Avere una mente più creativa, 5 passaggi da seguire

mente più creativa

Avere una mente più creativa è un viaggio che ogni imprenditore, artista, scrittore deve necessariamente intraprende quando crea una nuova idea. Le idee realizzabili non arrivano alla mente dall’oggi al domani: esse richiedono molto tempo, energia e impegno sin dal momento in cui inizia la fase di brainstorming, fino a quando diventa realtà.
Le fasi del processo creativo furono descritte per la prima volta da Graham Wallace, psicologo sociale e fondatore della London School of Economics, nel 1926. Wallace divise le fasi per raggiungere l’obiettivo di avere una mente più creativa in 5 step: Preparazione, incubazione, illuminazione, valutazione e implementazione.

1- Preparazione

La fase di preparazione è l’inizio del processo creativo: è la fase di brainstorming, necessaria per riuscire ad avere una mente più creativa, in cui inizi a ricercare e pensare a nuove idee, raccogliendo ispirazione intorno a te e informazioni da diverse fonti, arrivando così a sviluppare delle idee incomplete, degli abbozzi, solo piccole scintille di innovazione e passione. Questo è lo stadio in cui tutto ha inizio.

2- Incubazione

La fase di incubazione è quando fai un passo indietro per analizzare ciò che hai realizzato. Lo stimolo di nuove idee e l’entusiasmo che ne deriva possono farci rimanere bloccati in questa fase, ma è necessario fare una pausa per mettere insieme tutti i pezzi. Questa è una delle fasi più importanti del processo creativo, se vuoi una mente più creativa.
Durante la fase di incubazione, il tuo cervello si sta adattando a tutte le ricerche che hai fatto e alle informazioni che hai ricavato nella fase di preparazione, e le sta ancora processando tutte per elaborare idee complete, motivo per cui è importante che tu ti conceda il tempo di assorbire tutto: i tuoi pensieri, emozioni e passioni, al fine di poter produrre idee reali e complete.

3- Illuminazione

L’illuminazione è invece quella fase di entusiasmo, quando ti si accende la lampadina in testa e finalmente ti viene l’idea. È la fase più breve, ma è allo stesso tempo la più importante del tuo processo creativo, perché racchiude il momento cruciale che ti porterà ad avere una mente più creativa. Questo è il momento in cui finalmente hai la tua idea complessa e definita, e le fasi successive riguardano la pianificazione e l’esecuzione!

4- Valutazione

Ora che hai la tua idea, il passo successivo per una mente più creativa è valutarla e pianificarla realisticamente. Come la realizzerai? Ne vale la pena? È qualcosa di nuovo e innovativo? È la copia di qualcos’altro che già esiste? È possibile renderla realtà? Queste sono tutte domande importanti da porsi durante il processo di valutazione, perché è allora che deciderai se vale la pena perseguire o meno con questa idea e se vale veramente il rischio che deriva da qualsiasi nuova idea.

5- Implementazione

Infine, la fase di implementazione corrisponde al momento di definizione dei dettagli: questa è una fase fondamentale per avere una mente più creativa, e ad essa dovrai dedicare tutto il tuo tempo e i tuoi sforzi, perché inizierai a realizzare il tuo progetto e lo vedrai lentamente prendere vita.
Questa fase richiede la maggior parte del lavoro tra tutte le cinque fasi e necessita di più tempo, proprio perché energia e tempo sono fondamentali per poter mettere in pratica tutte le tue idee per il progetto nel concreto, e superare in modo innovativo eventuali problemi che incontri lungo il percorso, per garantire il successo della tua idea. Tuttavia, è la fase più gratificante di tutte. Una volta che la tua attività è avviata e funzionante e dopo aver constatato tu stesso il suo successo, ne sarà valsa la pena, e sentirai che adesso la tua mente è molto più creativa.

Fonte immagine: Immagine di jannoon028 su Freepik 

Altri articoli da non perdere
Stereotipi sui russi: i 3 più diffusi
Stereotipi sui russi: i 3 più diffusi

I progressi tecnologici del nostro secolo sono sicuramente il prodotto dell'avanzamento scientifico e dell'ambizione umana, intesa quale chiave di ogni Scopri di più

La vera storia di Hello Kitty: le origini e il successo
La storia di Hello Kitty: le origini e il successo

La vera storia di Hello Kitty: tra realtà, leggende e cronaca Il personaggio di Hello Kitty, in lingua giapponese ハローキティ, Scopri di più

Presepe su più livelli, consigli su come costruirlo
Presepe su più livelli

Come fare un presepe su più livelli, la guida Il presepe napoletano: a cavallo tra sacro e profano L’arrivo di Scopri di più

Gruppi sanguigni in Giappone: personalità e non solo
Gruppi sanguigni in Giappone: personalità e non solo

Ad alcuni è capitata da parte dei giapponesi la domanda Qual è il tuo gruppo sanguigno?, che è una domanda Scopri di più

Rimozione dei tatuaggi, come funziona? Costi e tecniche
Rimuovere i tatuaggi

La rimozione dei tatuaggi è una scelta sempre più comune per chi desidera eliminare un disegno non più rappresentativo o Scopri di più

Collezioni più strane al mondo: la nostra top 10
Le 9 collezioni più strane al mondo

Ti sei mai chiesto quali fossero le collezioni più strane e insolite al mondo? In questo articolo lo scoprirai. Sin Scopri di più

A proposito di Ebtehaal Gaddafi

Vedi tutti gli articoli di Ebtehaal Gaddafi

Commenta