App per studenti: le 3 più utili da avere

App per studenti: le 3 più utili da avere

Quali sono le 3 app utili per gli studenti da scaricare ed avere sempre sul proprio smartphone?

Quando si studia è molto semplice perdersi nei meandri della mente tra note, idee e stress.
Il tutto non viene sicuramente aiutato dalla presenza dello smartphone, che spesso può rappresentare una grande distrazione dallo studio provocando quindi poca efficienza.
Ma se vi dicessimo che proprio quello smartphone dal quale non riuscite a staccarvi può diventare la vostra migliore arma a disposizione per ottimizzare il vostro studio? Con le giuste app per gli studenti potete programmarvi al meglio la giornata per adempiere a tutti i vostri obiettivi giornalieri nella maniera più agevole. 

Quindi ecco a voi tre app utili per gli studenti da avere assolutamente, che vi aiuteranno a risparmiare soldi e tempo e a restare più concentrati

1) To-Do List: Planner Promemoria

Disponibile gratuitamente su tutti i dispositivi Android, To-Do List: Planner Promemoria è un’app che vi aiuterà ad organizzare le vostre giornate per tracciare tutte le attività e fare un elenco di task manager per gestire meglio il tempo. Potete impostare in soli due passaggi delle liste di cose da fare e pianificare alla perfezione il calendario, potendo anche impostare giornalmente dei promemoria con tanto di allarme per evitare di dimenticare cose importanti. Permette, inoltre, di organizzare il tutto in maniera piuttosto ordinata, impostando delle singole categorie e mettendo la priorità sui promemoria in base alle vostre esigenze.
È un’app consigliata non solo per gli studenti ma un po’ per tutti, anche i lavoratori che non riescono a gestire la loro vita.

2) Anki

Definita da tutti come la miglior app per le flashcards, conta oltre 10 milioni su downloads ed è molto apprezzata dagli studenti. Mette a disposizione oltre 6000 mazzi di carte scaricabili dal web per lo studio approfondito di lingue e svariati argomenti. Vi permette quindi di imparare tramite carte mnemoniche in modo molto efficiente, presenta anche molte altre funzioni parecchio utili come immagini, audio e una lavagna dove praticare la scrittura di una determinata lingua. 
È presente inoltre una versione per PC desktop che si può direttamente sincronizzare con l’app sul vostro smartphone: in questo modo è possibile condividere i progressi e tutti i materiali scaricati e supporta inoltre l’aggiunta automatica di materiale da un dizionario, rendendola perfetta per tutti gli studenti.
Sfruttate perciò i tempi morti sull’autobus o sul treno e nelle code al supermercato e studiate dove e quando volete!

3) Microsoft Office Lens – PDF Scanner

Se state cercando un’app da utilizzare come scanner gratuito per documenti, biglietti da visita, lavagne e tanto altro, Office Lens fa sicuramente al caso vostro.
Office Lens ritaglia, migliora e rende leggibili le foto di lavagne e documenti: potete usarlo per convertire immagini in PDF e file di Word, Excel e PowerPoint, per digitalizzare testo stampato e addirittura scritto a mano tramite la funzione di OCR integrato (Optical Character Recognition).
Diventa perciò necessaria per il lavoro, in quanto potete anche salvare tutti i biglietti di visita scannerizzati dall’app, ma anche per lo studio, in quanto, grazie ad un’integrazione molto buona con applicativi come Word e PowerPoint permette di organizzare tutti gli appunti e le dispense scolastiche ed effettuare ricerche immediate grazie all’ottima integrazione con OneNote.
Una delle app sicuramente più utili non solo per gli studenti ma anche per la maggior parte dei lavoratori.

fonte immagine: freepik

Altri articoli da non perdere
Unire più video in un unico file, come e con cosa farlo
Unire più video in un unico file

Unire più video in un unico file come farlo? Sono sempre più numerosi gli utenti del web alla ricerca di Scopri di più

Prodotti usati: perché acquistarli e come farlo in modo facile e veloce

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza che il riciclo dell'usato è un modo ecologico e spesso conveniente di trovare Scopri di più

Trend TikTok: i 5 più virali di sempre
Tik tok: i 5 trend più virali di sempre

TikTok, la piattaforma di videosharing cinese, nata nell’2016 da AIex Zhu e Luyu Yang; ha avuto il suo grande successo Scopri di più

Come il metaverso cambierà il poker online

In un mondo sempre più interessato a perfezionare la realtà virtuale, Facebook, con il suo Metaverso, potrebbe apportare grandissime novità Scopri di più

Crea video con intelligenza artificiale: Una Rivoluzione nella creazione di contenuti visivi
Crea video con intelligenza aartificiale: Una Rivoluzione nella creazione di contenuti visivi

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato industrie e il nostro quotidiano, con un impatto particolare sulla creazione di Scopri di più

Aspirapolvere e aspiraliquidi: alla scoperta dei bidoni aspiratutto

La sanificazione è uno dei primi requisiti di ogni ambiente, che sia legato al lavoro, alla famiglia o al tempo Scopri di più

A proposito di Bassano Vincenzo

Laureato in Lingue e Culture Comparate presso l'Università L'Orientale di Napoli. Attualmente laureando magistrale in lingua e letteratura giapponese. Grande appassionato di cinema, videogiochi, anime e fumetti.

Vedi tutti gli articoli di Bassano Vincenzo

Commenta