of None
La capolista della nostra top 5 serie Netflix originals è un nome che probabilmente pochi di voi avranno letto o sentito.
Si tratta di un comedy-drama scritto per Netflix dal comico, attore e sceneggiatore Aziz Ansari (Scrubs, Parks and Recreation) e Alan Yang.
Master of None è una serie fantastica, con una seconda stagione spettacolare e sorprendente da dieci.
La scrittura, la narrazione, la fotografia e la colonna sonora sono da sogno e, una volta entrati nel mondo di Dev, Denise, Arnold e Francesca, non desidererete più svegliarvi. 
Non vogliamo spoilerare oltre, vedere per credere! 

 

Fonte immagine in evidenza: Master of None 

Altri articoli da non perdere
Pieces of a Woman, il dolore dopo la tragedia
piece of a woman

Pieces of a Woman è un film diretto da Kornél Mundruczó , presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d'arte Scopri di più

Plot twist! 6 film imperdibili per gli amanti dei colpi di scena
plot twist

Per molti appassionati di cinema, il plot twist, ovvero una svolta improvvisa nel corso della trama, è un elemento imprescindibile Scopri di più

Baby reindeer: storia di una vittima imperfetta | Recensione
baby reindeer

Baby reindeer ha conquistato Netflix in pochi giorni e in soli sette episodi, scalando le classifiche delle serie tv più Scopri di più

Film originali Netflix: i 4 più belli
film originali netflix

I film originali Netflix disponibili sul catalogo sono in continuo aggiornamento e sono diversi quelli apprezzati dal pubblico, scopriamone alcuni! Scopri di più

Kid Lost ha vinto la prima edizione di Nuova Scena
Kid Lost

Kid Lost vince la prima edizione di Nuova scena – Rhythm + Flow Italia, il talent in onda su Netflix alla ricerca di Scopri di più

Serie TV sui supereroi: 4 titoli in cui i super non sono così eroici
Serie TV sui supereroi

Quando si pensa alla figura del supereroe, si immagina una persona dotata di poteri sovrannaturali che utilizza questa sua abilità Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta