5 motivi per scegliere una BMW come nuova macchina

Il brand BMW è uno dei più amati del mondo delle automotive. Il marchio tedesco però, comporta delle spese di gestioni piuttosto ingenti. Anche se questo non è un problema (lo vedrai nei paragrafi successivi), piuttosto dovremmo chiederci se l’acquisto ne vale davvero la pena.

Il costo dell’auto non ti deve spaventare. Esistono infatti moltissime offerte che puoi trovare su portali come Finrent, per il noleggio auto a lungo termine che ti permettono di non dover affrontare quella spesa necessaria per l’acquisto dell’auto.

Scegliere una BMW: è davvero la scelta giusta?

Comprare un’auto BMW significa optare per comfort, sicurezza ed efficienza. La maggior parte degli automobilisti che guidano i veicoli tedeschi, si sono rivelati soddisfatti della loro scelta, stabilendo di cambiare soltanto ad una condizione: non appena arriva il nuovo modello.

Questione di potenza e potere

Guidare un’auto come una BMW, significa avere un “bolide” tra le mani. Un elemento che piace a chi ama la velocità, ma non solo, anche chi adora il lusso, l’eleganza. Sfoggiare un gioiello della casa automobilista tedesca, significa apparire come una persona forte, grintosa e ambiziosa.

Potrà sembrare assurdo, banale e anche superficiale, ma anche scegliere un determinato brand di auto piuttosto che un altro, significa far prevalere la propria personalità.

Allo stesso tempo, le auto BMW – grintose e lussuose – non sono per tutti. Ne sono esclusi ad esempio, i guidatori meno esperti, che con il rischio di premere troppo l’acceleratore o sterzare malamente, potrebbero arrecare seri danni sia al motore, che alle sospensioni.

Efficienza, comfort e sicurezza

Se un’auto BMW viene mantenuta come si deve, allora la vettura potrà percorrere moltissimi chilometri. Molti di più di quelli che percorrerebbe un qualsiasi altro veicolo di un brand di classe e “qualità” inferiore alla tedesca.

Una macchina del brand tedesco, sempre ben tenuta e con delle revisioni regolari, potrebbe percorrere fino a 300 mila km. In alcuni casi, ci sono dei veicoli specifici, che sarebbero in grado di tirare il motore anche fino a 400.000.

È chiaro che il mantenimento di queste auto richiede uno sforzo economico non indifferente. Ed ecco perché agli inizi, abbiamo proposto il noleggio a lungo termine anziché l’acquisto.

Con un contratto NLT è possibile risparmiare sulla manutenzione di una BMW perché il canone mensile include tutto, revisione straordinaria inclusa.

Modelli a “prova di proiettile”

BMW ha prodotto due modelli di auto davvero incredibili. Stiamo parlando della vettura BMW 325i e 328i (1996-2004). Macchine molto potenti e dalla carrozzeria così “forte”, tanto da esser stata valutata “a prova di proiettile”.

Ogni anno, BMW progetta carrozzerie sempre più forti ma soprattutto differenti. È proprio questa evoluzione che spinge molti automobilisti a “cambiare auto”. Ed ecco che ancora una volta entra in gioco il noleggio a lungo termine, che è perfetto per chi vuol sostituire la macchina al termine della scadenza contrattuale, senza incorrere alla svalutazione.

Senza pensare all’infotainment, che per ogni veicolo cambia e si evolve. Il sistema di informazione e intrattenimento nella BMW Serie 3 ad esempio, è stato portato nella parte alta del cruscotto, integrandosi al meglio con quest’ultimo.

Una soluzione che è stata realizzata per non distrarre l’automobilista, che potrebbe aver voglia di guardare il sistema di infotainment se questo fosse posizionato più in basso, con conseguenti rischi alla guida.

Puntare all’evoluzione

L’ultimo punto – ma non per importanza – che ci farebbe scegliere BMW, è l’evoluzione. L’ultimo modello iX Flow ad esempio, ha la capacità di cambiare colore. La carrozzeria avrebbe la possibilità di variare la tonalità grazie ad un rivestimento apposito, in grado di adattarsi ai contorni di ogni Sports Activity Vehicle all-electric delle vetture BMW.

Il tutto, reso possibile grazie ad un impulso elettrico generato grazie alla tecnologia elettroforetica. L’elettroforesi, è in grado di smuovere le particelle facendo salire in superficie, tutti i vari pigmenti di colore, cambiando di conseguenza, la tonalità.

Avere una BMW: le nostre conclusioni

Abbiamo appurato che i vantaggi per scegliere una BMW sono svariati. Il brand tedesco vale sicuramente tutti i soldi che richiede per i suoi gioielli, visto che comfort, efficienza e sicurezza sono gli elementi confermati da tutti gli automobilisti che guidano questi “bolidi”.

Anche il mercato usato delle BMW è più che usurato. La legge “domanda – offerta”, in questo specifico caso sfavorisce tutti gli automobilisti che vorrebbero rivendere la loro macchina oramai, non più utilizzata.

Lo svantaggio è che più offerta c’è, minore dovrà essere il prezzo a cui rivenderla. Con il noleggio a lungo termine di una BMW, che sia nuova o usata, il problema non sussisterebbe, dato che al termine del contratto sarà possibile cambiarla con un’altra, o terminare l’accordo.

In questo modo si evita il fattore di “svalutazione”, ovvero esser costretti a rivendere la propria auto di proprietà, ad un prezzo usato davvero ridicolo. Inoltre, le BMW sono macchine che il più delle volte vengono comprate da agenti di commercio, e ciò implica un numero elevato di km percorsi.

E più sono i chilometri percorsi, minore sarà il “valore attuale” della macchina. Dunque, fate le vostre valutazioni prima di commettere un errore che potrà costarvi caro.

Altri articoli da non perdere
Giochi Remedy Entertainment: i 3 consigliati
giochi remedy

Remedy Entertainment è una casa di sviluppo con sede a Espoo, in Finlandia. Dal 1995 crea titoli dal forte stampo Scopri di più

Workstation PC: quale sistema operativo scegliere

Scegliere il sistema operativo ideale per una workstation è una decisione cruciale che può influenzare in modo significativo l'efficienza, la Scopri di più

L’appartamento più costoso al mondo, qual è e dove si trova?
L'appartamento più costoso al mondo, qual è e dove si trova?

Nelle megalopoli del mondo si ergono palazzi e grattacieli che sembra possano toccare il cielo.  Al loro interno, appartamenti di lusso, Scopri di più

Sfatare le fake news sui veicoli elettrici: la verità dietro i miti comuni

La diffusione dei veicoli elettrici (EV) è accompagnata da una serie di falsi miti che rischiano di influenzare negativamente le Scopri di più

CollaNote: 5 motivi per scaricare quest’applicazione

Se siete studenti, sicuramente vi sarà capitato di andare alla ricerca di applicazioni che potrebbero aiutarvi nell’ordinare gli appunti, catalogare Scopri di più

Hoaxy: motore di ricerca sulle notizie false
Hoaxy

L’Università dell’Indiana ha lanciato Hoaxy, un motore di ricerca che analizza la diffusione delle bufale (o potenziali tali) e delle Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta