Come organizzare una cena con delitto: 6 consigli

Come organizzare una cena con delitto: 6 consigli

Serata alternativa? Mettetevi comodi e lasciatevi spiegare come organizzare una cena con delitto per i vostri tuoi amici, senza aver bisogno di una compagnia teatrale, ma solo di fantasia. Sarete voi a creare la vostra storia.

Trovare il luogo perfetto

Per iniziare ad organizzare una cena con delitto il primo passo è quello di trovare il luogo perfetto dove organizzare una vera e propria crimine. Se avete la possibilità di spostarvi potete trovare su siti, come Airbnb, delle location stimolanti, talvolta in mezzo alla natura, che ti possono aiutare. Se invece non vi volete muovere troppo, assicuratevi di avere una casa a disposizione. Nel caso in cui non sia casa vostra, fatevi mandare le foto di tutte le stanze e gli anfratti accessibili, così da poter iniziare già a pensare a dove nascondere i primi indizi!

Creare una storia

La parte creativa è senza dubbio quella più stimolante. Assicuratevi di conoscere il numero dei partecipanti e iniziate a far volare la fantasia. Potrete farvi catapultare in qualunque luogo di qualsiasi tempo, passato o, perché no, anche futuro! Creando una storia per organizzare una cena con delitto avrete bisogno di individuare chi si dovrà fingere morto (non preoccupatevi c’è una soluzione anche per questo ruolo). Il consiglio principale è quello di auto assegnarvi il ruolo del malcapitato, per poter essere a portata di suggerimenti.

Gli infiltrati

Per bypassare il problema della rappresentazione teatrale dovrete coinvolgere altre persone nella vostra storia, tra cui chi interpreterà il ruolo dell’assassino. Il consiglio migliore è quello di dare le informazioni necessarie agli infiltrati senza svelare troppi dettagli, di modo che possano anche loro partecipare attivamente. Se vi state chiedendo quanti infiltrati vi servono per organizzare una cena con delitto non preoccupatevi eccessivamente del numero, basta che non superino un quarto del totale dei partecipanti.

Creare delle prove

Se siete cresciuti con Giovanni Muciaccia e le sue puntate di Art Attack allora sapete già cosa potrebbe servirvi per organizzare una cena con delitto con degli indizi perfetti. Ogni prova dovrà essere associata ad un evento o ad un personaggio e dovrete nasconderli bene all’interno della tua scena del crimine. Non dimenticatevi, senza esagerare, di creare delle prove totalmente inutili o anche fuorvianti, così da tenere sulle spine tutti i partecipanti. 

Proporre una cena con delitto a tema

Tra le tante possibilità, potete anche mettere in risalto il lato creativo dei partecipanti. Vi basterà decidere un periodo storico che più vi aggrada per vedere tutti i partecipanti recitare ed indagare nei panni di antichi romani, rivoluzionari francesi o un personaggio di qualsiasi epoca voi vogliate.

Obiettivi e punteggi

Il compito del gruppo sarà di trovare lo spietato killer, viceversa l’assassino dovrà cercare di non farsi acchiappare. Con questa piccola aggiunta potrete organizzare una cena con delitto adatta anche a chi farà il ruolo del morto o dell’infiltrato. Dando ad ognuno degli obiettivi singoli e creando una tabella di punteggio, potrete spingere tutti gli altri attraverso quel poco di competitività in più, senza rinunciare alla collaborazione.

Non vi resta che mettervi all’opera e creare la vostra cena con delitto perfetta, pensata appositamente per il vostro gruppo di amici!

Fonte immagine: Wikimedia Commons, Tony Webster

Altri articoli da non perdere
Persona 5: le avventure dei ladri fantasma
Sotto l’attenta direzione di Katsura Hashino, nel 2017 viene sviluppato da Atlus Persona 5, un gioco che si è imposto nel mercato videoludico come uno dei migliori JRPG di sempre.

Sotto l’attenta direzione di Katsura Hashino, nel 2017 viene sviluppato da Atlus Persona 5, un gioco che si è imposto Scopri di più

Quanto conta una landing page in una campagna pubblicitaria?

Le campagne pubblicitarie nell'ambito di una maggiore diffusione di internet e del digitale assumono nuove forme e diverse strategie. Tra Scopri di più

I bonifici istantanei: una rivoluzione necessaria

Nell'era digitale in cui viviamo, la rapidità e l'efficienza sono diventate la norma in quasi tutti gli aspetti della nostra Scopri di più

I videogiochi indie: 3 ragioni per cui ne abbiamo bisogno
Importanza dei videogiochi indie

Dare oggi una definizione di videogioco indie è sempre più difficile. Chi definisce un gioco indie per il budget ristretto Scopri di più

Super Mario Galaxy: il passato della principessa Rosalinda
principessa Rosalinda

Ormai conosciamo tutte le principesse presenti nel modo di Super Mario, ma sapete chi è stata quella introdotta più recentemente? Scopri di più

Ghost of Tsushima: il videogioco omaggio al Giappone
Ghost of Tsushima: il videogioco omaggio al Giappone

Tra le numerose esclusive Playstation degli ultimi anni, Ghost of Tsushima è uno dei titoli che ha conquistato la community Scopri di più

A proposito di Vincenzo Frisina

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Frisina

Commenta