7 curiosità sull’Italia che non conoscevi

7 curiosità sull'Italia

L’Italia, una delle mete più amate tra i turisti, vanta ad oggi diversi primati, sia in ambito gastronomico, culturale e artistico, ma ci sono anche tante curiosità che in pochi conoscono. Ma quali sono le 7 curiosità sull’Italia che assolutamente non puoi non conoscere? Scopriamole insieme!

L’Italia è lo Stato che conta il numero più elevato di dialetti al mondo

L’italiano, nonostante derivi dal latino, ha molte varianti di dialetti differenti da regione a regione a causa dei numerosi mutamenti subiti negli anni. Ogni dialetto ha delle proprie caratteristiche per quando riguarda la grammatica, la pronuncia, il vocabolario o la sintassi. Tra i dialetti più diffusi abbiamo: il milanese, il napoletano, il romanesco, il siciliano e il toscano.

L’Italia possiede il maggior patrimonio mondiale dell’UNESCO

Dal nord al sud, l’Italia è ricca di meravigliosi luoghi legati alla storia e alla cultura. Con esattezza ne possiede ben 53.  Tra i siti dell’UNESCO da non perdere sul territorio italiano sono: i Sassi e le chiese rupestri a Matera in Basilicata; la Valle dei Templi ad Agrigento in Sicilia o i Trulli di Alberobello, in Puglia.

È italiano anche il ristornate più piccolo del mondo

Il suo nome è “Solo per due” proprio perché riesce ad accogliere solo due ospiti a pasto. Questo locale molto particolare e caratteristico si trova a Vacone, nel Lazio. 

La pizza nasce in Italia

Tra le 7 curiosità sull’Italia che devi assolutamente conoscere è che la pizza è nata qui, più precisamente a Napoli nel giugno del 1889 in occasione della visita del re d’Italia Umberto I e la regina Margherita di Savoia per mano del pizzaiolo Raffaele Esposito. Quest’ultimo preparò una semplice pizza rossa, aggiungendo della mozzarella e del basilico. Essa diventò il piatto preferito della regina.

L’Italia produce più di 300 tipi di formati di pasta

Con 139 pastifici distribuiti in tutta l’Italia, la pasta è il piatto preferito dagli italiani e non solo, in quanto l’Italia nel 2021 ha esportato più di 2 milioni di pasta nel mondo. Ma tra i formati più apprezzati nel nostro Paese abbiamo: gli spaghetti, le penne rigate e i fusilli.

Anche l’università più antica del mondo occidentale si trova in Italia

L’Università di Bologna nasce nel 1088 e venne gestita esclusivamente da professori e studenti. Una novità fu che la facoltà diede libero accesso a tutti i cittadini di qualsiasi ceto sociale e non solo agli aristocratici. 

L’ultima tra le 7 curiosità sull’Italia è che possiamo trovare lo Stato più piccolo del mondo

Al centro della capitale italiana è possibile visitare Città del Vaticano, con una superfice di appena 0,44km2 e con solo 869 abitanti. Essa vanta di una moneta propria così come dei propri francobolli, i quali sono utilizzabili solo all’interno dello Stato stesso. La Città del Vaticano, o comunemente chiamato Vaticano ha una forma di governo con monarchia assoluta elettiva con a capo il Papa

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Don Juan Manuel: il cavaliere che si dedicava alla scrittura
Don Juan Manuel

Don Juan Manuel nasce nel 1232 ad Escalona ed è stato un politico ed uno scrittore. Il signore di Villena Scopri di più

Il Malleus Maleficarum: cos’è il martello delle streghe
Malleus Maleficarum, il "martello delle streghe"

Il Malleus Maleficarum, il “martello delle streghe” Nel 1487, il  domenicano Heinrich Kramer, in collaborazione con il confratello tedesco Jacob Scopri di più

L’arte vichinga: simbolismo e stili
Arte vichinga: simbolismo e stili

L’arte vichinga, nota anche come arte norrena, è per l’appunto l’arte dei norreni sviluppatasi sia nella loro terra d’origine e quindi, Scopri di più

Proverbi brasiliani, i 4 più bizzarri
Proverbi brasiliani, i 4 più bizzarri

L’Italia, con i suoi 302.073 km2 di estensione territoriale vede una diversificazione culturale unica al mondo: ogni regione è a Scopri di più

Curiosità del Brasile, ecco le 5 più strane
Curiosità del Brasile, ecco le 5 più strane

Il Brasile è un paese immenso e affascinante, ricco di cultura, storia e tradizioni. Oltre alle spiagge paradisiache, al samba Scopri di più

La vita in Germania: abitudini, lavoro e tanto altro
La vita in Germania: abitudini, lavoro e tanto altro.

La Germania è diventata il paese simbolo dell'efficienza e del lavoro, per questo molte persone decidono di partire per cercare Scopri di più

A proposito di Manuppelli Michele

Vedi tutti gli articoli di Manuppelli Michele

Commenta