WhatsApp nero: come attivare la dark mode su iOS e Android

WhatsApp

WhatsApp nero: come attivare la dark mode su iOS e Android

WhatsApp nero, ovvero la tanto attesa dark mode per la popolare app di messaggistica istantanea, è finalmente una realtà, seppur in versione beta. Attivare questa modalità, che inverte i colori dell’interfaccia utente, rendendola prevalentemente scura, è piuttosto semplice, sia su dispositivi Android che iOS. Si tratta di una novità che molti utenti attendevano da tempo, sia per una questione estetica, sia per i vantaggi che può portare in termini di risparmio energetico e di riduzione dell’affaticamento visivo, specialmente durante l’utilizzo notturno. Questa nuova funzione rappresenta un passo avanti significativo nell’esperienza utente offerta da WhatsApp (e WhatsApp Business), allineandosi a una tendenza sempre più diffusa tra le app e i sistemi operativi, che offrono la possibilità di scegliere tra un tema chiaro e uno scuro. Scopriamo, dunque, nel dettaglio cos’è WhatsApp nero, perché è così apprezzato e come attivarlo sul proprio smartphone.

WhatsApp nero: cos’è e perché piace tanto

Con la dicitura “WhatsApp nero” si intende la versione con tema scuro, anche chiamata dark mode o modalità scura, dell’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp. Si tratta di una vera e propria modalità di visualizzazione alternativa, che inverte i colori dell’interfaccia, sostituendo lo sfondo bianco con uno sfondo nero o grigio molto scuro, e il testo nero con testo bianco o grigio chiaro. Il risultato è un’interfaccia più riposante per gli occhi, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, ad esempio di notte. Secondo gli esperti, infatti, tale versione alternativa consentirebbe di utilizzare l’applicazione anche di notte, senza arrecare danni agli occhi e soprattutto evitando di consumare la carica del proprio smartphone. Oltre ai benefici per la vista, la dark mode è apprezzata anche per il suo impatto positivo sulla durata della batteria, specialmente sui dispositivi dotati di schermi OLED o AMOLED. Su questi schermi, infatti, i pixel neri sono effettivamente spenti, e ciò comporta un risparmio energetico significativo rispetto a uno sfondo bianco, che richiede l’accensione di tutti i pixel. Da non dimenticare, infine, l’aspetto estetico: per molti utenti, il tema scuro è semplicemente più gradevole e moderno rispetto a quello chiaro.

Come attivare WhatsApp nero su iOS

Vediamo ora come attivare WhatsApp nero, anche chiamato “tema scuro”, su dispositivi iOS, come iPhone e iPad.

Aggiornare WhatsApp all’ultima versione

Prima di tutto, è necessario assicurarsi di avere installato l’ultima versione di WhatsApp sul proprio dispositivo. Per farlo, basta aprire l’App Store, cercare “WhatsApp” e verificare se è disponibile un aggiornamento. Se necessario, aggiornare l’applicazione all’ultima versione disponibile.

Attivare la dark mode dalle impostazioni di sistema

Su iOS, la dark mode di WhatsApp è legata alle impostazioni di sistema. Ciò significa che, per attivarla, è necessario abilitare la modalità scura a livello di sistema operativo. Ecco come fare:

  1. Aprire l’app Impostazioni sul proprio iPhone o iPad.
  2. Scorrere verso il basso e selezionare Schermo e luminosità.
  3. Nella sezione Aspetto, scegliere l’opzione Scuro per attivare la dark mode su tutto il sistema, incluso WhatsApp.
  4. Aprire WhatsApp e godersi la nuova interfaccia scura.

Una volta attivata la modalità scura a livello di sistema, WhatsApp passerà automaticamente al tema scuro, senza bisogno di ulteriori impostazioni all’interno dell’app.

Come attivare WhatsApp nero su Android

Passiamo ora a vedere come attivare WhatsApp nero su dispositivi Android.

Aggiornare WhatsApp all’ultima versione

Anche su Android, il primo passo è assicurarsi di avere l’ultima versione di WhatsApp. Aprire il Google Play Store, cercare “WhatsApp” e, se disponibile, aggiornare l’app.

Attivare la dark mode dalle impostazioni di WhatsApp

Su Android, a differenza di iOS, è possibile attivare la dark mode direttamente dalle impostazioni di WhatsApp. Ecco la procedura dettagliata:

  1. Aprire l’applicazione WhatsApp.
  2. Toccare il pulsante dei tre puntini verticali in alto a destra per aprire il menu.
  3. Selezionare Impostazioni.
  4. Toccare Chat.
  5. Selezionare Tema.
  6. Scegliere l’opzione Scuro.
  7. Toccare OK per confermare.

Dopo aver seguito questi passaggi, WhatsApp passerà immediatamente alla modalità scura. Le chat diventeranno di colore grigio scuro, i caratteri diventeranno bianchi, mentre i messaggi e gli spazi saranno di un verde scuro e intenso, tendente al nero. Una soluzione che permetterà di utilizzare WhatsApp (e WhatsApp Business) più a lungo, senza inficiare negativamente né sulla batteria del cellulare, né sulla propria vista.

Come disattivare WhatsApp nero su iPhone

Se, dopo aver provato WhatsApp nero, si desidera tornare al tema chiaro, la procedura è altrettanto semplice. Ecco come disattivare la dark mode su iPhone:

  1. Aprire l’app Impostazioni.
  2. Scorrere verso il basso e selezionare Schermo e luminosità.
  3. Nella sezione Aspetto, scegliere l’opzione Chiaro.
  4. Aprire WhatsApp: l’app tornerà automaticamente al tema chiaro.

WhatsApp nero: una versione ancora in beta

È importante sottolineare che, al momento, la dark mode di WhatsApp è disponibile solo all’interno del programma beta, accessibile attraverso la versione 2.20.13 dell’app. La modalità scura di WhatsApp è attualmente disponibile solo all’interno del programma beta, accessibile attraverso la versione 2.20.13. Può avere tale versione, sia chi ha un sistema Android, sia chi invece utilizza IOS; essa sarà accessibile a tutti (o quasi) gli iscritti, ma da quanto si apprende, il numero dei possessori sarà limitato, anche se ampliato periodicamente per consentire a quante più persone di provarla. Ciò significa che non tutti gli utenti possono attivarla, ma solo un numero limitato di tester. La versione stabile, accessibile a tutti, dovrebbe essere rilasciata nelle prossime settimane, probabilmente dopo aver risolto alcuni problemi segnalati dagli utenti che stanno utilizzando la versione beta. Le ultime novità dell’applicazione riguardano la versione beta, anche se presto la dark mode sarà disponibile su tutti i dispositivi. Si tratta, in ogni caso, di una funzione molto attesa e che, una volta rilasciata ufficialmente, contribuirà a migliorare l’esperienza di utilizzo di WhatsApp per milioni di persone in tutto il mondo.

Immagine in evidenza: pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Regali di Natale brutti: i 3 peggiori di sempre
Regali di Natale brutti: i tre peggiori di sempre

I regali di Natale sono l’elemento “principale” delle festività, al di là della sfera prettamente religiosa e di ogni materialismo. Scopri di più

whatismymovie: come trovare i film senza conoscerne il titolo
whatismymovie

Vorresti tanto rivedere quel film che ti ha tanto commosso, ma ricordi solo che era ambientato a New York e Scopri di più

Le regole dell’attrazione, come realizzare i tuoi desideri
Le regole dell’attrazione, quali sono?

Oggigiorno le regole dell’attrazione sembrano essere eseguite sempre da più persone, ma in cosa consistono? Sta andando sempre più virale, Scopri di più

Con mollica o senza: Donato, da salumiere a fenomeno del web
“Con mollica o senza”: Donato, da salumiere a fenomeno del web

Il fenomeno di con mollica o senza sta spopolando tra i giovani di tutta Italia, coinvolgendone sempre di più grazie Scopri di più

Challenge di Tiktok: le 5 più strane
5 strane challenge Tiktok

TikTok, piattaforma nata il 20 settembre 2016, presenta una quantità indefinita di contenuti che possono essere di cucina, politica, letteratura, Scopri di più

Blackout challenge, una nuova sfida mortale su TikTok
blackout challenge

Una nuova sfida mortale è comparsa su TikTok: la Blackout Challenge, un "gioco" che consiste nell'autoinfliggersi soffocamento utilizzando una sciarpa Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta