Pausa caffè in ufficio: mug aziendali solidali per un coffee break sostenibile

Ore 11, già diverse ore di lavoro alle spalle e una sveglia che, come tutte le mattine, è suonata troppo presto. Il fidato collega, anche lui nella stessa situazione, percepisce la stanchezza e pronuncia le due parole magiche: “coffee break!“. In quel momento gran parte dell’ufficio si ferma, perché la pausa caffè è un’istituzione fondamentale della routine lavorativa, una tradizione tutta italiana che ha conquistato il mondo.

Pausa caffè: un momento di ricarica e creatività

Ci si ritrova così alla macchinetta del caffè, tra chi fa stretching per sgranchire gambe e schiena e chi approfitta della pausa per dare una sbirciata ai social. Capsula o cialda della marca preferita, bicchierino già in posizione, bustina di zucchero sapientemente sbattuta e pronta ad addolcire il caffè. Quando le idee iniziano a mancare e ogni task sembra diventare troppo complicato, l’unica cosa da fare è prendersi un attimo di pausa. Staccare la spina anche solo per qualche minuto è fondamentale per tornare poi più concentrati a quello che si stava facendo. Meglio ancora se questi minuti di pausa sono trascorsi sorseggiando un energico caffè e chiacchierando con i colleghi. Anzi, è proprio davanti alla macchinetta del caffè che possono nascere idee e soluzioni, si può trovare quello spunto creativo che stando seduti davanti al computer continuava a sfuggire. Altro che pausa, quindi: il coffee break aumenta la produttività!

Mug aziendali: sostenibilità e stile in ufficio

La pausa caffè in ufficio ha un solo difetto: quanta plastica che si consuma! E anche utilizzando materiali compostabili e riciclabili, si produce davvero una grande quantità di rifiuti. Ma c’è una soluzione per rendere eco-friendly il coffee break: la mug, la tazza in ceramica o metallo con manico. Con la tazza, infatti, non si devono consumare quantità industriali di bicchierini. Non solo: il caffè in tazza ha tutto un altro sapore rispetto al bicchierino di platica o di carta! E poi la mug può diventare il segno distintivo dell’ufficio: un’ottima idea per i regali aziendali.

Tazze solidali di Medici Senza Frontiere: un regalo aziendale con un significato

Affinché la pausa caffè diventi un’ulteriore occasione di crescita e condivisione aziendale, un’ottima idea è quella di proporre le tazze solidali come regalo aziendale per i dipendenti. In questo modo la pausa caffè diventerà l’occasione per trasmettere un messaggio di pace e bene che vada oltre il lavoro.

La tazza mug solidale di Medici Senza Frontiere, per esempio, è un’idea perfetta per i regali aziendali. Da un lato, è un gesto sempre molto apprezzato dai lavoratori, che potranno conservare e utilizzare la tazza anche fuori dall’ufficio ricordandosi sempre dei bei momenti trascorsi in ufficio. Dall’altra, contribuisce a sostenere le operazioni umanitarie che da oltre 50 anni MSF svolge in più di 70 paesi del mondo. Così la pausa caffè fa bene ai lavoratori e fa felici milioni di persone che necessitano di cure mediche e assistenza umanitaria. Con i regali aziendali di Medici Senza Frontiere, come la tazza solidale, è possibile proporre un clima di solidarietà e collaborazione che parte dall’ufficio e si prolunga nella vita di tutti i giorni.

Rendi la tua pausa caffè un gesto di solidarietà

Scegli le mug aziendali solidali per unire l’utile al dilettevole: un coffee break più sostenibile, un regalo apprezzato dai dipendenti e un contributo concreto a una causa importante.

Altri articoli da non perdere
Alla ricerca degli occhiali perfetti per stile e qualità

Trovare occhiali di qualità a prezzi accessibili può sembrare per molti una vera impresa. Vi sveliamo qualche trucco per imparare Scopri di più

Set Lego Architecture: 7 da collezionare
Set Lego Architecture: 7 da collezionare

Una delle passioni che accomuna grandi e piccini è il cimentarsi nella costruzione di Set di mattoncini assemblabili. Tra i Scopri di più

Giochi di Natale da fare in famiglia: 4 proposte
Giochi di Natale da fare in famiglia

Quali sono i giochi di Natale da fare in famiglia? Le vacanze di Natale sono un’ottima occasione per riunirsi e Scopri di più

Videogiochi indie gratuiti: 3 free to play imperdibili
Videogiochi indie gratuiti

Dai tempi delle prime console, i videogiochi si sono fatti spazio nelle dimore di tutti gli appassionati. Col tempo, l’arte Scopri di più

Origini ed evoluzione delle Case da Gioco italiane nel tempo: mini guida per giocare da vivo

Il primo casinò legale in Italia fu il Ridotto di San Moisè di Venezia, inaugurato nel 1638, un modello che Scopri di più

Proverbi coreani e i loro significati: i 5 più interessanti
Proverbi coreani e i loro significati: i 5 più interessanti

I proverbi rappresentano una parte fondamentale della cultura di ogni popolo, trasmessi di generazione in generazione per condividere esperienze, valori Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta