Consulente SEO, una figura chiave per il digital marketing

Si sente sempre più spesso parlare di Consulente SEO, una figura a cui nessuna azienda dovrebbe rinunciare se vuole ottenere visibilità sul web.

Ebbene sì, anche chi a malapena riesce ad accendere un computer sa quanto internet sia importante per promuovere la propria attività, grande o piccola che sia. Ma non tutti sanno cosa fare per far comparire il proprio nome in cima tra i risultati di Google o di altri motori di ricerca ed è qui che entra in gioco il consulente SEO.

Prima di tutto, che cos’è la SEO?

Con SEO (acronimo di Search Engine Optimization) si indica quell’insieme di strategie volte a posizionare il proprio sito tra i risultati più alti nei motori di ricerca.

Si tratta di un’arma efficace in un contesto di marketing, poiché permette di attirare una determinata tipologia di pubblico che cerca un determinato prodotto.

Il compito di un SEO Specialist – spiega il consulente SEO Gabriele Rispoli – è proprio quello di migliorare l’influenza di un sito tramite delle tecniche e strategie mirate, in modo da favorirne il posizionamento organico nei motori di ricerca.

Come lavora un Consulente SEO

Per prima cosa il consulente effettua un SEO audit, che altri non è se non che l’analisi del sito web per individuarne i punti di forza e i punti deboli. Si passa poi alla fase al confronto tramite SERP (Search Engine Result Page), in modo da capire la posizione dei siti concorrenti e le strategie adoperate per restare in alto tra i risultati.

La fase più importante, e anche l’ultima, è quella dell’ottimizzazione. Il consulente SEO lavora sul miglioramento del sito tramite due distinte operazioni, Ottimizzazione on-page e off-page.

L’ottimizzazione on-page agisce sugli elementi del sito, in modo che appaia tra i primi risultati di ricerca. Risulta quindi importante saper scrivere articoli in ottica SEO, individuando una Keyword (parola chiave) e cercando di capire quali siano gli interessi degli utenti. Importanti per la SEO sono anche la struttura del sito web e l’hosting, ovvero la velocità con cui si carica e si apre il sito.

L’ottimizzazione off-page riguarda invece tutti gli elementi esterni al sito, e si suddivide in due macro aree:

  • Link Building: consiste in una costruzione di collegamenti tra un sito e l’altro tramite link (parola che in inglese significa proprio collegamento).
  • Digital PR: indica una figura che si occupa di pubbliche relazioni, con la differenza che lo fa nell’ambito del web. Il Digital PR invoglia gli utenti a scoprire le particolarità di un dato prodotto e lo fa anche tramite dei “canali di trasmissione” come il passaparola tra gli influencers.

Conclusioni

Avere o meno un Consulente SEO al proprio fianco può fare la differenza. In un mondo veloce e iperattivo come internet è molto importante trovarsi sulla “cresta dell’onda”, soprattutto se l’intenzione è quella di promuovere i propri prodotti o le proprie idee!

Altri articoli da non perdere
Firma digitale: cos’è, a cosa serve e come ottenerla

La firma digitale è uno strumento sempre più importante nell'era digitale, che permette di firmare documenti elettronici con lo stesso Scopri di più

Discorsi d’odio online, come contrastare questo fenomeno
Discorsi d’odio online, come contrastare questo fenomeno

Una delle problematiche più fortemente sentite nella società odierna riguarda i costanti e sempre più diffusi discorsi d’odio online, vale Scopri di più

Regolatore elettronico di velocità (ESC): cos’è, a cosa serve e come funziona

Un regolatore elettronico di velocità è, in italiano, un controllore/regolatore di velocità, utilizzato soprattutto nei motori. Sono presenti nella meccanica Scopri di più

Il videogioco Palworld: è davvero un plagio a Pokemon?
Il videogioco Palworld: è davvero un plagio a Pokemon?

Nel mondo dei videogiochi non è per niente raro trovare opere che si ispirano leggermente o pesantemente ad altri titoli Scopri di più

Ice hike: Beware of the bears | Recensione
Ice hike

Ice hike: Beware of the bears è il nuovo gioco da tavolo di Niels Ramon Pieterse, un game designer olandese, Scopri di più

Esclusive Playstation: i migliori 5 giochi per PS4 e PS5
Esclusive playstation, le 5 imperdibili

La Playstation, fin dal suo debutto nel 1994 con la PS1, si è affermata come una delle console di riferimento Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta