Un posto al sole: storia, personaggi e curiosità

Un posto al sole: storia, personaggi e curiosità

Grazie ad Un posto al sole, la maggior parte degli italiani sa già da chi sarà accompagnata la cena. La soap va in onda su Rai 3 dal 21 ottobre 1996. Un posto al sole nasce grazie a Giovanni Minoli e Francesco Pinto, che si sono ispirati alla soap australiana Neighbours adattandola però alla realtà napoletana.

1. I personaggi 

I personaggi della soap Un posto al sole sono tanti e quasi ognuno di loro è amato dal pubblico: Raffaele è lo storico portiere che custodisce i segreti di tutti e che con Renato forma la coppia di amici per eccellenza, che ricorda quella di Totò e Peppino. Roberto e Marina hanno una storia d’amore che va avanti dall’inizio della soap, fatta di tradimenti, astuzia e continui ripensamenti, al contrario di Filippo (figlio di Roberto) e Serena che invece hanno una storia d’amore sincera e pura, da cui sono nate due figlie, Irene e Elisabetta. Nico è il figlio adottivo di Renato e Giulia ed è un ragazzo che ha avuto diverse relazioni all’interno della serie. In particolare, dalla relazione prettamente fisica con Micaela Cirillo nasce Jimmy, un bambino sveglio e simpatico che cerca sempre di spingere il padre verso nuove relazioni. Michele e Silvia, proprietaria dello storico Caffè Vulcano di Un posto al sole, sono un’altra delle coppie storiche della serie, che ha affrontato tante difficoltà e che, dopo il tradimento di Silvia con Giancarlo, ha deciso di separarsi. Ma la coppia principale della serie è formata da Otello e Teresa. La donna ha avuto una vita molto difficile ed è carica di rimorsi. Quand’era molto giovane ha avuto una figlia, Silvia, dal prete del suo paese e questo fu motivo di vergogna per la famiglia che infatti decise di abbandonarla. Dopo aver dato in adozione la figlia, inizia a lavorare come governante nelle case dei Palladini a Posillipo. Proprio a Palazzo Palladini, rincontra la figlia perduta, con la quale riesce ad instaurare finalmente un rapporto dopo diversi tentativi. Dopo essersi finalmente liberata dai sensi di colpa, Teresa inizia ad aprirsi agli uomini ed è in questo momento che incontra Otello, futuro amore della sua vita. Teresina, chiamata così da Otello, oggi non fa più parte della soap. Purtroppo, nella vita dell’attrice che interpreta il suo personaggio in Un posto al sole, Carmen Scivitarro, c’è stata una disgrazia che ha messo a dura prova la sua saluta fisica e mentale. Infatti l’attrice si è spenta il 15 agosto 2022. Nel corso dell’episodio 6146 della soap, c’è l’addio al personaggio di Teresa che si spegne a seguito di un infarto. Il cast e gli spettatori si sono stretti in un grande abbraccio fatto di amore e stima per la donna, come attrice e come personaggio. Il dolore provato da tutti per quell’episodio mostra la grande vicinanza e il grande amore del pubblico verso la soap Un posto al sole, anche denominata UPAS.

2. I fan della soap

Gli spettatori, gli upassini, sono fedelissimi alla serie, tanto che per loro risulta impensabile non guardare durante la cena un episodio, che di solito  va in onda intorno alle ore 21:00 su Rai 3. Un posto al sole è una di quelle soap che unisce le famiglie da intere generazioni. Anche sulle piattaforme social, come Facebook o Instagram, sono state create delle fan page e dei blog dove gli spettatori commentano insieme gli episodi. Insomma, Un posto al sole è un vero e proprio fenomeno a livello nazionale.

Fonte immagine: wikipedia.

Altri articoli da non perdere
Il bar delle grandi speranze, la recensione del film di George Clooney
Il bar delle grandi speranze

Il bar delle grandi speranze, la recensione del nuovo film diretto da George Clooney con Ben Affleck, Tye Sheridan e Scopri di più

La serie Shogun: la produzione più nominata agli Emmy 2024
La serie Shogun: la produzione più nominata agli Emmy 2024

Il 2024 ha sfornato finora numerose serie tv eccellenti che hanno appassionato il pubblico del piccolo schermo. Tra queste sicuramente Scopri di più

Fenomeno Skam: il ritorno di Skam Italia
Fenomeno Skam: il ritorno di Skam Italia 6

Ritorna Skam Italia, la serie teen del momento diretta dal regista Ludovico Bessegato. Il 18 gennaio il fenomeno Skam ritorna Scopri di più

Frances Ha: gli esordi di Greta Gerwig da attrice indie | Recensione
Frances Ha

Il successo di Barbie ha messo sotto i riflettori Greta Gerwig come regista, se non bisogna dimenticare che lo hanno Scopri di più

Uscite Disney: il calendario disponibile fino al 2026
Uscite Disney

Si sa, ci sono solo due cose che riescono a mettere d’accordo tutti, ma proprio tutti, a prescindere dall’età: i Scopri di più

Unorthodox (miniserie, Netflix) | Recensione
Unorthodox (miniserie, Netflix) | Recensione

Prodotta da Netflix e, considerata una delle miniserie tv più viste del 2020, Unorthodox si ispira liberamente all’autobiografia della scrittrice Scopri di più

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta