Wicked – il film: Ariana Grande interpreta Glinda | Anteprima

Wicked – il film: Ariana Grande interpreta Glinda | Anteprima

Dopo anni di problematiche, posticipazioni e lavorazioni, uscirà finalmente Wicked, il film – anche noto come Wicked Parte 1 – un film fantasy musicale americano prodotto dalla Universal Pictures e diretto da Jon M. Chu; un musical di Broadway particolarmente apprezzato. La produzione del film era inizialmente prevista per il 2019 ma fu posticipata al 2021. L’uscita, invece, sarà distribuita nelle sale cinematografiche italiane in due parti, di cui la prima il 21 novembre 2024, mentre il seguito sarebbe previsto per il 2025, così da poter soddisfare a pieno la portata epica della storia, espandendo viaggi e sviluppando più profondamente i personaggi senza apportare tagli importanti alla trama. La storia rappresenta l’adattamento cinematografico dell’omonimo musical teatrale di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega – Cronache dal Regno di Oz in Rivolta, ed è un prequel de Il Mago di Oz.

Ariana Grande è nel cast

A rendere ancora più scottante l’attesa del musical Wicked – il film, è la partecipazione al cast di Ariana Grande come protagonista, assieme a Cynthia Erivo: entrambe decisero di unirsi al cast nel 2021. Sarà Ariana Grande ad interpretare il ruolo di Glinda, la brillante e vivace Strega Buona del Nord, un personaggio principale dal carattere luminoso e affascinante del mondo magico di Oz. In realtà, il suo personaggio è davvero particolare, molto complesso da comprendere: inizialmente è una giovane donna spensierata, amata da tutti per il carisma e la bellezza che la definiscono, ma procedendo con la storia, e in correlazione all’amicizia che creerà con Elphaba (la futura Malvagia Strega dell’Ovest interpretata da Cynthia Erivo), Glinda dovrà prendere importanti decisioni morali attraverso cui maturerà e cambierà radicalmente. La meravigliosa popstar Ariana Grande ha da sempre sognato di recitare questo ruolo, cui sembra essere perfetta data la versatilità richiesta, sia nel campo della recitazione che canoro. Conosciuta per la sua grande estensione vocale e per vari ruoli in serie tv e film, Grande ha dunque già dimostrato di essere adatta a tale ruolo grazie alle sue abilità teatrali e musicali sviluppate nella sua carriera, con cui riuscirà a rappresentare la personalità di Glinda in modo impeccabile. Particolarmente interessante sarà vedere come la crescita interiore del personaggio sarà messa in luce da canzoni emotivamente profonde, tra cui “Popular”, brano che Grande rende iconico e spettacolare. Recitare questo ruolo ha permesso a Grande di maturare come artista, come difatti ha reso noto nel suo ultimo album “Eternal Sunshine”, e in realtà, confessa la cantante, aveva più volte provato a prendere parte al film, avendo sin da bambina amato il personaggio di Glinda. Una volta preso il ruolo, ha deciso di immedesimarsi totalmente nel personaggio del film, mettendo da parte la musica per un po’. Ora, dopo tanto lavoro per Wicked – il film, Grande sta per realizzare uno dei suoi sogni più grandi.

Wicked – il film: cosa c’è da sapere

Wicked – il film riporterà la magia del Mago di Oz al cinema, focalizzandosi particolarmente sull’inizio dell’amicizia tra Glinda ed Elphaba, destinate poi a diventare nemiche, schierandosi su fronti opposti nel Regno del Mago di Oz, figura che, come già svelato nel trailer, comporterà scompiglio nelle loro vite, determinando una rapida svolta nella loro relazione amicale. Vedremo come ambedue saranno spinte a superare i propri limiti e, se Glinda si dimostra sin da subito popolare, angelica e ambiziosa, Elphaba, non conosce il suo potenziale reale ed è, oltretutto, intimorita dal colore verde smeraldo della sua pelle che scatena vari pregiudizi, pertanto si sente incompresa. La loro storia è ambientata in un mondo di incantesimi, intrighi politici e scelte morali e, inoltre, nel trailer si possono già notare straordinarie scenografie, arricchite da costumi dettagliati e scene musicali pazzesche, nonché dalla potente voce di Grande, dall’interpretazione canora mozzafiato. Con tale magia e intensità emotiva, il musical promette di affascinare il pubblico, emozionare e coinvolgere, divenendo uno dei film musicali più importanti degli ultimi anni.

Fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Prophecy: al cinema dal 24 al 26 marzo
prophecy

Il cinema italiano si prepara per Prophecy, l'adattamento live-action dell'omonimo manga di Tetsuya Tsutsui, in arrivo nelle sale italiane come Scopri di più

Notting Hill (1999) | Recensione
Notting Hill (Film, 1999) | Recensione

Notting Hill è un film del 1999 diretto da Roger Michell e che vede come protagonisti della storia Hugh Grant Scopri di più

Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione | Recensione
Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione recensione del documentario di Giovanni Troilo con Jacopo Olmo Antinori, Pierangelo Menci e Antonio Lanni (Credits: Nexo Digital)

Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, la recensione del documentario di Giovanni Troilo con Jacopo Olmo Antinori, Pierangelo Menci e Scopri di più

Avatar: la Via dell’Acqua, arrivato l’attesissimo trailer

L’attesa è finita: dopo tanti anni di attesa, è finalmente uscito il final trailer di Avatar: la Via dell’Acqua, film Scopri di più

Serie con Ahn Bo-hyun: 5 da non perdere
Serie con Ahn Bo-hyun

Le serie con Ahn Bo-hyun sono un testamento alla sua bravura e poliedricità, e adesso ve ne consiglieremo alcune! Ahn Scopri di più

Il mondo incantato della Melevisione, una tv che educa
Il mondo incantato della Melevisione, una tv che educa

Quanti di noi sono cresciuti con le avventure, le canzoni e i personaggi del Fantabosco? La Melevisione, storico programma per Scopri di più

A proposito di Rosa Morra

Vedi tutti gli articoli di Rosa Morra

Commenta